Citazione:
Originariamente scritto da rs232
OK ma cambierà anche qualche componente interno (tipo traformatori o roba simile) per avere in totale 100W in più...
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da rs232
OK ma cambierà anche qualche componente interno (tipo traformatori o roba simile) per avere in totale 100W in più...
Premesso che sono entrambi ottime macchineCitazione:
Originariamente scritto da MikyR1100R
L'architettura dei 2 A/V Receiver è di fatto la stessa, la differenza sostanziale sta:
805: Processore video Faroudja e 3 ingressi HDMI
875: Processore HQV Reon VX completo upscaling fino a 1080p qualunque sia la fonte d'ingresso, 4 ingressi HDMI e possibilità di BTL cioè ponticellare i canali frontali e surround back per fornire il doppio della potenza ai canali frontali (chiaramente si rinuncia al 7.1 e diventa 5.1) non ne vedo gran necessità vista la generosa potenza. Si chiaramente l'alimentazione sarà leggermente maggiorata rispetto all'805.
Il 905 invece ha un'architettura costruttiva più generosa, prestazioni simili all'875 con il processore Reon e a parte i 220W/canale su 6Ohm, ha 4 ingressi HDMI e 2 Uscite, scheda ethernet e ingresso USB, ma ha una sezione d'alimentazione video e audio separate con trasformatore toroidale infatti pesa 1Kg in più ed ha un assorbimento di 1Kw (contro gli 870W dell'805 e 875) e chi lo sa quanto costerà...
Ma il mio intervento precedende non era per dire che l'805 sia un pessimo ampli, anzi è un ottimo oggetto, ma dato che la differenza prezzo tra 805 e 875 è di circa 200Eur (10%) non converrà spostare l'attenzione su questo modello che mi sembra meno soggetto a rapida obsolescenza visto che un A/V receiver non lo cambiamo tutti gli anni o meglio io non ho intenzione di farlo, sto cercando il migliore come rapporto prestazioni/prezzo e senza fretta in modo che diventi la scelta definitiva (verrò poi smentito dopo 2 mesi dall'acquisto vista la fibrillazione del mercato)
Scusate la mia intenzione era di prendere il 605 poi ho capito che il 805 è di un altro livello però non ho ancora capito se con le mie casse noterei la differnza tra questi 2 modelli.
Poi ho scoperto l'esistenza del 705 quindi vorrei capire quale modello si addice alle mie esigenze, il 605, 705 o 805 (l 875 è fuori budget quei 200€ li investo in un buon lettore HD)
Sono le varie scalature dei nuovi Onkyo dal 505 al 905 (trascurando le astronavi)Citazione:
Originariamente scritto da Lubrax
805, 875 e 905 sono i 3 più potenti con Certificazione THX Ultra 2 (certifica che l'ampli è di alta potenza ed adatto per stanze superiori ai 24-30mq ed anche l'accuratezza di progetto adatta ad HT di buona qualità)
il 705 ha 3 ingressi HDMI è dato per potenza dichiarata 160W/canale su 6Ohm e certificazione THX Select 2 (livello più basso dell'Ultra 2). Nota che pesa 12,8Kg e consuma 600W contro i 23,3Kg e 870W dell'805, visto che dentro non ci mettono della zavorra il dato del consumo è significativo di una continuità di potenza reale che il 705 probabilmente non ha. Comunque ha una potenza sempre sovrabbondante rispetto alla tipologia di diffusori che hai attualmente. Ma tu nella dichiarazione iniziale davi importanza al fatto di non doverti pentire dell'acquisto dopo 6 mesi quindi nel tuo investimento oltre al budget pensa anche al futuro..
il 505 e 605 sono i bassi di gamma: 2 ingressi HDMI, il 505 è un pass-trhu cioè senza upscaling quindi senza processore grafico e non hanno certificazione THX.
Quindi per concludere ritengo che il 705 (ma anche il 605) possa essere adatto alle tue esigenze attuali ma uno sforzetto verso l'805 lo farei.
Ciao
ok grz allora farò un pensiero al 805, sperando che x fine settembre, al ritorno delle ferie, il prezzo saia un pò sceso :)
Inutile sperare.... :cry: