Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Benwest
... Valentino a quanto mi risulta risiede a Londra e quindi le tasse le paga a Sua Maestà...
se fosse così semplice non ci sarebbe neppure la notizia, in verità, da quanto di apprende dai giornali lui è in Inghilterra un residente non domiciliato e come tale è tenuto a pagare solo le tasse di ricavi percepiti in UK che guarda caso non contemplano le sue miglionarie sponsorizzazioni e gli ingaggi sportivi che così facendo non vengono denunciati da nessuna parte!!!
purtroppo è un malcostume tipico di alcuni nostri "campioni nello sport" ma non certo nel senso civico e nel patriottismo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Benwest
I numeri attorno a tale caso sono talmente assurdi da rasentare il ridicolo... Valentino a quanto mi risulta risiede a Londra e quindi le tasse le paga a Sua Maestà... che poi sia giusto o sbagliato il fatto di cambiare residenza a fini fiscali è opinabile e se ne potrebbe discutere per ore, ma credo che potendo risparmiare qualche milione di euro tutti farebbero questo "sacrificio" di andare a passare qualche ora fuori dalla Madrepatria e cmq nel caso di Valentino credo esista anche un motivo di centralità rispetto al suo lavoro... sicuramente Londra è logisticamente preferibile di Tavullia nei confronti dei rapporti con i suoi interlocutori.
Concordo con alcune considerazioni sulla qualità dell'informazione in Italia, (anche se non solo da noi), ma nel caso specifico, come già sottolineato nell'intervento precedente, Rossi secondo quanto ho letto sul Corriere della Sera in Inghilterra avrebbe la residenza, ma non il domicilio.
Se questo fosse vero non paga praticamente nulla ne sul continente ne sull'isola.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da RX360
spero di non scatenare il putiferio, ma le tasse in italia le paga solo chi ha la busta paga.
Come fai a sperare di non scatenare un putiferio/flame quando fai certe affermazioni ?
Che in italia ci sia il malcostume di evadere il più possibile lo sanno anche i sassi. Che sia più semplice per uno che non ha reddito da lavoratore dipendente, specie se lavora con il privato, è un dato di fatto (anche se c'è il solito discorso del dipendente che poi lavora in nero il sabato e la domenica, spesso nello stesso settore della ditta in cui è dipendente, magari utilizzando pure le loro attrezzature :rolleyes: )
Dire che le tasse le pagano SOLO chi ha la busta paga è oltremodo offensivo verso tutti quei lavoratori onesti che si fanno un *bip* come una casa per mandare avanti la propria attività (a volte in concorrenza proprio con i lavoratori di cui sopra) tra mille leggi leggine e leggette e versa all'erario fino all'ultimo cent (tra cui trovi il sottoscritto).
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
e versa all'erario fino all'ultimo cent (tra cui trovi il sottoscritto).
E non solo ...... :confused:
Avevo volontariamente glissato, anche perchè un altro malcostume nostrano è quello di piangersi addosso e non volevo alimentare inutili e sterili discussioni.
Mandi !
Alberto :cool:
-
Ho una soffiata....
AlbertoPN e PaoloUD hanno evaso nel 2006 per 75 fantatrilioni... :D
@RX360, se ti faccio vedere cosa ha versato la mia azienda di tasse per il 2006... impallidisci... e in cambio sai cosa ottengo? per arrivare in ufficio ci metto un'ora al mattino e quasi due alla sera (25km) grazie all'efficienza delle infrastrutture nazionali.. il che mi costringe a uscire di casa alle 7.00 del mattino e a tornarci alle 21:00...
Lo scorso mese abbiamo voluto dare un premio ai nostri dipendenti, lo sai che mettere 100 in busta paga ci è costato 160 e loro ne hanno ricavato 60?
Magari se il nostro Valentino avesse pagato i suoi balzelli... io ci metterei un minuto in meno ad arrivare in ufficio...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Magari se il nostro Valentino avesse pagato i suoi balzelli... io ci metterei un minuto in meno ad arrivare in ufficio...:D
Hai ragione... e se le premesse avranno conferma Rossi sarà con pieno merito per la giustizia e per la gente un "fuorilegge"...per quello che serve (oltre che un po' pi..a) :D
Mi rimane tuttavia la sensazione che manovre di questo genere non siano completamente ascrivibili a una questione fiscale e che il risultato non sia semplicemente riconducile all'operato zelante della GdF.
-
Stamattina sui quotidiani e' saltato fuori che mentre dichiarava queste grandi cifre in Italia,in Inghilterra le sue dichiarazioni non superano mai le 1000 sterline,in virtu' del meccanismo spiegato prima da Felicega.Io capisco voler limitare i danni,cercare di pagare qualcosa meno,ma cosi' e' troppo sfacciato.
-
In galera lo vorrei.
