Spielberg ha intimato a Paramount e Universal di non pubblicare nessuno dei "suoi" film in HD-DVD e di pretenderne l'uscita solo in Blu-Ray. :pCitazione:
Originariamente scritto da MauMau
Visualizzazione Stampabile
Spielberg ha intimato a Paramount e Universal di non pubblicare nessuno dei "suoi" film in HD-DVD e di pretenderne l'uscita solo in Blu-Ray. :pCitazione:
Originariamente scritto da MauMau
Ha portato qualche motivo tecnico o artistico ?
Forse è arrabbiato contro le Major per motivi suoi, piuttosto che contro il formato HDDVD ...:boh:
Mi pare che faceva riferimenti vaghi ad una superiorità generica del Blu-Ray (se ricordate nel '93 spinse per interessi personali il DTS, addirittura i primi DVD AREA 1 in DTS avevano la seconda traccia obbligatoria in Dolby Surround e non in DD 5.1, ho ancora "Salvate il Soldato Ryan" edizione NTSC DTS), è una notizia letta tempo fa poco dopo l'annuncio di Paramount. (se trovo il link lo posto)
Si parlava anche del veto di Michael Bay e della sua fedelta al Blu-Ray, poco dopo ha ritrattato e ritirato quanto scritto nel suo Blog :D
per la miseria, mi pare che nemmeno il più accanito dei fanboy professi una tale superiorità qualitativa da giustificare il veto verso l'altro formato ! :eekk:Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Per rispetto verso questi registi sono sicuro che sia una mal interpretazione delle loro parole.
Ogni regista vorrebbe che le sue opere fossero diffuse con ogni mezzo.
Infatti presumo che l'unica motivazione seria sia di natura "economica", vedi precedenti di Spielberg e DTS, oppure tutti i registi influenti (economicamente, non solo artisticamente) hanno deciso di appoggiare il Blu-Ray per ragioni oscure a noi comuni mortali. :eek:Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Lucas che è "al di sopra di tutto" non si pronuncia per un semplice motivo, perchè far uscire un suo X Film (prodotto da lui, i film diretti in prima persona sono, fortunatamente, pochi.... :p ) in Blu-Ray o HD-DVD e venderne al massimo 10000 pz in tutto il mondo? meglio attendere 2-3 anni, capire verso cosa si è evoluto il mercato, e venderne 2000000! :D
Allora c'era un motivo ben preciso, e sicuramente non "artistico". Il DTS al cinema è nato da una collaborazione tra Universal e Amblin (Amblin=Spielberg), e Spielberg era un degli investitori iniziali della DTS. Il primo film al cinema presentato in DTS è stato infatti "Jurassic Park", del 1993, appunto.Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Infatti ho scritto, per smorzare il tono "interessi personali" e successivamente di unici (e ovvi per altro) motivi economici.Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Virtuali, ma perchè mi riprendi spesso? ce l'hai con me? :) (scherzo!!)
Come ho detto in altro thread,mi pare assai strano che un professionista del cinema si "innamori" di un formato piuttosto che di un altro,che peraltro sinora non ha deluso.E' chiaro che ci sono dinamiche di fondo che non ci e' dato conoscere.
@primocontatto
forse è troppo semplicistico (e facile ...) spiegare tutto con le "motivazioni economiche".
Anche perchè questi registi, se potessero, farebbero uscire i loro film in tutti i formati possibili e immaginabili, inclusi VHS e Laserdisc e CD-audio.
E poi mi sembra un'offesa alla professionalità e intelligenza di queste persone.
E poi ancora, mi sembra che almeno metà delle Major useranno anche HDDVD, in abbinamento o no a BR. Vuol dire che così scadente questo formato non deve essere ...
In mancanza di dati oggettivi (i link alle dichiarazioni originali), mi sembra più ragionevole interpretare il disappunto di quei registi come un rifiuto verso la "limitazione" alla diffusione delle loro opere artistiche.
Peraltro, lo stesso dovrebbero fare anche quei registi che invece si trovano sotto contratto con Sony Columbia Tristar & C., che allo stesso modo "limita" la fruibilità delle opere ad un solo formato.
Come mai non si sentono le loro proteste ? :wtf: :Perfido:
Uffa che noia sta guerra dei formati ... sono stufo ... tanto poi alla fine compro al 99% la versione su DVD dei film...
a parte il fatto che a me a questi prezzi non mi interessano ne i Blue Ray ne gli HDDVD , direi che e' proprio una noia vedere questa guerra dei formati ... e queste alleanze pro/contro uno specifico media fanno proprio pena ...
(a parte una prima ondata di entusiamo che me ne ha fatti comperare 6 , 4 HDDVD e 2 BR, non mi fregano piu' .... Trovo che un buon DVD si veda in maniera piu' che soddisfacente, e daltra parte io il film lo compro per vedere la storia che narra non la sua bella definizione (anche se i BR/HDDVD hanno effettivamente una marcia in piu' ) ... e poi i film su DVD li pago mediamente un terzo dei BR e HDDVD !!!
Francamente penso che le "motivazioni artistiche" siano l'unico traino solamente di Registi di Nicchia che operano in un ottica diversa da Hollywood a cui non interessa il Botteghino, anche perchè, quest'ultimi, per motivi che trascendono questa discussione, già abbastanza OT, si rivolgono ad una utenza che non fa "cassetta" (come si diceva eoni fa.... :D )Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Per ritornare IT:
Ma sarà l'edizione liscia o la extended?
Eccomi...qualcuno ha chiamato in causa un fan-boy del gladiatore?
Lo voglio vedere in Blue Ray!
Per Ridley Scott un monumento e la Dreamworks a casa (se non viene pubblicato in Blue Ray)
Grande film,lo voglio anch'io in HD.Quello che non capisco e' perche' o BR o niente,l'integralismo a cosa serve,l'importante e' che vengano pubblicati i titoli che ci piacciono.Citazione:
Originariamente scritto da H.D. Lion
Vero, anche perchè si chiamano Blu-Ray, e non Blue-Ray!!!!
Alla fine basta che escano i nostri Film preferiti, in HD, ben codificati e con un traccia Audio Degna! (non solo in DD+ come fanno con la maggior parte degli HD-DVD Europei :( )