Tornando alla richieste dell'utente, anch'io sapevo che cavi RGBHV - HDMI non esistono, eppure qui (scusate il link, ma e' per capirci) c'e' un cavo HDMI - RGBHV + RCA in vendita ... come funziona?
Visualizzazione Stampabile
Tornando alla richieste dell'utente, anch'io sapevo che cavi RGBHV - HDMI non esistono, eppure qui (scusate il link, ma e' per capirci) c'e' un cavo HDMI - RGBHV + RCA in vendita ... come funziona?
Vediamo un po': la connessione HDMI è nata per essere utilizzata per connessioni video digitali anche con frequenze atte al trasporto di segnali HD e audio multicanale, entrambi in digitale e con determinati limiti di frequenza (e da qui non si scappa).
La connessione comunemente chiamata VGA (Vide Graphic Adapter), che utilizza un connettore DB-13, è diventata di uso universale nelle schede video dei PC e veicola segnali video in forma analoigica e nello standard RGBHV, più alcune info relative al monitor.
Quindi non vi è alcuna compatibilità tra questi segnali, nel modo più assoluto.
Detto questo, un costruttore può benissimo utilizzare, se lo vuole, un connettore HDMI per farci passare quello che vuole lui (magari gli torna comodo utilizzare quel connettore per questioni di ingombro) basta che sul suo apparecchio non la chiami "connessione HDMI"; oppure può utilizzare la VGA in modo non standard.
A cosa serva quel cavo dovresti chiederlo al venditore, anzi dovresti chiedergli per "quali" apparecchi serve, sicuramente non per collegare un normale PC ad un normale TV LCD/Plasma.
Ciao
Chiarito che hdmi = digitale e che RGBHV (VGA) = analogico, tutti quelli che chiedono se sono in vendita cavi VGA -> HDMI o viceversa stanno chiedendo se esistono cavi che effettuano anche la conversione (e le domande successive dovrebbero essere: con quali algoritmi e dunque con quale perdita di segnale? Come viene alimentato un simile convertitore?).
Sebbene la cosa appaia di difficile realizzazione, un primo esempio concreto di conversione analogico proprietario -> hdmi e' dato dal Conversion Kit proposto dalla Madcatz (ne ha parlato anche AVMagazine), che traduce il segnale analogico delle xbox360 (versioni non Elite o successive) in hdmi addirittura con supporto per il 1080p. La conversione probabilmente e' dovuta alla particolarita' della presa Xbox360 (tant'e' che da quella presa riescono ad ottenere anche l'uscita audio ottica), comunque sarebbe interessante saperne di piu'.
Non vedo quali difficoltà ci siano a realizzare un tale tipo di encoder (al pari di qualsiasi altro convertitore di segnale).
Se fai una ricerca in rete troverai molti di questi "scatolini" che svolgono tale compito elettronicamente.
Credo che vi siano molti chip che permettono l'implementazione del circuito senza particolari complessità costruttive, l'alimentazione avviene solitamente tramite un alimentatorino esterno.
Quello indicato da te è uno dei tanti, realizzato in modo da adattarsi al connettore della XboX, evitando l'utilizzo di un cavo e alimentatore.
Per quanto riguarda quelli che chiedono quale "cavo" utilizzare per la conversione la risposta non può che essere sempre la solita: non esiste un tale "cavo", però esistono molti convertitori elettronici.
Così come esistono convertitori che svolgono il lavoro contrario, da HDMI in Component o anche RGBHV, tipicamente per utilizzo su vpr a tubi o privi di presa HDMI.
Ciao
Grazie per la risposta, chiarissimo :)
scusate, ho trovato un sito in cui vendono il cavo oggetto del vecchio topic, ma costa 79 euro, ne vale la pena per vedere i BD in SD:
http://www.overload.it/prodotti/images/1451.jpg
anche se dove lo vendono scrivono l'assurdità:
Permette di visualizzare segnali DVI o HDMI (da decoder o lettori DVD) sui vecchi monitor analogici, anche in alta definizione.
- Supporto HDCP (compatibile SkyHD*, Xbox 360 Elite, PS3, BluRay, HD-DVD)
- cavo diretto: HDMI maschio / VGA maschio
- Garanzia 12 mesi
a me servirebbe per vedere i BD su un proiettore SD con ingresso VGA...dite che per 50 euro in + tanto vale il cavo component?
scusami, l'assurdità quale sarebbe?
Innanzitutto un saluto a tutti gli utenti di questo forum e chiedo scusa anticipatamente se ho sbagliato sezione o modalità di discussione!!Non sono tanto esperto del settore perciò richiedo cortesemente il vostro aiuto x il seguente problema:vorrei collegare il mio portatile con unica uscita video vga con la mia tv lcd che però non è dotata di ingresso vga.come posso fare?elenco di seguito le caratteristiche di connettività della tv,spero nell'aiuto di qualcuno,grazie in anticipo,ciao!!!
Connettività
EXT 1 SCART Audio L/R, RGB
EXT 2 SCART Audio L/R
Numero di SCART 2
Ext 3 YPbPr, Ingresso audio L/R
Collegamenti frontali / laterali HDMI v1.3, Ingresso CVBS, Ingresso audio L/R, USB 2.0
Uscita audio - Digitale Coassiale (cinch)
Altri collegamenti Uscita S/PDIF (coassiale), Interfaccia standard
HDMI 1 HDMI v1.3
EasyLink (HDMI-CEC) Riproduzione One Touch, EasyLink, Standby del sistema
Suppongo che tu abbia già letto tutte le spiegazioni che sono state date in merito all'argomento, pertanto dovresti già sapere quale possa essere la risposta.
Non esiste la possibilità di fare un collegamento diretto.
Ciao
buongiorno a tutti gli iscritti, sono nuovo e sicuramente verrò bacchettato per degli errori che farò sul forum
avevo bisogno gentilmente di un grande aiuto per un problema con cui sto vivendo da diversi mesi ormai, sarò il più esauriente possibile: possiedo un onkyo 876, al quale ho collegato il bd dvr e tv panasonic e infine ps3;
qual'è il problema? tutto ha sempre funzionato perfettamente, e come dicevo, da alcuni mesi, se voglio vedere un film o giocare devo aspettare a volte anche mezz'ora prima che l'ampli agganci il segnale e mi faccia vedere il tv, invece se voglio ascoltare la musica, quindi solo audio il segnale si aggancia quasi immediatamente! ho cercato sul forum se qualcuno aveva avuto di queste problematiche ma non ho trovato niente. Potete gentilmente aiutarmi? grazie di cuore!!!
@ Gio 66
Hai letto il titolo di questa discussione e, magari, qualche intervento e nonostante ciò hai deciso che era quella adatta al tuo argomento?
Personalmente non vedo proprio alcuna attinenza.
Ti rammento che gli OT sono vietati, sei pertanto pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Grazie.
Ciao