Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Nessun front end in commercio, riferito a qualunque display di qualunque tecnologia, a risoluzione 1080p è ad 8 bit
...
Alberto ha ragione. Pensate un attimo a cosa succederebbe se, al segnale in ingresso HDMI classico ad 8 bit e quindi con i classici 255 livelli, si volesse intervenire modificando i parametri di luminosità, contrasto, gamma, tinta, saturazione e bilanciamento del bianco: in pratica si avrebbero solarizzazioni a palla.
Ecco perché in alcuni display e proiettori ci sono DSP video con profondità fino a 14 bit.
In pratica, in un display/proiettore bisogna distinguere tre sezioni:
ingresso - elaborazione - driver e matrici
Nel modello Epson l'ingresso accetta segnali fino a 12 bit (se non erro) e i driver dei pannelli accettano segnali a 10 bit mentre non conosco bene il DSP interno.
Per il nuovo modello, oltre ad un prevedibile aumento delle prestazioni del DSP interno, la comunicazione di quest'ultimo con le matrici avverrà a 12 bit.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Resta il fatto che questa notizia mette in forte discussione la longevita del TW1000 che a soli 7 mesi dalla sua uscita già mostra il fianco ...
E chi l'ha detto!
Non credo che Epson toglierà dal listino il TW1000 così presto e non è detto neanche che subisca un riallineamento di prezzo, già molto basso.
Secondo me il TW2000 avrà un prezzo nettamente superiore.
E comunque, io aspetterei il TAV prima di gridare allo scandalo ;)
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
LA domanda è:
Ma è necessario avere sempre l'ultima novità? :D
Non è necessario, ma, se permetti, rode un attimino dopo avere speso dei denari, vedere che chi arriva per ultimo ha il massimo a meno visto che gran parte degli sviluppi sono stati pagati da chi ha comprato per primo ... :D
Quindi, come il gatto che si morde la coda, diventa un must il non rimanere indietro,anche perché più tempo passa e meno si realizza con il "ferro vecchio" in possesso .....
L'unico limite, imho, sarà dato non solo dalle esigenze personali; ma soprattutto dai limiti strutturali del proprio ambiente o installazione dove certi ulteriori miglioramenti risulterebbero poco evidenti e poco apprezabili ;) In tal caso, inho, ci si ferma e si gode quello che si ha :D
.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
E chi l'ha detto!
Non credo che Epson toglierà dal listino il TW1000 così presto e non è detto neanche che subisca un riallineamento di prezzo, già molto basso.
Secondo me il TW2000 avrà un prezzo nettamente superiore.
E comunque, io aspetterei il TAV prima di gridare allo scandalo ;)
Emidio
Permettimi Emidio,
Tutto è possibile visti i precedenti (TW600 e TW520 .... no coment ) ma commercialmente ha poco senso se non quello di smaltire le scorte di magazzino ....
Per quanto possano far pagare di più il nuovo, ha poco senso tenere in listino il vecchio in quanto solo pochi sceglierebbero una "vecchia" tecnologia in termini di chip per risparmiare anche 7-8 o 1000 Euro .....
Cmq chi vivrà vedrà.... ma resto convinto di ciò che sento e che ho scritto in precedenza ;)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Non è necessario, ma, se permetti, rode un attimino dopo avere speso dei denari, vedere che chi arriva per ultimo ha il massimo a meno visto che gran parte degli sviluppi sono stati pagati da chi ha comprato per primo ... :D
E' chiaro che roda, ci mancherebbe :D (quando, 6 mesi dopo che ho comprato il mio, è uscito il modello nuovo rodevo tantissimo :cry: ), il problema è che secondo me il miglioramento fra una generazione e l'altra è tutto sommato contenuto.
I nuovi VPR saranno meglio dei precedenti ma non in maniera drammatica. Non so quanto valga la pena il cambio.
Poi ovviamente dipende dalle persone, io preferisco non preoccuparmi di vendere il vecchio (se sono comunque soddisfatto) perché cerco di sfruttarlo fin quando a senso; così che, anche se mi rimane sul groppone, è un investimento più che sfruttato.
L'ottica di comprare il nuovo per non far svalutare il vecchio non mi è mai piaciuta... se oggi un possessore del tw1000 avesse fatto 2-3000 ore di lampada è corretto, ma se ne ha fatto 500 non vedo perché cambiare (ovviamente se sono soddisfatto del prodotto).
Anche perché è per questa metodologia che le case fanno uscire prodotti nuovi così spesso.
E' un po' come le macchine, io capisco quelli che le cambiano ogni 2-3 anni perchè in quel lasso di tempo ci fanno 100.000 Km... ma quelli che ne fanno 40.000 in quel lasso sono sicuri di capitalizzare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Permettimi Emidio,...
Permettiti pure :D
Le informazioni che ho dicono che il TW1000 rimarrà a listino per molti mesi ancora. Non ho informazioni sul prezzo e sulle caratteristiche del 2000 (non mi fate bruciare la news, vi prego :p) ma non credo sarà disponibile in Europa prima della fine di Ottobre.
Ergo: credo dovremo rimandare la discussione più in là :)
Emidio
-
Appena esce il 2000 io lo compro.
Probabilmente non in Italia..
Cosi' faccio la solita cavia...poi con 'sti nuovi pannelli a 12 bit ho gia' il terrore di rintavolare la discussione "deep color"....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Permettiti pure :D
Le informazioni che ho dicono che il TW1000 rimarrà a listino per molti mesi ancora. Non ho informazioni sul prezzo e sulle caratteristiche del 2000 (non mi fate bruciare la news, vi prego :p) ma non credo sarà disponibile in Europa prima della fine di Ottobre.
Ergo: credo dovremo rimandare la discussione più in là :)
Emidio
Perfetto ;) no problems ... riprenderemo ad Ottobre ma vedrai che appena finite le scorte Puff ! :D dov'è il tw1000 ?? :D
E in Mitsu non è che siano messi diversamente .... il 6000 incombe con un 12000:1 dichiarato e i pannelli nuovi !
Anche a me a Dicembre arriverà la batosta del nuovo RS1 .... (RS2 ? ... bho ? ); ma almeno già so che per me è inarrivabile a livello di prezzo (non spenderei mai la cifra che si vocifera, per un vpr ) e allora Amen... sto con l'anima in pace :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
..... ho gia' il terrore di rintavolare la discussione "deep color"....:rolleyes:
Vabbè .... ma te le tiri allora eh ??
:ciapet: :Prrr: :ciapet: :Prrr:
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Appena esce il 2000 io lo compro.
..... sempre se ti basta un contrasto 50.000:1 (:eek: :eek: :eek: )
-
Citazione:
Originariamente scritto da babbomati
..... sempre se ti basta un contrasto 50.000:1
Infatti!! L'ho letto anch'io!!!!!:eek:
Non l'ho scritto perche' mi sembrava un po' una boiata!!!
Eppure lo danno con il dato di 50.000:1.....:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Non l'ho scritto perche' mi sembrava un po' una boiata!!!
... è il primo dato che viene pubblicizzato ufficialmente dalla casa...... quindi non sarà una boiata......:p