Visualizzazione Stampabile
-
No, non è possibile uscire con risoluzioni di derivazione informatica (1024*768, 1280*800 ed altre risoluzioni "ad minchiam").
In ingresso, invece, sono supportate anche le risoluzioni di origine informatica.
E' possibile uscire con tutte le risoluzioni di derivazine VIDEO.
Nota: ho aggiunto, per completezza, l'elenco esatto delle risoluzioni in uscita ed in ingresso con cui sono certo che il Reon funzioni.
Quello che chiedi è possibile farlo solo con processori video esterni.
Saluti.
-
Grazie della precisazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Dai test e prove che ho avuto modo di fare ti posso dire che non è possibile fare cio' che chiedi in quanto il menu' non consente di selezionare la risoluzione per ogni ingresso ...
grazie del chiarimento. In effetti mi era venuto questo dubbio scorrendo il manuale che ho scaricato on-line
il mio problema, come avrai intuito, era di non far processare un segnale già "buono" (come quello in uscita dal 3930) e, contestualmente, di farne elaborare uno "scarso" (come quello del decoder Sky)
ma mi rendo conto che sarebbe, effettivamente, un compito da processore esterno;)
grazie e buon lavoro
gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da gen
il mio problema, come avrai intuito, era di non far processare un segnale già "buono" (come quello in uscita dal 3930) e, contestualmente, di farne elaborare uno "scarso" (come quello del decoder Sky)
grazie e buon lavoro
gianluca
Prego non c'è di che'.
Guarda che se il problema è solo quello, basta che esci a 1080p dal 3930 (beato te....!) e l'Onkyo lo manda in passthrough (per il 1080p non è previsto nessun processamento aggiuntivo). Ho fatto la prova con ps3 e, se non erro, da qualche parte sul manuale è scritto.
Sky Hd esce a 1080i per i canali Hd, quindi interviene il Reon dell'Onkyo.
Idem, ovviamente per i canali SD.
Saluti,
Mirko
-
Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
... basta che esci a 1080p dal 3930 (beato te....!) e l'Onkyo lo manda in passthrough ...
ottimo! ehm...no, anche così non andrebbe, in quanto ci sarebbe lo scoglio del vpr che non lo accetterebbe:(
pazienza, il fatto è che questo ampli è talmente "superdotato" che mi ero lasciato prendere la mano...:D
saluti
gianluca
-
Endy a quando la prossima puntata?! :P
-
ma credo gen che se imposti il 720p sia sull'Onkyo che sul Denon (risoluzione de tuo vpr immagino) i segnali sd te li porterebbe a 720p appunto mentre il Denon avendo la stessa risoluzione del sintoampli te lo lascia in passthrough.
Sbaglio endymion?!
-
con questo Ampli consigliate per uso 3/4 HT
...klipsch (volevo stare sulla seri da scaffale RB 81 per spazio) - B&W - Jbl...
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aler
Sbaglio endymion?!
Mhmmm.... non ne sono sicuro. Ma ci vuole poco a fare una prova :D
Al posto del Denon c'è Ps3, non cambia nulla.
Stasera controllo (sono sempre al lavoro......:cry: :mad: ).
Per la prossima puntata, probabilmente, dovrete aspettare sino alla fine di questa settimana. Spero con un po' di foto didascaliche...;)
-
-
endy mi fai capire bene una cosa?! se voglio far scalare dall'Onkyo imposto la risoluzione che più mi aggrada (nel mio caso max 720p - Plasma Pio)...se invece voglio andare in passthrough e far scalare prima solo alla sorgente - al Denon o nel tuo caso alla Play?! c'è una funzione apposita nell'Onkyo, tipo "non scalare", oppure basta mettere la stessa risoluzione della sorgente in entrata e farà scalare a quest'ultima?!
Si ricollega al mio discorso di prima ma mi piacerebbe saperlo prima dell'acquisto.
Secondo te come segnale quindi mi conviene fare scalare al Denon (1930) o all'Onkyo (non so ancora se acquisterò l 805 o l 875)
Grazie ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aler
endy mi fai capire bene una cosa?! se voglio far scalare dall'Onkyo imposto la risoluzione che più mi aggrada (nel mio caso max 720p - Plasma Pio)...se invece voglio andare in passthrough e far scalare prima solo alla sorgente - al Denon o nel tuo caso alla Play?! c'è una funzione apposita nell'Onkyo, tipo "non scalare", oppure basta mettere la stessa risoluzione della sorgente in entrata e farà scalare a quest'ultima?!
Grazie ;)
Nelle opzioni dell'uscita monitor dell'Onkyo 875 esistono le seguenti opzioni:
Auto
480/576p
720p
1080i
1080p
Passthrough (attraverso)
Ma non puoi specificarla per ogni sorgente. In pratica, tutte le sorgenti escono con la stessa risoluzione impostata nell'uscita monitor che, ATTENZIONE, puo' anche non essere la porta hdmi.
Se devo essere proprio sincero non sono sicuro al 100%
che impostando la stessa risoluzione in ingresso e in uscita, il Reon non intervenga. Di regola dovrebbe essere così (entri con un segnale a 720p, esci con un segnale identico), pero', potrebbbe anche essere che, per bypassare lo scaler dell'Onkyo, si debba impostare per forza su "passthrough". Se hai pazienza, domani mattina dipano anche questo dubbio.
Se opterai per l'875 è molto meglio che lo scaling a 720 glielo fai fare all'ampli. Lo scaler del tuo Denon 1930 è un Faroudja (non ricordo il modello). Meglio il Reon.
Mentre se dovessi decidere di prendere l'805 non saprei proprio che dirti, visto che non ho modo di fare delle prove dirette tra denon 1930 e Onkyo 805 (non sono un cialtrone, per cui non parlo direttamente di cose che non conosco..:cool: ). Sul 3d dell'805 ci sono persone che potrebbero aiutarti in merito.
A domani.
-
chiarissimo endy...al limite metto Passthrough se prendo l'805 mentre 720P se prendo l 875!
Aspetto le tue ulteriori conferme.
Grazie 1000, molto chiaro!
-
Credo che per chi abbia tv/vpr fullHD, e sorgenti HD (x360, PS3, BluRay, HDDVD) la scelta ottimale resti selezionare il Passthrough.
L'unico dubbio ce l'ho con SkyHD.
-
Rieccomi qua:
Tra demo di Bioshock per pc e prove della nuova 8800GT sull'htpc, ho avuto comunque modo di verificare alcune cose:
Il Reon NON interviene solamente in due casi:
_Impostando la modalità Passthrough
_Nel caso vanga fornito un segnale 1080p in ingresso.
In tutti gli altri casi il ReonVx interviene ( e pure bene) eseguendo deinterlacing (nel caso di segnali interlacciati, vedi skyHd) e scaling.
Saluti.
Notizia di servizio:
Su Af digitale di questo mese c'è la recensione dell'805......
Confermano tutto quello che di buono abbiamo già detto. L'unica pecca è lo scaler ( ma dai?).
Per chi fosse interessato ai dati sulla potenza in continua:
114 watt su 8 ohm con 5 canali in funzione
154,9 watt su 8ohm con 2 canali in funzione.
Della serie : i loghi THX non sono fuffa......:D
Sono sempre più convinto della bontà della scelta dell'875.
Mirko.