Esattamente dove finirei io se facessi una ladrata del genere.
E ovviamente con un multone doppio di quanto ha evaso.
-
Proprio un grand'uomo.Con tutti i soldi che ha,evade tutto.E io(come altri)che pago decine di migliaia di euro l'anno tra tasse e Iva.Comunque,mi sa proprio che ormai senza fare cosi' miliardario non ci diventi.
-
[QUOTE=viganet]In galera lo vorrei.
Esattamente dove finirei io se facessi una ladrata del genere.
[QUOTE]
Tranquillo...La legge è uguale per tutti...Fidati! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Al di là della veridicità della notizia credo che Rossi non stia lì a compilare il 730 e verosimilmente non è neanche a conoscenza dell'entità reale del patrimonio
La notizia è vera e confermata dal ministro Visco. Non facciamo ricadere le colpe sui commercialisti, per favore, stai tranquillo che il Sig. Rossi Valentino è a completa conoscenza del suo (buon per lui) ingente patrimonio e della sua "furbata " (per non dire altro::::mad: ). A quanto mi risulta il trasferimento della sua residenza è solo fittizzio, un'escamotage che fino ad ora gli ha consentito, non di pagare meno tasse, ma di non pagarle affatto!!
Complimenti Valentino....bell'esempio nazionale...mi auguro che non ti facciano pure Cavaliere della Repubblica....:mad:
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrews
La notizia è vera e confermata dal ministro Visco....
ciao
Ah, bhè allora se lo dice Visco... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ripeto non voglio fare l'avvocato del diavolo ma la questione mi pare più complicata... ad esempio sembra che tutti i contratti e le sponsorizzazioni (quindi i veri milioni di introiti) siano intestati a società off-shore, quindi nada tasse nè per l'Italia, nè per l'UK. Poi in UK il Vale nazionale beneficia del regime fiscale dei domiciliati-non residenti che gli permette di pagare tasse solo sull'imponibile percepito sul suolo inglese... e qui rimangono pochi spiccioli.
C'è la possibilità che tutto sia cmq in regola, anche se moralmente discutibile... ma qui, ripeto vorrei vedere chi, avendone la possibilità non cercherebbe ogni mezzo (!!!legale !!!) per pagare meno tasse.
-
Benwest,il tuo ragionamento non farebbe una piega se per le furbate di migliaia di personaggi come Rossi non fossero tartassati milioni e milioni di poveri cristi,che pagano fino all'ultimo centesimo e non arrivano a fine mese.Ci vuole un po' di misura in tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Benwest
C'è la possibilità che tutto sia cmq in regola, anche se moralmente discutibile... ma qui, ripeto vorrei vedere chi, avendone la possibilità non cercherebbe ogni mezzo (!!!legale !!!) per pagare meno tasse.
Bhe.. ad esempio sempre sul Corriere della Sera di oggi c'è l'intervento di Soldini, (quello delle barche) che costituisce un migliore esempio di sportivo, (dal punto di vista del senso civico).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrews
La notizia è vera e confermata dal ministro Visco. Non facciamo ricadere le colpe sui commercialisti, per favore, stai tranquillo che il Sig. Rossi Valentino è a completa conoscenza del suo (buon per lui) ingente patrimonio e della sua "furbata " (per non dire altro::::mad:
Sono molto tranquillo ti assicuro :)
Evidentemente la frase era con intendimento provocatorio e comunque non ne farei neanche una questione di tipo corporativo: se reato c'è stato è stato perpretato anche per mano dei commercialisti che avevano in gestione il patrimonio, al di là delle direttive ricevute (almeno credo che funzioni così).
Non si tratta per quanto mi riguarda di inneggiare al "povero ladro di turno che si è trovato insieme con altri ladri e circondato da altrettanti" per cui tutti mezzi colpevoli e quindi mezzi innocenti.
Più in generale da cittadino che vive il paese non ho memoria di un'Italia che sia mai salita gli onori della cronaca, in tutto il mondo, per decisionismo esemplare in qualsiasi ambito, e di solito quando si arriva alla ribalta per la drasticità di provvedimenti non solo giudiziari lo si è fatto dopo che scartoffie varie hanno transitato per centinaia di tavoli per altrettanti giorni al pari di telefonate che hanno intasato le linee protette con cura certosina di non provocare grossi smottamenti, di non alterare gli equilibri in atto e spesso con un risultato finito "annacquato" rispetto a quello previsto e non di rado ottenuto per "sfinimento" dei soggetti in causa.
Qua ci troviamo di fronte ad una notizia "eclatante" che prelude ad un provvedimento "eclatante".
...e siccome come molti di voi io sono "cresciuto" culturalmente (si fa per dire :D ) in epoca storica di prima repubblica non posso non sentire quella vocina che di tanto in tanto mi bisbiglia all'orecchio: "a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca" :)
ciao sebi