Visualizzazione Stampabile
-
l'accelerazione wmv or vc-1 come si vuole chiamare è ampiamente
supportata sia da xp sia da vista.
questo post riassume abbastanza bene la situazione sia dei s.o. sia
dei vari renderer supportati.
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=4983
in xp assicuratevi di avere windows media player 11 installato.
credo che al riguardo si siano fatte molte supposizioni e sia saltati alle conclusioni troppo presto. senz'altro le nuove schede ati 2x000 gestiscono **completamente** l'accelerazione hw wmv/vc1 ma questo non significa che il resto delle schede non lo facciano per niente.
purtroppo con la mia scheda ati 9600 sotto xp ho potuto solo verificare in parte l'accelerazione hw tramite dxva . ma già funzionava con quella scheda quindi figuriamoci con schede come la 1950 che è almeno più recente di 4-5 anni. solo che poi la 9600 è talmente lenta che è meglio la cpu!!
ripeto con Vista e evr le dmo di microsoft supportano l'acc. hw dei wmv o vc-1.
se qualcuno sa che le schede serie x1000 non hanno questo supporto credo sia opportuno che linki le pagine dove questo è specificato. perchè se si scrive su un forum occorre anche documentare le affermazioni se no si crea possibile confusione. spero siate d'accordo con me.
edit: eventualmente è possibile intereagire con i setting del decoder wmv/vc1 tramite il power toys di Alex Zambelli
http://www.citizeninsomniac.com/WMV/
-
Ciao Red, ti ringrazio di nuovo per il tuo aiuto, davvero lodevole e si vede che ne sai molto, io purtroppo mi avvicino da poco all'audio video e anche se mi intendo di informatica non ne so nulla di filtri, render, encoder e decoder etc. etc.
Ho letto in tanti e tanti forum, primo fra tutti "AVS" e tutti i possesori di scheda video 1950pro e similari si lamentano di eccessivo utilizzo del processore nella visione di contenuto hd-dvd o blu-ray.
Con power dvd ultra (l'unico programma che io sono riuscito a far girare per vedere i dvd-hd) ho provato di tutto, anche l'ultima patch che dovrebbe attivare l'evr sembra fare questa modifica (già l'avevo scritto)
"surface type": Overlay (senza patch)
"surface type": Hardware video accelerator (dxVA) (con la patch)
Dimmi se sbaglio, questa patch dovrebbe aver attivato l'acc. hardware?
Il risultato è ancora scadente, il video singhiozza in continuazione e il processore rimane sempre oltre l'85%.
Non metto in dubbio le parole degli esperti, io uso Windows Vista e non posso credere che da una scheda come la mia (1950pro) che ha tutte le specifiche in regola (almeno a leggere dalla scatola) non riesca a sgravare il peso della cpu (un p4 ht 3,2ghz).
Ho anche letto che rippando il dvd-hd su hard disk (l'ho letto poco fa su un altro thread) e facendo leggere il tutto appunto da hd la cpu sia molto meno utilizzata (circa 60%).
E' vero, non esiste solo Power dvd , ma quest'ultimo è il solo che conosco e a dire di tutti per ora solo schede ATI di ultimissima generazione possono sfruttare a pieno l'acc. hardware in power dvd (e risolvere finamente il problema di cpu non all'altezza).
Io cambierò sicuramente cpu ma devo "buttare" una scheda nuova nuova come la mia? Spero davvero di no.
Se qualcun'altro che ha come me un lettore hd_dvd e usa Powerdvd con una scheda e un processore simili ai miei e ha trovato una soluzione si faccia avanti, per ora nessuno pare ci sia riuscito (tralasciando la copia dell'hd-dvd su hard disk).
Grazie e scusate se sono stato prolisso
PS: Quando powerdvd fa partire l'hd-dvd Windows Vista passa l'interfaccia grafica a Basic (da windows aero),questo l'avevo letto da quache altra parte e non mi sembrava una buona cosa.
Un salutone
Gandalf999
-
verifico sul forum tecnico di kmplayer se qualcuno ha questa configurazione.
intanto ripeto se avete link in cui è evidente il problema hd-dvd in vc1 con la serie ati x1900 postate.
certamente se comnpare hw dxva è perchè power dvd cerca di utilizzare le dmo di microsoft per la decodifica hw. con i vc1 power dvd fa lo stesso lavoro di altri player non è che faccia molto di più come per esempio fa con i proprio codec h264 quando è questa la codifica del supporto.
-
-
alla fine ho risolto!
Alla fine ho risolto, ho rimesso la ati x1600pro e cambiato processore (un bell' x2 5000+) Ora con power dvd il processore non sale sopra il 50% nonostante non ci sia acc. hardware e i dvd-hd con powerdvd vanno che è un piacere.....
:)