Allora la bianca dovrebbe essere il riferimento gamma 2.2Citazione:
Originariamente scritto da giapao
la gialla è la mia misura gamma 1.92
mentre la blu dovrebbe essere la media
ciao.;)
Visualizzazione Stampabile
Allora la bianca dovrebbe essere il riferimento gamma 2.2Citazione:
Originariamente scritto da giapao
la gialla è la mia misura gamma 1.92
mentre la blu dovrebbe essere la media
ciao.;)
@maury74
Se accetti un consiglio fai controlli incrociati con il Merighi :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=merighi
Soprattutto per il livello del nero 16 e bianco 235 e la schermta della saturazione colori per verificare che non ci siano sfumature di colore che si perdono o clipping.
I conti devono tornare se no' c'e' qualcosa che non va'.
Questa e' la mia su un HC3000 , purtroppo dopo taratura non e' diventato un JVC :D
Reference bianca
Blu average
Giallo misura
http://img513.imageshack.us/img513/6112/tar1or9.jpg
http://img170.imageshack.us/img170/5017/tar2is4.jpg
Puoi vederlo in logaritmico e l'andamento sui tre colori ... come vedi sulle alte non sono completamente a posto.
http://img170.imageshack.us/img170/6811/tar3xn8.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/3355/tar4hk7.jpg
Ciao
Antonio
ciao ciuchino ho fatto il tes merighi quello che non capisco è se il livello 16 deve affogare nel nero e il 235 perso nel bianco...sono ancora confuso su questo concetto.
x la saturazione del colore non lo mai verificata,puoi darmi delle dritte?
complimenti x la taratura:eek: stai messo propio bene:)
Dovresti mettere il 16 appena distinguibile dai livelli inferiori (tutto nero) ed il 235 appena distinguibile da quelli superiori (tutto bianco).Citazione:
Originariamente scritto da maury74
Il video e' codificato con livelli 16 235.
In quel test il 16 e' il nero di riferimento (non c'e' niente sotto nei film) il 235 il bianco anche se e' meglio in alcuni casi tenersi un po' di margine tipo visualizzare fino a 239.
In una connessione digitale alcune sorgenti espandono i livelli come tu sul tuo VPR puoi avere un settaggio su quali livelli si deve aspettare ... enhanced normal expanded.
Quindi ogni combinazione fa' storia a se'.
Lo stesso per il PC a secondo di scheda video o driver.
Per i colori la schermata e' questa , devi discriminare tutte le sfumature per primari e secondari:
http://img409.imageshack.us/img409/192/refcolorfm9.jpg
Ho trovato molta differenza tra le varie impostazione di utilizzo dell'HDMI (enhanced normal expanded), credo di aver capito che per la maggior parte del software (dvd, blueray, hddvd) va già bene in normal.
Eppure sulla recensione di afdigitale si consiglia di utilizzare l'enhanced.
Cosa consigli di utilizzare nella combinazione di ps3 e jvc, normale o completo? :confused:
grazie, (al più presto posterò le schermate della mia combinazione, sarebbe interessante aggiungere a ogni calibrazione i parametri utilizzati sia sulla sorgente che sul jvc. ciao) :D
Non ho il JVC purtroppo ;) , considera che ogni catena fa' storia a se' e delle volte le terminologie sono usate un po' a vanvera per cui l'unica e' provare e trovare la combinazione che piu' ci aggrada.Citazione:
Originariamente scritto da delma
Se cerchi ci sono molte diatribe sulla questione nel forum per cosa sia meglio.
Alla fine dobbiamo vederci film ... per cui scegli tu almeno se sbagli non dai la colpa a nessuno.
Scherzo ;)
giusto delma afdigitale consiglia la modalita migliorata,dalla prova di Andrea Manuti se non erro non viene mensionata questa cosa,sarebbe interessante sapere cosa ne pensa lui...:D maestro se puoi darci qualche dritta...;)Citazione:
Originariamente scritto da delma
Allora ieri ho avuto modo di rifare qualche prova con il jvc e la spyder2,questo e il risultato ottenuto dopo aver variato i livelli rgb:
gamma 2.06
http://img441.imageshack.us/img441/9...ammatt5.th.png
il problema si verifica con il grafico rgb dandomi un risultato fuori riferimento:
http://img91.imageshack.us/img91/8872/jvsww1.th.png
i valori sono questi.
r=-103
g=-117
b=-140
offset
r=-18
g=-10
b=-15
gamma normal
lum...-6
cont...-5
color...-5
Ho notato che variando di tanto i valori rgb e offset si riesce a portare il valore del gamma più vicino al riferimento,mentre per i valori rgb non ci siamo propio!:rolleyes: questa era una prova che ho voluto fare ma...il risultato come vedete è veramente fuori.
grazie ciao ;)
Sul grafico del gamma prova anche a visualizzare le 3 curve separate RGB per cedere qual'è che ti porta fuori dal riferimento (sul grafico tasto destro e spunta le caselle)
Ciao danik ,
intendi questo?
[img=http://img179.imageshack.us/img179/8864/graficoob8.th.png]
yes :)
Infatti vedi che uno e basso e l'altro è alto rispetto alla gialla.
Noti anche che è il verde il colore da smanettare per aggiustare la curva, che è quello che determina la "luminosità" d'insieme.
Danik io vedo che i primari sono tutti fuori :confused: fammi capire il verde determina la luminosità d'insieme ! la gialla è la mia misura,mentre la bianca e il riferimento.
ho notato che più il gamma si avvicina al riferimento,e più l'immagine si scurisce,perdendo dettagli alle basse luci...ma non dovrebbe essere al contrario?sicuramente stò sbagliando qualcosa :rolleyes: .
quello che posso dire è che il jvc è veramente un'osso duro da far ragionare.
ciao;)
raga', stavo cercando di installare l'eye one su questo progr per avere risultati confrontabili. ho disinstallato il driver originale e caricato il driver che si trova su 'pilote usb'. dovrebbe essere questa la strada corretta... mi dite dove sbaglo?
grazie
ciao
Gianni
Maury, prova a tararlo con un gamma più alto, magari mettendo 2.0 nel programma.
Concordo, il vp sarà anche lineare, ma la pochezza dei controlli porta delle difficoltà ad regolare il vp in base al ns ambiente :(
Se avesse i controlli del mio hitachi sarebbe il non plus ultra (basse medei alte luci RGB, gamma a 9 punti e con un service menu che addirittura mette a posto le abberrazioni a zone su 8 punti di grigio :eek: )