Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
Toshiba Ep30 - 349 euro
Toshiba Ep35 - 449 euro
Incredibile! Un cambio 0,9 fra la nostra valuta e il dollaro!!! Lo so che in realtà adesso il cambio è 0,73, ma di solito viene applicato il 1,1 o anche l'1,2 se non di piu' a vedere un incredibile 0,9 è ottimo!
-
GRANDIOSOOOOOOOO
iniziamo a mettere in vendita il Marantzino
-
Mhhh...449 euro,1080p,24fps,HDMI 1.3...potrei fare un pensierino alla sostituzione del vecchio glorioso HD-A1!
-
Aggiungo una nota importante: oltre al prezzo molto buono, finalmente anche in Europa ci sarà la promozione dei 5 film gratuiti con l'acquisto di un lettore HdDvd!!! Considerando un costo variabile dai 20 ai 30 euro in base al film si parla di un controvalore di 100/150 euro in omaggio. La lista dei titoli fra cui scegliere uscirà alla partenza della promozione, quella attualmente in corso negli Usa ha una rosa di 15 film fra cui scegliersi i 5
-
i 5 film potrebbero essere, anche se non è ancora definitivo:
Batman Begins
Chronicles of Riddick
Troy
Miami Vice
King Kong
-
Quelli sono solo alcuni dei film tra cui si potrà scegliere.
-
Scusa Francesco, forse ho capito male, ma allora saremo noi acquirenti che potremo scegliere 5 HD-DVD tra un elenco di 15?
-
Citazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
Ok, abbiamo i prezzi ufficiali dei due lettori HD DVD Toshiba e degli altri, direttamente dalla conferenza HD DVD in corso:
Venturer HD7000 - 299 euro
Toshiba Ep30 - 349 euro (5 film HD DVD in omaggio)
Toshiba Ep35 - 449 euro (5 film HD DVD in omaggio)
Onkyo HD-805 - 999 euro
bene, bene il 35 della toshiba sembra essere perfetto.
grazie x le informazioni
-
Ottima notizia, finalmente iniziamo ad avere prezzi ragionevoli, e sopratutto il cambio dollaro euro non viene maltrattato, segno che Toshiba inizia a considerare interessante il mercato europeo, o almeno spero. Se consideriamo che questo è il prezzo ufficiale, sicuramente si troveranno questi lettori a prezzo minore presso catene che oseranno acquistarli a grandi stock oppure online, specialmente fuori dall'Italia... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Billy
Scusa Francesco, forse ho capito male, ma allora saremo noi acquirenti che potremo scegliere 5 HD-DVD tra un elenco di 15?
Si. L'elenco per l'Italia sarà annunciato presto. Di solito sono i film più popolari.
-
Ma facevano fatica a mettere le uscite 7.1 analogiche?!?:nono:
-
Citazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
Toshiba HD-EP35
1080p/24fps HD Support: Yes.
DVD Upscale Resolutions Supported: 720p/1080i/1080p
HDMI Ver.: 1.3a w/ CE-Link (HDMI-CEC) & Audio Bitstream Bypass
Video DAC: Anchor Bay Technologies' VRS
Direi che del 35 la notizie più ghiotte siano queste (a parte il prezzo), soprattutto l'utilizzo del ABT VRS per il deinterlaccio e lo scaling dei DVD standard: se non erro è lo stesso del Dvdo VP50 e della scheda aggiuntiva per Dvdo VP30 :) :)
-
L' ABT VRS dovrebbe averlo anche il "30" se non ho letto male.
Mi pare che la differenza tra i due modelli sia nella versione HDMI e nell'assenza di uscite analogiche 5.1 nel modello inferiore, cose, per le mie necessità, abbastanza irrilevanti. Penso proprio che mi orienterò sul modello minore :D
-
altra differenza è che il 35 può veicolare il bitstream delle nuove codifiche tramite HDMI, cosa che il 30 non può fare.
Secondo me, vista la differenza di prezzo non eccessiva, merita il 35.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Billy
altra differenza è che il 35 può veicolare il bitstream delle nuove codifiche tramite HDMI, cosa che il 30 non può fare.
Tenete conto che non vi è alcuna differenza di qualità tra far decodificare internamente il flusso dei nuovi codec audio spedendolo al receiver via HDMI in LPCM, rispetto al mandarlo ancora compresso via bitstream su HDMI al receiver e farlo decodificare a lui.
Anzi, nel secondo caso si perde l'interattività in quanto il secondo decoder audio è disattivato (il mixing audio non può essere eseguito internamente... quindi niente commento del regista, effetti sonori dell'interfaccia, etc.).
Lo stesso Amir della Microsoft ha più volte ricordato che le specifiche HD DVD raccomandano il decoding interno e sconsigliano di decodificare il bitstream esternamente.
Ovviamente, il problema è che non tutti i lettori supportano il decoding interno delle tracce DTS-HD o DTS-HD MA. Ma a dire il vero i film che ne fanno uso si contano sulla punta delle dita.