Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da maliik
Per quanto riguarda il BenQ500 sto anche io cercando d'informarmi ulteriormente, dalle poche notizie che ho raccolto i pareri sono positivi ma se ne parla ancora troppo poco e la sua precoce cesa di prezzo mi lascia perplesso.
Dovendo acquistare il mio primo VPR avrei preferito rimanere su di un LCD per avere meno problemi d'installazione, taratura e raimbow che non so se ne sono affetto.
Ma leggendo questa entusiastica recensione del BenQ PE700:
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...pe7700_11.html
Mi è quasi preso voglia di avventurarmi con il DLP se è vero che si trova al prezzo che dici e considerando quel che costava, lo vedi in fondo alla rece:
Anche qui siamo difronte ad'una discesa di prezzo sconcertante ma più diluita nel tempo...
Considerando poi la rece più che positiva di AVM e l'Eisa 2005, direi che andiamo sul sicuro, piuttosto siamo certi che parliamo dello stesso VPR? :D
Ti confermo che è proprio il 7700 benq.
diciamo che essendo una macchina ormai relativamente "vecchia" sta probabilmente andando a fine carriera :D
Due anni sono uno spazio temporale enorme di questi tempi in campo elettronico:p
Era afflitto da un problema di lampada abbastanza fastidioso, visto anche il prezzo del ricambio, ora non so se negli ultimi esemplari sia stato risolto:confused:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=benq+7700
-
899 euro per il 7700 è davvero un prezzo strepitoso,ma attenzione che,a parte il fine carriera,non vorrei che i famosi problemi fossero ancora presenti.In questo settore la svalutazione è una realtà,ma fino a questo punto mi farebbe pensare...io ci andrei cauto;) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
la svalutazione è una realtà,ma fino a questo punto mi farebbe pensare...io ci andrei cauto;) .
Come non quotarti...
I problemi del 7700 però non credo siano persistiti per tutto questo tempo, altrimenti la sua cariera da mo' che l'avrebbe terminata... imho
Comunque è meglio indagare più a fondo, se la svalutazione in questo settore è una realtà, le "sole" lo sono ancor di più...
Comunque, ribadisco, che anche il 500 ha avuto un calo un po anomalo.
Morale della favola: O si reperiscono delle info certe su questi due prodotti, opure è meglio spendere due trecento eurozzi in più ma andare sul sicuro rimanendo sui soliti Pana, Epson, Sanyo ecc, i modelli già testati a dovere dagli amici del forum insomma.
Facciamo che il primo che reperisce qualche info utile posta i risultati in questo 3ad, ok?
Ciao.
-
vi ringrazio molto per i link e la segnalazione del problema.
Visto come si è comportata la BenQ su questo prodotto mi è sembrata una ditta molto seria che merita fiducia.
Una domanda sul sony VPL-AW15 che ho trovato a 845€:
Sul sito del produttore parla di contrasto 12.000:1 e compatibilità con risoluzione 1028p e "La tecnologia 24p True Cinema riproduce fedelmente una visione di tipo cinematografico" ed una rumoristà di soli 20dB.
BenQ 250W sony 165W e luminosità uguale di 1100ANSI
Le domande da newbye è rispetto al 7700 DLP:
Come è possibile che nella recensione si esaltasse proprio il fatto che questa macchina ha livelli di nero particolarmente contenuti ed una lampada "troppo potente" ed ha valori di contrasto di 2.500:1?
Come fa il sony con una tecnologia + problematica ed una lampada meno potente ad ottenere valori di targa così superiori?
La tecnologia 24p garantisce una maggiore profondità di colore perchè usa un segnale in ingresso diverso HDMI 1.3 oppure è una differenza del processore interno a parità di sorgente?
Garantisce una qualità di visione realmente superiore? :confused:
-
Ad ogni modo,PE7700 a parte,fino a verifica,se dovessi consigliare un DLP,con cifra prossima ai 1000 euro consiglierei o Infocus IN76,o Mitsubishi HC1100.Di quest'ultimo,sto aspettando con grande curiosità una prova dal Manuti.
Nel settore LCD,direi che sarebbe una buona scelta indipendentemente dal modello.I costi e le prestazioni,sono molto simili tra loro,segno che ormai tale tecnologia,a 720p,sia giunta ad una certa e notevole maturazione.Io darei un occhio di riguardo all'Hitachi 300.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bendo
Come fa il sony con una tecnologia + problematica ed una lampada meno potente ad ottenere valori di targa così superiori?
Credo che si debba diffidare dei valori dichiarati dai produttori, molto meglio dar retta alle recensioni dei posessori dei prodotti.
A questo proposito ho contattato uno dei forumer che possiedono il 7700. si tratta di faaezz che era intervenuto nel 3ad linkato poco più su da MarcoPC, e che ho invitato ad'intervenire qui personalmente.
