Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da animale81
non ho fatto prove al riguardo... ne hai qualcuna da consigliarmi?
devi provare.... io ho trovato differenze tra versioni di ffdshow già solo cambiando la mobo e il processore.... comunque guarda, prima avevo un e6600@3200.
ora ho un e4300@3150 e le differenze in termini di prestazioni sono minime tra i due processori.
Sono invece enormi rispetto il processore a default!
le temperature in idle mi stanno a 45° con 26° nella stanza e il computer imbucato.... al posto tuo ci farei un pensierino!
-
ho provato la versione 0.7 di MT e la 2.57 di avisinth ma niente da fare.....ma con l'istruzione
SetMTMode(2)
Lanczos4Resize(624,352)
che ho provato casualmente il consumo cpu si è drasticmente abbassato..... come mai?
-
Si abbassa semplicemente perchè dandoti quell'errore non fa lo scaling...
Lamps
-
scusate ma sono tornato solo oggi in italia....
ma con questa istruzione non mi da nessun errore.... fa lo scaling ma non capisco perchè non ha un consumo di cpu elevato... chi mi spiega quei valori tra parentesi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da animale81
...con l'istruzione
SetMTMode(2)
Lanczos4Resize(624,352)
che ho provato casualmente il consumo cpu si è drasticmente abbassato...
Citazione:
Originariamente scritto da animale81
... fa lo scaling ma non capisco perchè non ha un consumo di cpu elevato... chi mi spiega quei valori tra parentesi?
??? :confused:
E' passato un sacco di tempo da quando ho fatto l'ultimo resize con Avisynth, anziché con ffdshow, ma se non sono completamente fuso (vista l'ora, può anche darsi! :D ) e se non ricordo male, i valori tra parentesi sono semplicemente le dimensioni orizzontale e verticale (in pixel) del video dopo il resize...in sostanza il consumo di CPU ti si abbassa drasticamente perché fai un downsize (operazione piuttosto leggera) alla risoluzione di 624x352, anziché un upsize a 1920x1080 (che, se non ricordo male, è quello che volevi), che, invece, è un'operazione molto pesante.
-
ah ecco... ora ho capito.... thanks.....
-
occalo fino a 2400/2600... salira di 3 gradi la temp ma avrai un pò + di margine ;)
-
consigli su come overclocck...?
-
ho portato la frequenza del mio e6300 a 300 con moltiplicatore 7.... se supero i 300 quando si avvia il pc si blocca.... cosa posso fare ancora?