Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi,
seppur la situazione non appaia rosea cerchiamo di non correre troppo con le ipotesi troppo pessimistiche, aspettiamo che ci siano dei dati certi e solo dopo possiamo pensare se e cosa fare.
Di certo, e qui non si scappa, c'e' una buona fetta di possessori del VP50 scontenta del prodotto (parlo in generale, non solo in Italia) per tutto quanto si e' detto nel thread e di questo DVDO & C. dovrebbero tenerne debitamente conto, una volta lo scherzo puo' passare (vedi VP30 in passato), due volte no... ripeto, vediamo come si evolvono le cose e sopratutto mi aspetto quanto prima un comunicato ufficiale da parte del distributore in merito alle decisioni commerciali.
-
Dimenticavo:
Oltre che essere pirnamente d'accordo con Angelone, volevo aggiungere che se alla fine si dovesse scoprire che il nuovo VP50PRO fosse basato sul nuovo chip 2010...
.. allora sarebbe tutto molto diverso ;)
Emidio
-
Ringrazio sia Emidio che Angelone per i loro interventi. Sapere che anche i loro occhi, ben pių autorevoli dei miei, vigilano sulla situazione mi rende assai felice...
Citazione:
Originariamente scritto da angelone
Di certo, e qui non si scappa, c'e' una buona fetta di possessori del VP50 scontenta del prodotto (parlo in generale, non solo in Italia) e di questo DVDO & C. dovrebbero tenerne debitamente conto, una volta lo scherzo puo' passare (vedi VP30 in passato), due volte no... ripeto, vediamo come si evolvono le cose e soprattutto mi aspetto quanto prima un comunicato ufficiale da parte del distributore in merito alle decisioni commerciali.
Sottoscrivo in pieno. Attendiamo, fiduciosi, una risposta ufficiale sulla questione da parte di Audiogamma nel 3d del VP50. In attesa di presentarci in carne e ossa, pių o meno bellicosi a seconda delle notizie, al prossimo TAV milanese. ;)
Ettore
-
Io mi fascio la testa solo perchč la casa madre ed i suoi emissari a vario titolo non hanno proferito parola nč qui, nč in UK e nč in America sulle politiche di aggiornamento del 50.
Forse vogliono sentire quanto sono inc****ati i clienti, prima di procedere...
Beh, detto fatto!
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Invece il nuovo VP50PRO mi sembra abbia praticamente le stesse elaborazioni del vecchio modello. Con tutta probabilitā, se e quando sarā disponibile un aggiornamento firmware per il VP50 liscio, allora le uniche differenze saranno solo la presenza di ingressi e uscite HDMI 1.3, trigger e compatibilitā con aggiuntivi anamorfici.
Ed infatti se le cose stessero veramente cosi' sarebbe la conferma alle nostre preoccupazioni, il vp-50 pro non sarebbe altro che il vp-50 liscio "omologato", con l'aggiunta dell'HDMi 1.3,
con la sola differenza che Anchor Bay DVDO (non so' con quale faccia) pretende dai suoi clienti l'esborso di altre migliaia di euro per avere la macchina in regola con i suoi dati tecnici.
quindi torno a ripetre a lor signori
no grazie al momento non sono interessato all'HDMI 1.3, (perche' provvisoria)
ma pretendo soltanto di avere la macchina nel pieno delle sue funzioni dichiarate, basta soltanto aggiornare il firmware, i soldi li hanno presi tutti dal primo all'ultimo centesimo, la macchina l'abbiamo pagata per pienamente funzionale e quindi esigo!
cio' per cui ho pagato.
Value for money!
-
Vigileremo, vigileremo. Non temete.
E contiamo di avere le risposte entro l'IFA che ci sarā a Berlino la prima settimana di Settembre. Detto questo, č dal 2005 che DVDO sforna un nuovo VP ogni 12 mesi: il VP30 disponibile in Italia a Novembre 2005 e il VP50 disponibile a Novembre 2006 (quest'ultimo annunciato alla fine di Agosto 2007).
Interessante anche scorrere le caratteristiche dichiarate del VP50 al momento del lancio. Mi sembra che qualche upgrade sia arrivato. Con un po' di fortuna arriveranno anche gli altri ;)
Chissā che il VP60(?) non arrivi prima del 2008?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Vigileremo, vigileremo. Non temete.
Questo Forum, e le persone che lo compongono, mi piacciono sempre di pių. ;)
Stay tuned... :cool:
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Chissā che il VP60(?) non arrivi prima del 2008?
Non doveva chiamarsi VP-70 ...... :D :D :ciapet:
-
Tutto tace, cosa č successo ? Posso chiedere perchč il thread si č interrotto cosė bruscamente ? Che novitā ci sono sull'upgrade del VP50 ? Qualcuno ha acquistato il PRO ?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da victor
Qualcuno ha acquistato il PRO ?
Grazie.
Che io sappia no... o almeno nessuno che l'ha fatto hai poi postato qui sul Forum. Molti di coloro che avevano il VP50 ora hanno un CII...
Ettore
-
ABT2010
Si č saputo poi se il PRO monta il chip ABT2010 ?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Molti di coloro che avevano il VP50 ora hanno un CII...
Il problema di fondo e' che il VP50Pro, almeno fino a ieri - visto che ora hanno dato il via alla commercializzazione, non disponeva di sk HD-SDI e non era nemmeno possibile montare la vecchia sk SDI.
Ora tutti coloro, come me d'altronde, che possiedono un lettore moddato SDI erano costretti a rimanere fedeli al VP50 o a passare ad altro processore, vedi CII
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
almeno fino a ieri - visto che ora hanno dato il via alla commercializzazione
Ciao
MASSIMO
Vuoi dire che ora la scheda HD SDI č disponibile? Audiogamma ha reso noto il prezzo qui da noi?
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Vuoi dire che ora la scheda HD SDI č disponibile? Audiogamma ha reso noto il prezzo qui da noi?
Ovviamente negli USA!
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...889884&page=62
Post #1832
Per il prezzo in Italia, che io sappia no.
Ciao
MASSIMO
-
Ormai la sk HD-SDI per il VP-50Pro e' una realta':
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...889884&page=63
post #1873
Ciao
MASSIMO