Visualizzazione Stampabile
-
Tutto chiaro adesso ;) Però sull'ultimo punto non sono d'accordo. Per me due tv sono paragonabili eccomi a prescindere dalla tecnologia che usano.
Per quanto mi riguarda ho alcuni LCD che considero migliori qualitativamente di altri plasma e viceversa.
Attualmente sono "innamorato" di varie tv e sono sia plasma che LCD.
E quando usciranno questi nuovi Samsung li confronterò con gli attuali Pioneer Kuro e comprerò quello che secondo me avrà l'immagine migliore a prescindere dal fatto che sia plasma o lcd. Tutto qua.
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
sull'ultimo punto non sono d'accordo. Per me due tv sono paragonabili eccome a prescindere dalla tecnologia che usano.
Attualmente sono "innamorato" di varie tv e sono sia plasma che LCD.
E quando usciranno questi nuovi Samsung li confronterò con gli attuali Pioneer Kuro e comprerò quello che secondo me avrà l'immagine migliore a prescindere dal fatto che sia plasma o lcd.
Opinione più che legittima, ci mancherebbe. Io però rimango della mia idea: lcd e plasma sono due display che, al di là dell'aspetto qualitativo (è ovvio che un display possa essere più o meno valido dal punto di vista qualitativo in entrambi i casi), hanno un appeal ben differente l'uno dall'altro. Proprio in virtù delle peculiari caratteristiche di ciascuna tecnologia, infatti, gli lcd si adattano molto meglio dei plasma all'uso con pc, con le console e per tutto ciò che riguarda gli ambiti fotografici/grafici (le immagini statiche non hanno che da guadagnarci nell'alta risoluzione e nell'analiticità dei display lcd). I plasma, viceversa, sono assai più coinvolgenti e cinema like per l'uso HT (vuoi per la migliore capacità di riproduzione dei neri, per l'assenza di scie nelle immagini in movimento, per la riproduzione di colori più fedeli alla realtà etc. etc.).
Ovvio, poi, che entrambi i tipi di display possano essere usati liberamente per tutti gli usi di cui ho appena parlato (del resto anch'io ho guidato una supersportiva a due ruote per molti anni, e non lo facevo solo in pista ma anche nel traffico milanese... dove sarebbe stato più logico usare uno scooter ;) ), così come è altrettanto ovvio che ciascuna delle due tecnologie può migliorare i propri punti deboli, avvicinandosi all'altra in tutti questi fattori, ma l'anima, la caratteristica principale delle due tecnologie rimarrà sempre e comunque ben marcata.
Quindi, a seconda dell'uso che si deve fare del display, secondo me ci si dovrebbe orientare verso l'una o l'altra tecnologia e non indifferentemente all'una o all'altra a seconda di quale display tra quelli in uscita nei due campi dimostrerà di avere meno difetti.
Per tutte queste ragioni, ripeto, per me non ha un gran senso paragonare un lcd con un plasma e orientare il proprio acquisto in base a quale dei due risulterà migliore.
A meno che l'unica cosa che ci interessa non sia semplicemente avere un flat display da appendere al muro. Ma questa è un'altra storia... :p
Ettore
-
Secondo me gli ultimi modelli usciti di entrambe le tecnologie diventano sempre più intercambiabili negli usi. Non c'è più una netta separazione come in passato:
Lcd per foto e pc
Plasma per i film
-
Morelli m isembrano ottime conclusioni che condivido tra l'altro. ;)
-
anche io sono molto interessato ai nuovi plasma samsung ed in particolare al ps50p96fd e proprio oggi ho visto che sul sito francese della samsung ci sono le istruzioni scaricabili(in inglese), gli ho dato uno sguardo e mi sembra che questo televisore abbia delle caratteristiche molto interessanti considerando anche che il prezzo (si trova su qualche sito internet,nei negozi non l' ho ancora visto) è di circa 2500 euro, la metà del pioneer!
