Visualizzazione Stampabile
-
L'articolo del New York Times tuttavia afferma che l'accordo è limitato a 18 mesi. Mr.Bell può affermare per compiacere Microsoft quanto ha dichiarato ma per come vanno queste cose mi fiderei di più delle fonti del NYTimes che non delle dichiarazioni pubbliche di facciata di un dirigente Paramount, perchè per le dichiarazioni pubbliche si è trattato di "un regalino" e nulla di scandaloso, quindi...
http://www.nytimes.com/2007/08/21/te...pagewanted=all
"The two studios may have left themselves wiggle room, however. Paramount’s agreement to use only HD DVD is limited to only 18 months. And Paramount noted that no films directed by Steven Spielberg were included in the deal “as his films are not exclusive to either format.” Mr. Spielberg is a co-founder of DreamWorks SKG, a unit of Paramount."
La cui traduzione sarebbe:
"Tuttavia i due studios possono essersi lasciati della flessibilità. L'accordo della Paramount di utilizzare esclusivamente HD DVD è limitato a soli 18 mesi. E Paramount ha fatto notare che nessun film diretto da Steven Spielberg è stato incluso nell'accordo "perchè i suoi film non sono esclusivi per nessun formato." Mr.Spielberg è un co-fondatore della DreamWorks SKG, un gruppo della Paramount."
-
Io ho tradotto una dichiarazione ufficiale di un dirigente Paramount,poi se vogliamo fare un processo alle intenzioni puo' accadere tutto e il contrario di tutto.Considera comunque che 18 mesi significano 2 stagioni natalizie,in ambito software home-video e' un'eternita'.
-
Putroppo un film che meritava una versione ad altissima qualita come poteva essere transformers, ce lo dobbiamo vedere in hd-dvd e per di piu in vc-1 (contro la palese volonta del suo regista.. che ovviamente poi ha ritrattato per evitare cause legali). Non solo, questa versione vendera' si e no 100 copie, se a tanto ammonta il parco macchine hd-dvd in italia :( (ricordo ai vari fanboy che non e' una furbata spendere 600e per un lettore toshiba quando in italia si e no ci sono 30 titoli disponibili.. per di piu scarsi, la gente fuori di qui nn compra di certo..)
Gran peccato.. l'unica e' aspettare la fine del contratto paramount e poi con transformers2 comprare anche la prima versione ristampata :(
-
Ho personalmente realizzato delle codifiche in VC1 ... posso assicurarvi che con bit rate di 1.5 Mbit/sec (standard PAL, 16:9) il risultato e' migliore dell'H. 264. Sarebbe interessante vedere come hanno preparato quel contenuto che avete visto. ciaoooo
-
Brando,non so perche' ma credo che tu e Julian siate la stessa persona.In ogni caso non dimostrate granche' come esperienza di software in HD e tantomeno non avete mai visto codifiche in VC1,altrimenti non parlereste cosi'.Tra l'altro,ti anticipo,non sono certo un fanboy HD-DVD,poiche' il mio primo lettore BR,e ne sono seguiti altri 2,lo acquistai negli USA piu' di un anno fa.
-
@maurino72: 1.5Mbps ti sembra un bitrate adatto a contenuti HDTV che siano in H.264 o VC-1 ? I contenuti li possono vedere tutti comprandosi i dischi HD-DVD o Blu-Ray in cui il bitrate non è 1500Kbps di certo. Forse ti sei divertito ad usare qualche programma opensource per fare la codifica, so che esiste anche x264 di codec gratuito basato su H.264 ma posso assicurarti che quelle implementazioni non hanno nulla a che vedere con i sistemi di codifica professionali che i produttori utilizzano. Se pensi davvero che siano allo stesso livello sei fuori strada.
@Giangi67: Scusa, ma perchè vuoi mettermi in mezzo? Se hai qualche problema con un altro utente per tue antipatie personali, perchè tiri in ballo me? E poi chi sei tu per giudicare cosa io so o non so sugli standard video? Avrei preferito evitare ma comunque lavoro nel settore, e non nella distribuzione, ritengo di sapere qualcosina più della gente comune riguardo a come funziona HDTV e la compressione audio e video. Comunque trovo molto puerile la tua uscita, che problema hai con me? Perchè sembra che con il tuo post tu abbia tentato di tutto per aprire una flamewar contro di me. Forse ho capito male, l' italiano è solo una seconda lingua per me. Comunque, da un punto di vista tecnico ti dico solo questo, ti sei mai chiesto come mai per il codec VC-1 servono meno risorse hardware sia per la codifica che la decodifica? H.264 richiede molti più calcoli, i suoi algoritmi sono molto più avanzati e complessi di quelli usati da VC-1 semplicemente perchè VC-1 aka WMV9 HD è una modifica dell' MPEG-4 ASP che Microsoft ha reso pubblica al livello di specifiche per ottenere la certificazione internazionale come standard ISO e la diffusione su supporti ottici come HD-DVD e Blu-Ray. H.264 era ancora in fase finale di definizione quando VC-1 venne approvato, di fatto lo standard H.264 è divenuto molto, relativamente per i tempi dell'industria, tempo dopo utilizzabile e finalizzato per l'uso. All'inizio per H.264 non c'erano neppure DSP di livello consumer adatti per l'implementazione nei prodotti finali per il mercato di massa e comunque le implementazioni degli algoritmi nei sistemi professionali ad alto costo per l'authoring erano pieni di bug che ne limitavano l'affidabilità e l'utilizzo.
Da un punto di vista soggettivo posso dirti che la cosa è relativa, c'è molta gente che preferisce Xvid o DiVX sempre e comunque anche rispetto ad H.264, VC-1 e MPEG-2 benchè tecnicamente siano inferiori. I codec si basano sulla percezione di campioni umani che formano una media di utilizzatori, non tutti fanno parte di questa media e c'è anche chi percepisce difetti ed errori come dettagli aggiunti o migliorativi, molti documenti esistono al riguardo. Quindi è possibile che tu ed altri preferiate il VC-1 ma questo non significa che sia tecnicamente il codec superiore. Semplicemente non rientrate nella media di quel campione che è stato utilizzato per lo sviluppo del codec, direi che siete più nel caso migliore della media del campione VC-1 e nel caso peggiore della media del campione per H.264. Spero di essermi spiegato correttamente.
-
Perfetto Julian,,dunque sappiamo che per alcuni Divx e' meglio di VC1.Non intendo mettere in dubbio la tua preparazione tecnica,ma dubito che tu abbia veramente visto con i tuoi occhi i migliori HD-DVD USA realizzati in VC1(Matrix,Chronicles of Riddick,Good Shepherd,ma ce ne sarebbero un mare).La cosa e' intuibile anche perche' non eri a conoscenza che il 1080p e' una specifica obbligatoria del formato(cosi' come BR).La polemica nasce dal fatto che ti sei disperato per la pubblicazione di Transformers in HD-DVD e VC1.Ti assicuro che per me,ma vedrai che vale anche per la maggior parte dei forumiani,e' invece una benedizione.Semplicemente uno che reputa prima di vederla un'edizione HD "penosa" solo perche' sara' su HD-DVD e in VC1,o non e' perfettamente in buona fede o di HD-DVD ne ha visti ben pochi.
-
per Julian: puoi consigliarmi un buon programma per fare codifiche H.264 ? Grazie
-
Julian sei l'unico che a parità di codifica e di film ,trova superiore il BluRay. Ora mi chiedo quale lettore BluRay hai trovato per ottenere questo risultato, perchè me lo compro subito anche io.
Per onor di cronaca menzioneresti appunto che lettori usi? Grazie.
Per concludere non capisco perchè ci sia tanto astio verso una Major che ha deciso di supportare HDDVD, con ovviamente Transformers incluso.
-
...sarà il mio primo dvd HD! Qualità o non qualità... Così come MIB SE è stato il mio primo DVD!
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Perfetto Julian,,dunque sappiamo che per alcuni Divx e' meglio di VC1..
Scusa GIANGI ma non mi pare proprio che JULIAN abbia detto questo, ha detto che H.264 è mediamente e per la percezione comune meglio di vc-1
Poi co possono essere delle varianti genetiche da studiare in laboratorio che preferiscono divx a vc-1 o h.264, di certo non ha detto che lui preferisce xvid o divx!
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Julian sei l'unico che a parità di codifica e di film ,trova superiore il BluRay...
Mi pare che non abbia detto questo per il semplice fatto che questa frase non ha senso, se è un modo per mandare via un utente che non la pensa come il coro e che comjunque mi sembra preparato non mi sembra il modo migliore..
a parità di codifica e di film che c'entra il bluray o hd-dvd, qui si va nel campo di qualità del lettore, non ha senso
-
Difatti ho chiesto che lettore usa....
Percui non leggere solo quell oche fa comodo a te.
Ho solo fatto notare che ultimamente quando ci sono notizie come queste pro HDDVD viene sempre fuori il nugolo di fanboy.
Tutto qua.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Julian
c'è molta gente che preferisce Xvid o DiVX sempre e comunque anche rispetto ad H.264, VC-1 e MPEG-2 benchè tecnicamente siano inferiori.
Bonzuccio,questo e' quello che ha detto Julian.Io ho detto:"Perfetto,Julian,dunque sappiamo che per alcuni Divx e' meglio di VC1".Vorrei sapere,in lingua italiana,dov'e' la differenza,non ho mica incluso lui in queste preferenze.In ogni caso quoto AMG,sono ormai mesi e mesi che appena esce fuori qualcosa di positivo per HD-DVD esce fuori il niubbo di turno e spara a zero sul formato.Inoltre la preparazione tecnica di una persona puo' anche essere elevata,ritengo comunque che uno che spietatamente afferma che un'uscita HD-DVD VC1 sara' comunque "penosa" non abbia mai visto dei buoni HD-DVD VC1,e parla per partito preso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Julian
Per carità, non Transformers in VC-1 !
allora come lo vorresti ? in un codec alieno non compresso con bitrate fisso a 1TBs ? :D