Sì stà per quello più nello specifico per ampli Audio video in questo caso
Visualizzazione Stampabile
Sì stà per quello più nello specifico per ampli Audio video in questo caso
Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma vorrei capire anch'io (ho in mente di passare ad una configurazione simile a quella di cui si discute qui): perchè la sezione pre HT dovrebbe essere pari se non superiore a quella del pma 1500 AE?Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
Anch'io (da ignorante in materia quale sono) avrei risposto come ha fatto Bbig...
Ciao
Massimiliano
se rileggi la discussione capiresti che si parlava di migliorare la qualità sonora e che a confronto con un ampli HT di fascia di prezzo pressocchè simile il PMA 1500AE risultasse più performante.....il motivo non risiede nel solo stadio di potenza ma il più delle volte e soprattutto nella sezione pre che negli ampli stereo è più curata.
Io la discussione l'ho riletta (l'avevo già riletta prima di intervenire, a dire il vero...), e continuo a non capire.
Il fatto che a parità di prezzo un ampli stereo sia più performante di un ampli multicanale non si discute.
Quello che non ho capito bene è il passaggio che ho evidenziato nel mio intervento precedente.
In sostanza, Bbig ha deciso di mettere assieme un impianto stereo con uno Home Theater, ed ha trovato una bella soluzione:
Tu gli rispondi che la sezione pre dell'ampli HT dovrebbe essere "pari se non superiore a quella del PMA 1500AE". Perchè?Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
In altre parole, quello che non ho capito è come la tua risposta si colleghi all'intervento di Bbig (che sembra avere le mie stesse perplessità).
Ciao
Massimiliano
Bbig ha scritto che non userebbe più il PMA 1500AE in toto ma solo la sua sezione finale....tanto vale pigliare solo il finale....avere una sezione pre superiore e non usarla a che servirebbe?
Quoto in toto.Citazione:
Bbig ha scritto che non userebbe più il PMA 1500AE in toto ma solo la sua sezione finale....tanto vale pigliare solo il finale....avere una sezione pre superiore e non usarla a che servirebbe?
La sezione pre dovrebbe saltarla solo in HT e non nell'ascolto musicale.
Ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
Antonio, Bbig ha scritto che userebbe la sezione finale del PMA1500 soltanto per l'ascolto delle colonne sonore dei film. Per l'ascolto della musica va da sè che userebbe l'ampli stereo in toto.Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
Ciao
Massimiliano
forse ho sottointeso qualcosa........la maggior qualità anche per l'uso HT dovrebbe venire da una sezione pre superiore anche perchè non metterebbe un sinto ampli da quattro soldi che ha la sezione finale terra terra
Esatto, in HT salto il pre del pma1500 e in Hifi uso ovviamente pre+finale del pma.Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Esatto. Come ho detto sopra uso la sezione finale del pma1500 solo per l'ascolto in multicanale.Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
E' ovvio che il pre dell'integrato stereo pma1500 sia migliore della corrispondente sezione presente sul sintoamplificatore AVR2807. Ma se voglio ascoltare in multicanale non ho scelta: devo usare il pre del AVR2807, che comunque è sempre ottimo nel panorama dei multicanale.Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
Il miglioramento io lo intendo cosi:
a- in multicanale ne giova il fatto di alimentare tre canali e non cinque, evitando così il relativo calo di potenza. Inoltre per l'amplificazione dei canali frontali, ne giova anche l'uso di componentistica di migliore qualità.
b- in ambito stereo ne giova la riproduzione sonora in toto (dettaglio, profondità, ampiezza, chiarezza ecc.) dato che si può avvalere di una preamplificazione migliore e di una componentisica di più elevata qualità.
Il mio è un ragionamento sbagliato?
B&W 683-htm61-DS3 da alimentare con
Multicanale (lettore DVD o BR+avr2807+pma1500)
B&W 683 da alimentare con
Stereo (lettoreCD dcd1500+pma1500)
Per me no.Citazione:
Il mio è un ragionamento sbagliato?
Io, purtroppo, non ho un ampli stereo con un ingresso diretto come il denon ma i miglioramenti in HT si sono sentiti e neanche poco. In ambito musicale, ovviamente, non c'è storia: l'ampli stereo è troppo superiore.
Ciao.
Ciao,
anche io mi sono scervellato un po' sulla questione tempo fa, ed alla fine sono giunto ad una conclusione drastica.
Ho deciso di mantenere separate le due cose.
Avevo ed ho mantenuto un impianto HT...poco per volta mi sto componendo la parte 2-canali.
Sono convinto di aver fatto la scelta giusta e per adesso i risultati mi stanno dando ragione.
So che richiede tempo (per scegliere, ascoltare in giro, ecc.) e sacrificio (per raccogliere volta per volta il budget necessario), ma la soddisfazione c'e'.
PS per chi opta per la scelta "ibrida": non trascurate il valore dei cavi per il vostro 2-canali.
Ciao
...non è sbagliato e che l'incremento della sola sezione finale non lo vedo più di tanto perciò facevo quel ragionamento