l'unica cosa che non ho trovato è se supporta veramente i 24p, quindi vi chiedo se qualcuno ha piu' certezze in proposito, perche' in caso affermativo sara' il mio prossimo televisore nei prossimi mesi
grazie e ciao a tutti
-
-
se ti fai il giro in qualche sito si trova a 2500 poi bisognerà vedere nei negozi,rimane il dubbio dei 24p se nessuno riesce a risolverlo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Secondo me gli ultimi modelli usciti di entrambe le tecnologie diventano sempre più intercambiabili negli usi. Non c'è più una netta separazione come in passato:
Lcd per foto e pc
Plasma per i film
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Morelli m isembrano ottime conclusioni che condivido tra l'altro. ;)
De Gustibus... ;)
Ettore
-
Decisamente concordo con chi dice che si può tranquillamente stabilire quale tv si vede meglio,anche se le tv appartengono a tecnologie differenti: d'altronde non solo certi parametri sono misurabili(e se una tv ha un nero imbarazzante,un gamut dal quale si evince che non uno dei colori è ben riprodotto,non è difficile stabilire che è peggiore di un altro tv che è molto buono sotto questi punti di vista),ma ormai le barriere storiche stanno cadendo(i plasma non soffrono più tanto di burn in ed image retention,e gli lcd non hanno più un'effetto scia tanto marcato).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
De Gustibus... ;)
Ettore
Sorry ai gusti ci credo fino ad un certo punto. Secondo me è sbagliato rimanere ancorati ad ormai vecchie "credenze" sulle due tecnologie. Da entrambe le parti si perdono tv veramente ottimi.
Attualmente per me non c'è niente di meglio dei nuovi Pioneer Kuro Hd-Ready. Ma non solo per i film, anche per il pc per le console o per le foto. Tutti e tre usi questi ultimi che un tempo sarebbero stati appannaggio dei soli LCD.
D'altro canto gli LCD in questi ultimi anni hanno fatto passi da gigante verso la proiezione di film: alcuni vedi il philips 9732 hanno un contrasto misurato (quindi non sparato dalle case) addirittura migliore (seppur di una inezia) ai relativi Kuro ;)
Secondo me si hanno maggiori soddisfazioni non precludendosi nessuna tecnologia e nessuna novità. Poi ovviamente ognuno agisce come crede.
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Sorry ai gusti ci credo fino ad un certo punto.
Non sono d'accordo, è che spesso non diamo retta al ns gusto e ci facciamo influenzare dai pareri altrui
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Secondo me si hanno maggiori soddisfazioni non precludendosi nessuna tecnologia e nessuna novità.
Qui sono troppo d'accordo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasmista
Non sono d'accordo, è che spesso non diamo retta al ns gusto e ci facciamo influenzare dai pareri altrui
Intendevo nel senso di come era stata posta la discussione: ossia che il fatto di riuscire a confrontare plasma e lcd fosse solo una questione di gusti, e secondo me non è così.
Sono sempre convinto che fino ad ora Plasma come Panasonic e Pioneer abbiano una qualità di immagine superiore agli LCD (ma non solo per i film, anche per foto, console e HD). Tuttavia mi sento di ammettere che LCD come l'ultimo Samsung hanno fatto passi da gigante ed hanno superato molti plasma attualmente sul mercato. Quindi io non sono così certo sul futuro che ci aspetta :D
Può anche darsi che i nuovi Samsung a Led nonostante i dati dichiarati siano delle ciofeche inguardabili ma può anche darsi di no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Intendevo nel senso di come era stata posta la discussione: ossia che il fatto di riuscire a confrontare plasma e lcd fosse solo una questione di gusti.
Perché, scusa, io ho detto una cosa del genere?
Ettore
-
Non voglio continuare questa discussione che per me sta diventando un po' noiosa ;)
Se tu quoti una mia frase che dice:
"Secondo me gli ultimi modelli usciti di entrambe le tecnologie diventano sempre più intercambiabili negli usi. Non c'è più una netta separazione come in passato:
Lcd per foto e pc
Plasma per i film"
E commenti con De gustibus.
Cosa dovrei capire? Che secondo te il fatto che le tecnologie siano sempre più intercambiabili sia solo una questione di gusti e che pertanto non sia lecito confrontarle.
E con questo finisco sul serio, tanto non ci capiamo :D
-