Credo comunque di non mancargli di rispetto se estrapolo qualche passo del suo MP riguardo il BenQ7700:
Citazione:
Originariamente scritto da faaezz
. "secondo me è ottimo .....alcuni modelli (tra il quale il mio) avevano un "baco" nel software riparabile solamente mandandolo in assistenza (non te lo fanno fare da solo).
Per il resto, ti confermo che è proprio un ottimo pvr"
Questo è quanto, io continuerò ad informarmi e a tenere d'occhio questi due vpr, BenQ500 e 7700, oltre all'Epson 700 e al nuovo 680, ed è uscito anche il nuovo Pana ptax200 tanto per complicare le cose :D
Ciao.
-
Ma poi.dove si trova il 7700 a 899 euro?
-
Eccomi, mi segno la discussione che se posso essere d'aiuto......
-
Appunto, nemmeno io sono riuscito a trovarlo a quel prezzo, se non su di un motore di ricerca che lo dava a otto e qualcosa ma poi, indirizzandoti al negozio, il prezzo magicamente saliva oltre i 1100€!!!
Spero che Bendo non sia incappato nello stesso "motore trovaprezzi" altrimenti, purtroppo, il prezzo non è sotto i mille ma oltre i 1100.
Ecco qui::D
http://www.twenga.it/prezzi-PE-7700-...iettore-7284-0
Eeee oooplalà::(
http://www.videoproiettori.it/catalo...roducts_id=244
Da € 849,00 a 1.176,00€ in un click.:eek:
Rimane comunque un bun prezzo ma oltre 300 eurozzi di differenza, al rialzo naturalmente.
-
Beh,attenzione che a quel prezzo entrano in gioco il Mitsubishi HC1100,che non ha mai mostrato fianco a nessuna critica,anzi sembra essere un campioncino,e IN76 Infocus,che è stato recensito e valutato molto bene dal sign.Manuti,ed entrambi sono più recenti,e sicuramente più stabili del Benq.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
Beh,attenzione che a quel prezzo entrano in gioco il Mitsubishi HC1100,
Sono pienamente d'accordo con te anche se il BenQ 7700 mi sembra davvero una bella macchina, anche a livello costruttivo mi pare ben fatta.
Probabilmente leggendo la recensione di AVM mi sono fatto condizionare (in senso buono) inoltre anche i posessori ne parlano bene. (Ciao faaezz. )
Comunque mi rendo conto che la macchina è un po datata e che ci sono i concorrenti.
Ma non ci sono dubbi sul fatto che se il prezzo non è più quello di 849 le cose cambiano, qui dovrebbe intervenire Bendo per dirci "se il prezzo è giusto" :p
Tra l'altro gli Infocus si trovano, in asta, a 1000€ ricondizionati con garanzia della casa di un anno.
Sempre su questa fascia, altri modelli stanno uscendo in questi giorni, vedi Pana ptax200 che se avesse l'hdmi 1.3... ;)
Ciao.
-
Attenzione,gli Infocus,se leggi con attenzione,vengono venduti a 1099 euro nuovi,con piena durata della garanzia di 24 mesi! A 999 ricondizionati,e alcuni a 1029 sempre ricondizionati.Credo che vari dall'entità dell'intervento,e dall'usura del VPR.
C'è anche chi nel forum è passato dal PE7700 all'HC1100,e riporta che c'è stato davvero un salto di qualità,soprattutto sulla nitidezza e rumore video.Notoriamente sia Infocus che Mitsubishi hanno ottimi colori.
Sinceramente,portando rispetto per i vari Panasonic LCD, direi che il nuovo AX200 verrà venduto almeno a 1400/1500 euro,e sarebbe una "follia" spendere sostanzialmente di più,e farsi scappare i DLP appena menzionati (con prezzo variabile tra i 1099 e i 1259 euro).Come scusante,non basterebbe nemmeno vedere l'arcobaleno,qui bisognerebbe vedere perfino i fuochi d'artificio per giustificare una tale manovra.;) è la mia modestissima opinione.
-
Secondo me, se il prezzo del Benq è quello io lo consiglio vivamente.
Da parte mia, poi, aspetto che i full hd calino di prezzo come si deve, nel frattempo mi godo il mio 7700 (e lo uso con schermo 2,5*1.8 :D )
-
Ho ordinato il BenQ PE 7700 a 899 + iva. da un grossista.
Vendeva anche 1 ricondizionato a 809 + iva. ma ho preferito il nuovo.
Purtroppo la scelta era limitata ad alcuni marchi trattati, tra cui non ci sono Mitsubishi e InFocus, ma tutti gli altri postati nel mio elenco inziale.
Vi ringrazio molto per le informazioni che mi avete dato, non mancherò di farvi sapere la mia impressione sul mio primo videoproiettore quasi HD... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bendo
Ho ordinato il BenQ PE 7700 .. :)
Complimenti, facci sapere...: ;-)
Grazie del MP.