Visualizzazione Stampabile
-
A differenza di quanto riportato ad IFA 2007, Blu-Ray non ha il 63% del mercato USA dei lettori dedicati.
Un insider Blu-Ray su AVS ha ammesso che il dato comunicato alla conferenza Blu-Ray dalla BDA sul marketshare dei lettori dedicati in USA era in realtà la percentuale della "total revenue", ovvero non rappresenta il numero dei lettori venduti ma il valore totale in dollari spesi, che nel caso dei lettori BD essendo questi due volte più costosi, è chiaramente maggiore.
L'annuncio ufficiale alla conferenza era:
"In US Blu-ray has 63% standalone unit market share"
L'insider Blu-Ray su AVS ha invece ammesso:
"Yes, 63% of total revenue spent on standalone high-def players."
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=901126
Poichè il costo dei lettori stand alone Blu-Ray è in media la metà di quello dei lettori stand alone HD DVD, è probabile che la percentuale di unità vendute reale sia intorno alla metà di quella dichiarata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
A...il dato comunicato alla conferenza Blu-Ray dalla BDA sul marketshare dei lettori dedicati in USA era in realtà la percentuale della "total revenue", ovvero non rappresenta il numero dei lettori venduti ma il valore totale in dollari spesi, che nel caso dei lettori BD essendo questi due volte più costosi, è chiaramente maggiore...
Ma quanto vogliono rendersi ridicoli? Ma come si fa a parlare di percentuali di mercato (quindi di unità vendute) e poi salta fuori che si tratta di costo del venduto?!?!
Adesso, con l'ulteriore ribasso del prezzo di mercato dei lettori HD-DVD, magari quelli del consorzio BR vorranno farci credere di aver aumentato ulteriormente la loro percentuale di mercato?? :D
Più leggo notizie come questa, più mi convinco che i dati di vendita, da qualunque fonte provengano, sono semplicemente inattendibili, tanto ognuno se li rigira come li pare, basta omettere ad arte alcuni "dettagli"... :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
Un altro punto importante riportato nella conferenza HD DVD è che da Dicembre tutti i lettori HD DVD saranno aggiornati via firmware per supportare l'output video 1080p50 e quindi i film HD DVD encodati a 50hz.
Probabilmente questo permetterà ad alcuni show televisivi Europei (che sono tipicamente a 50hz) di venire venduti su HD DVD.
[/url]
Il matgeriale televisivo è tipicamente a 50i e non a 50p. Pertanto credo che l'aggiornamento riguardi la capacità di riprodurre filmati girati a 50p (vedi ad es le ultime telecamere pro jvc gy-hd 200 e 250). Credo pertanto che i player siano già oggi in grado di riprodurre materiale televisivo che è girato o comunque trasmesso a 1080/50i
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Più leggo notizie come questa, più mi convinco che i dati di vendita, da qualunque fonte provengano, sono semplicemente inattendibili, tanto ognuno se li rigira come li pare, basta omettere ad arte alcuni "dettagli"... :mad:
Un po' come il "giochetto" che fanno quelli dell'HdDvd: per il market share dei player contano solo i lettori da tavolo (e lo considero magari anche sensato) ma poi per la penetrazione di "numero film per lettori" contano anche le console. Le console o le conti sempre o non le conti mai, dico bene?
-
La differenza è che quelli del consorzio HD DVD lo dicono chiaramente. ;)
-
Niente,questi erano proprio convinti di stravincere,e ora non ci vogliono proprio stare:D
-
L'HdDvd Group nella conferenza non ne ha parlato, ma intanto nello stand c'era questo:
http://img519.imageshack.us/img519/5...lelayerdg1.jpg
-
WoW! Dove l'hai trovata la pic? L'hai scattata tu? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
WoW! Dove l'hai trovata la pic? :D
Dall'account flickr di uno di redattori di DvdTimes, quà c'è il set del suo viaggio all'IFA http://www.flickr.com/photos/1242586...7601768094444/
-
Si infatti, l'ho postata su AVS e il redattore che l'ha scatta in persona mi è venuto subito a bacchettare... :D
Comunque l'hanno postate anche qui:
http://www.dvdtimes.co.uk/content.php?contentid=65788
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
A me sembra un fake (intendo la foto) ;) ed anche fatto male
-
Ho appena parlato con il giornalista di DVD Times che l'ha scattata su AVS.. non è un fake... e si è lamentato anzi che non c'era nessuno intorno allo stand per chiedergli ulteriori informazioni.
-
Qui c'è la versione ad alta risoluzione per togliere ogni dubbio:
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne...8094444&size=l
-
Citazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
per togliere ogni dubbio:
qui' si vede ancora meglio (io faccio l'analisi dell'immagine non della notizia), la prospettiva della scritta non rispetta quella del dvd, questa e' la prima cosa che mi salta all'occhio e che puo' notare anche un profano... ci sono anche altre cosette ma non vado oltre che se poi prendo una cantonata non mi danno piu' lavori :D
-
Janka, guarda che stai prendendo una cantonata... la prospettiva è allargata verso la camera.. la scritta sembra spostarsi verso destra, e la parte nera in basso verso sinistra.. è normale. E poi ci sono i riflessi sulla scritta, sarebbe una cosa da maniaci, sicuramente non da un sito come DVDTimes.