Sei stato molto chiaro, grazie. Quindi usando l'ingresso VGA non si può attivare la funzione 100Hz, mentre via hdmi non ci sono problemi.Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Visualizzazione Stampabile
Sei stato molto chiaro, grazie. Quindi usando l'ingresso VGA non si può attivare la funzione 100Hz, mentre via hdmi non ci sono problemi.Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Vedi qui:
http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=971
Se cerchi troverai altri dettagli
Ma riesci a mappare 1:1 via HDMI con il 360? Non mi pare che il 360 permetta di uscire con tale connessione a risoluzioni che non siano le canoniche 720p, 1080i e 1080p.Citazione:
Originariamente scritto da formatC
Non avendo intenzione di cambiare la mia xbox fino all uscita di quelle con processore a 65Na...Volevo chiedere se collego l xbox tramite cavo component posso attivare i 100hz?Citazione:
Originariamente scritto da formatC
in più da perfetto ignorante, mappare 1:1 serve per evitare l overscan dei tv? secondo te/voi è meglio mappare 1:1 con vga oppure utilizzare il component? e Quali sono le differenze?
No il 100hz si disattiva solo quando mappi il pannello 1:1 sia in vga che in hdmi.Citazione:
Originariamente scritto da huels
La x360 elite con hdmi, se viene collegata ad un tv che accetta il 1360x768, automaticamente sceglie questa risoluzione, è la stessa cosa che fa con il VGA solo che con l HDMI la resa è maggiore.Citazione:
Originariamente scritto da MaBru
Personalmente non amo la resa della connesione VGA sugli LCd, il mapping 1:1 non serve solo a togliere l overscan ma serve anche per aumentare la definizione e disattivare le pessime funzioni di scaling che hanno i tv. Io preferisco il component al vga, quest ultima la trovo cromaticamente troppo satura e poco nitida, non so poi dipende anche da che tv tu possiedi,provale tutte e due e poi decidi.Citazione:
Originariamente scritto da gioardu
Secondo alcuni utenti di avforums non è proprio così.Citazione:
Originariamente scritto da formatC
Via HDMI tramite utility (Forceware per esempio) puoi settare output diversi (720p/1080i/1080p) e lavorare sull'overscan per ottenere 1:1
Si ma il mapping 1:1 non vuole dire solo niente overscan, ma mappare la risoluzione nativa del pannello e cioè 1366X768 nei HDready e quindi nel D3000 e 1920x1080 nei fullhd, in oltre ti dico che certi televisori fullhd mappano 1:1 il 1080P ma ci lasciano dai 5 ai 7 cm di overscan, proprio perchè il segnale televisivo alle sue estremità a volte è sporco.Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
e cioè cosa significa?Citazione:
Originariamente scritto da formatC
Per me mapping 1:1 significa che dalla sorgente esce un segnale che ha la stessa risoluzione del display; se il pannello è 1366x768 il segnale in entrata deve essere 1368x768, o no? Altrimenti significa che riscalano (poco o tanto che sia).
Si, ma può anche coprire in parte lo schermo. Se hai un filmato per esempio a 640x480 pixel usato con un tv con una matrice 1360x768 avrai un contorno nero molto grosso...Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Sì, d'accordo ma non sono sicuro che formatC intendesse questo.Citazione:
Originariamente scritto da huels
O forse sì? :D
Io ho specificato che il mapping 1:1 fosse la risoluzione nativa perchè tu ALEX mi avevi fatto l esempio di gente che con i driver forceware era riuscita a mappare 1:1 in 720P e in 1080P, cosa impossibile se il pannello e di 1366x768.
Si, ma scusate ma il televisore non ha un bottone che visualizza il tipo di segnale in ingresso e indichi se il mapping è 1:1?
In effetti mi sono avvitato (e un pochino ci siamo anche avvitati) sulla questione (che in effetti sono più di una ed è questo che (mi) ha creato confusione).
Il punto fondamentale che volevo chiarire è questo:
l'entrata VGA ha pochissime opzioni gestibili, mentre tutte le altre possono sfruttare tutte le opzioni possibili (o quasi tutte credo), ed in particolare anche se utilizzo un pc via HDMI.
In questo caso però devo fare un "workaround" per ottenere ciò: devo utilizzare delle utility (come Forceware) che fanno credere al tv che il segnale in ingresso sia di tipo HDTV; a quel punto posso settare tutte le opzioni (come Motionflow, Color, ecc.) normalmente.
Questo era il punto che volevo sottolineare.
L'altra questione è il mapping 1:1.
Questa tv permette il mapping 1:1 via VGA, HDMI e component, ovviamente se le arriva un segnale con risoluzione 1360x768.
Il punto dove ho fatto confusione è questo: se da un pc via HDMI arriva un segnale tipo 1080p è possibile (sempre tramite utility) eliminare l'overscan ed ottenere un'immagine intera ma, come dice giustamente formatC, questo NON è mapping 1:1.
@ huels
Non so se esiste un bottone dedicato, cmq la tv riporta le informazioni relative all'input (720p/1080p/24p).
Il post a cui mi riferisco è questo: http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=533 .
Cmq in quel thread (se avete pazienza) si possono trovare molte altre informazioni