24 ore che non ho notizie di Nchiar,sono assai preoccupato:D
Visualizzazione Stampabile
24 ore che non ho notizie di Nchiar,sono assai preoccupato:D
La spesa affrontata non è così eccessiva se si tiene presente che la campagna pubblicitaria Sony per i BluRay ne è costata 100.
Si, ma un conto è investire in pubblicità dove oltre al sistema evidenzia anche i prodotti ad un vasto pubblico, quest'altra è una cosa diversa a cui bisogna aggiungere pubblicità per far si che non diventi solo "notizia".
I numeri non li facciamo noi, li fa la massa.
Sì ma come pubblicità non è che fosse poi molto indirzzata alal massa, anzi la massa l'ha presa come pubblicità della PS3 o di un videogame a quanto pare si dice.
Percui meglio investire in acquisizione Major e, sempre secondo me, quando si ha un buon numero di queste a supporto, iniziare con pubblicità mirata
La massa sa a malapena che la PS3 è anche un lettore HD o cosa questo significhi, così come ai tempi della PS2 la gente non sapeva per la maggior parte che poteva vederci i DVD sulla PS2. :)
La massa prende la PS3 per i giochi e rimane piuttosto delusa dai pochi titoli... sono i fan come quelli che bazzicano questo forum che hanno una visione molto più ampia. Quindi la pubblicità Sony non ha proprio colto nel segno.
Forse avere le esclusive su di un formato è una migliore mossa.
Cheers
Forse non ha retto alla notizia...:DCitazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Per ora, quella dei 18 mesi è solo un'ipotesi lanciata da qualche sito. La Paramount non ha mai detto ufficialmente che l'accordo ha una durata limitata. Anzi, ha detto esattamente il contrario:Citazione:
Originariamente scritto da pela73
Citazione:
PCW: Questa esclusiva durerà un periodo di tempo limitato, o è un accordo a tempo indeterminato?
Bell: In questo momento è un impegno a tempo indeterminato
Ma l'accordo è valido per tutto il catalogo (da come ho capito io), oppure solo per le uscite dalla data dell'accordo in poi?
E' quello che mi sto chiedendo anch'io...farebbe una grossa (diciamo pure enorme) differenza, se l'accordo fosse valido per tutto il catalogo o solo per le nuove uscite in HD (anche se mi pare di aver capito che la seconda sia quella giusta...).Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Se fosse vera la seconda ipotesi, non vedo dove la Paramout avrebbe i vantaggi espressi nell'intervista. :confused:
Ma non c'è neanche da pensarlo, è ovvio che l'accordo vale per tutto il catalogo, altrimenti, come giustamente detto, non avrebbero molto senso tutte le spiegazioni di Bell sui vantaggi nel pubblicare in HDDVD.
Scusate, ma nell'intervista non c'è assolutamente niente riguardo all'inclusione o meno dei titoli "di catalogo" nell'accordo, potrebbe benissimo darsi che l'esclusiva sia solo per le nuove uscite e che i titoli di catalogo saranno pubblicati sia in HD-DVD che in BD, anche se anche a me pare improbabile. Tutto dipende dall'esistenza o meno di accordi pregressi con BD, ma di tutto questo non si parla assolutamente nell'intervista. Chiaro che, se non sussistessero accordi precedenti con il consorzio BD per i titoli "vecchi" della Paramount, allora, ovviamente, la Paramount pubblicherebbe tutti i film solo in HD-DVD.
Anche secondo me l'accordo vale per tutto il catalogo (o almeno, rileggendo attentamente il tutto, questa è l'impressione che mi sono fatto, mentre la prima era opposta), solo che volevo esserne certo, visto che proprio non se ne fa alcun accenno.
Paramount ha annullato l'uscita in BD di titoli come Top Gun e Face/Off.
Direi che questo chiarisce definitivamente che l'accordo riguarda tutto il catalogo.
http://www.highdefdigest.com/news/sh...u-ray_SKUs/879
Cioè fanno sul serio.
Perfetto, chissà se questo fatto è sufficente per le case più blasonate per indurle a rivedere alla svelta le loro decisioni e mettere in cantiere qualche bel multistandard da immettere sul mercato già prima di Natale.
Ciao
Comunque soldi e politiche di marketing a parte, nell'intervista ha ragione da vendere quando parla del fatto che lo standard HdDvd non è in divenire come succede per i BD, pero' per la parte riguardante la capienza devo dire che mi ha fatto cadere le braccia. La qualità c'è, si, è vero, moltissimi HdDvd hanno una qualità da urlo, ma per questo fregarsene della possibilità di aumentare il bitrate perchè "tanto va bene lo stesso" e perchè "il problema è sopravvalutato" mi sembrano motivazioni risibili.
Vediamo quando arrivano gli HdDvd a 45GB, a quel punto i fanboy dei BD non potranno piu' vantarsi della capienza e i fanboy dei HdDvd non dileggeranno la maggior capienza