Visualizzazione Stampabile
-
Comunque il cavo che ho acquistato ha i terminali dorati ed è (guardando la piedinatura) dual link. Oltre infatti al connettore piatto laterale ha 3 file da 8 pin.
Verificando quando presente su:
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
il mio è DVI-D (Dual Link).
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
scusate . dite anche quanti pin sono collegati però. 19 o 25 perchè in digitale francamente io non li spenderei 40€ per un cavo che ne costa come già detto 12-15.
con nvidia non come funziona comunque secondo me il problema è nella configurazione dei monitor.
19 PIN
Citazione:
Credimi, questi che ho trovato sono tutt'altro che scarsi. Con quel prezzo, ne ho comprati un paio e uno l'ho letteralmente fatto a pezzi proprio per vedere com'era. Dimmi piuttosto che non credo che dureranno molto con quel prezzo.
I cavi che costano meno di 10 euro non è questione di scarsità ma di qualità. Quelli che meno di 10 sono fatti di materiale per esempio di rame e c'è molta attenuazione rispetto quelli dorati. Possono anche durare molto o meno ma danno un'immagine diversa, quelli dorati sono i migliori.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAX1971
I cavi che costano meno di 10 euro non è questione di scarsità ma di qualità. Quelli che meno di 10 sono fatti di materiale per esempio di rame e c'è molta attenuazione rispetto quelli dorati. Possono anche durare molto o meno ma danno un'immagine diversa, quelli dorati sono i migliori.
Ti dico, sono secondo me in promozione dato che sono identici a dei cavi che costano molto di più: credo che sia uno di quei produttori per terze parti che poi iniziano a produrre anche con il loro marchio. Comunque si parla di connettori dorati di ottima fattura, così, come la costruzione interna del cavo. Insomma, non sono certo quei "cavetti" da 2mm che danno con alcuni lettori. :)
-
ripeto imho in dvi-hdmi quindi digitale la qualità è inifluente. non si vede meglio o peggio. o si vedo o non si vede. invece in numero di pin conta.
io ho un cavo a 19 pin (18+1) e funziona bene comunque. con quello a 25 (24+1) penso si possa anche fare convogliare l'audio (nelle nuove ati hd)
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
o si vedo o non si vede.
Si può anche vedere male, con l'immagine che squadretta. Mi è capitato un paio di volte.
-
In elettronica conta molto la differenza tra i cavi ramati e i cavi dorati... hanno molta diversità di attenuazione. L'immagine non si vede ma l'attenuazione tra il cavo semplice è bassa e quella dorata è alta. Da quel che costa costa x la qualità migliore. :D
-
Ops... mi sono sbagliato a contare i PIN... ho guardato bene, il cavo che metterò in vendita su ebay ha 25 pin... è di tipo DVi-D/hdmi
-
resta il fatto (pin a parte ;) ) che vedo a scattini in HD a prescindere dallo scaling....
-
Se ti va a scatti i problemi sono due, o è la scheda video non agganciata bene o è il cavo diffettoso
-
ma se cosi' fosse come mai solo in HD? E come mai se uso i driver 165.01 (che purtroppo sono instabili ma con accelereazione hardware) l'immagine non va a scatti?
grazie
-
E' molto strano... molto probabile il problema è nel driver.
Provi a disinstallare e installare il driver e vedi come va.
Scusa... ma che scheda grafica usi? Nvidia?
-
Ho provato anche a mettere dei driver precedenti ma niente.
Uso una geforce 8500GT.
ciao
-
Provi anche a cambiare software. E vedi se i scatti ti vanno anche con l'altro software, molto sicuramente è il cavo che non ce la fa con le freguenze troppo alte in definizione.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chrispazz
Infatti è l'ultimo dubbio che mi resta. L'ho preso su ebay....non so pero' come esserne certo...
Fai cosi', collega ad una dvi un monitor e all'altra il televisore tramite dvi/hdmi.
Tramite il monitor fai sul pannello di controllo nvidia e vedi se la scheda ti vede la tv.
-
Fatto. Avevo il monitor collegato in VGA e la TV in DVI/HDMI. Mi vede la tv solo se forzo il rilevamento (quindi in realtà non la vede).
Chris