non parlavo di retro crt in quanto a ventole ma di videoproiettori.
Una domanda te la faccio però: qual'è secondo te il vantaggio di un retro crt rispetto ad un altro apparecchio? plasma , lcd etc. etc.
Visualizzazione Stampabile
non parlavo di retro crt in quanto a ventole ma di videoproiettori.
Una domanda te la faccio però: qual'è secondo te il vantaggio di un retro crt rispetto ad un altro apparecchio? plasma , lcd etc. etc.
Questa che scrivo è solo una mia opinione, condivisibile o meno, che peraltro hon gia esposto sul forum in precedenza.Citazione:
mic78 ha scritto:
non parlavo di retro crt in quanto a ventole ma di videoproiettori.
Una domanda te la faccio però: qual'è secondo te il vantaggio di un retro crt rispetto ad un altro apparecchio? plasma , lcd etc. etc.
Quando si sceglie un apparecchio per visualizzare immagini su grande schermo, bisogna prima di tutto capire su quale dimensione si vorrà visionare. Se si va oltre i 50-60 pollici gia si esclude tutto ciò che non è a proiezione frontale.
Sotto queste dimensioni va preso in considerazione in che condizioni di illuminazione si troverà il locale dove si installerà l'apparecchio, se è luminoso (anche poco più che nullo) i prj a proiezione frontale vanno esclusi.
A questo punto restano 4 tipi di apparecchio, i tv crt, gli schermi a tft, i plasma e i retroprj.
Escludiamo subito i tv lcd che per ora non superano in 25 pollici circa.
I tv crt sono il top ma non superano i 32 pollici.
Per dimensioni che vanno da 40 a 60 pollici il retro è scelta obbligata.
Restano plasma e retro per dimensioni intorno ai 40 pollici.
Per ora ritengo (mia opinione, dipende sempre dalla tasca di chi scrive) che i plasma, seppur di grande arredamento, costino troppo.
Per mia esperienza non si vedono neanche un gran chè, ma non ho visto gli ultimi modelli che pare vadano molto bene, a detta di altri utenti (io però se dovessi comprarlo ci metterei il naso).
Quindi restano i retro.
Il difetto del retro è l'angolo di visione "ristretto", l'ho messo tra virgolette perchè negli ultimi anni questo angolo è aumentato, e per un uso in ambito ht è assolutamente sufficente. Il fatto è che si è abituati a vederli nei bar, dove l'installazione è spesso infelice e comunque i punti di visione sono molto distribuiti, cosa che solitamente non avviene in casa, e che assolutamente non accade e non deve accadere in ambito HT.
Il pregio è quello di poter essere usato in ambienti luminosi, anche pienamente illuminati.
Gli rprj sono di due categorie, crt e lcd (ci sarebbero anche un paio di dlp, ma sono mosche bianche). Oltre i difetti e i pregi sopra elencati si differenziano in quanto i retro crt mantengono i pregi e i difetti dei prj crt frontali, portandoli in ambienti luminosi, mentre i retro lcd si portanano pregi e difetti della lolro tecnologia.
Presumo che sia abbastanza appurato che il crt, rispetto lo lcd ha una marcia in più, soprattutto per quanto riguarda la pixellatura e gli artefatti digitali.
Comunque spesso con i retro viene sottovalutata l'importanza di una corretta installazione, soprattutto in altezza.
Il fatto è che seppure l'angolazione di visione orizzontale sia piuttosto ampia, non lo è invece quella verticale.
Troppo spesso si vedono retro appoggiati a terra con il proprietario che si lamenta.
Per esperienza personale direi che la corretta altezza da terra deve andare dai 70cm ai 110, in modo che lo spettatore rientri nell'angolo di visuale sia quando in piedi che quando seduto. L'altezza da terra varia anche in base alla dimensione della base (scusate la ripetizione) del rprj.
Spero di essere stato esauriente.
Poi naturalmente ognuno può pensarla come vuole, e il consiglio migliore è quello di andarsi a vedere quello che si intende comprare e non farsi influenzare troppo dagli altri.
Ciao
Citazione:
av-joe ha scritto:
I retro crt non hanno ventole, almeno non il mio.
A parte che un segnale terrestre analogico (peccato che praticamente non ce ne siano piu') e' molto meglio di un segnale satellitare digitale,
Ciao
Non so a casa tua av-joe, ma a casa mia il segnale sta supera di 100 volte il segnale analogico terrestre
[QUOTE]av-joe ha scritto:
[SIZE=1][I]Questa che scrivo è solo una mia opinione, condivisibile o meno, che peraltro hon gia esposto sul forum in precedenza.
ciao joe,
spero non ti rompa nel farti la seguente domanda:
sto per acquistare un retro, e pensavo al sony 41x2,
poi vedendo i prezzi in circolazione ho notato che il 41x1 lo danno ad in prezzo molto interessante causa il modello successivo (x2 appunto).
la differenza che ho subito notato nelle caratteristiche tecniche è principalmente la frequenza: da 50 a 100 Hz
Ora vengo al nocciolo che come avrai già immaginato riguarda questa differenza.
E' importante ? si, no, dipende.
P.S. : non sono riuscito a vederli nel medesimo istante in quanto chi ha l'uno non ha l'altro.
Cordiali saluti
rec
[QUOTE]rec ha scritto:
[SIZE=1][I][QUOTE]av-joe ha scritto:
[SIZE=1][I]Questa che scrivo è solo una mia opinione, condivisibile o meno, che peraltro hon gia esposto sul forum in precedenza.
ciao joe,
spero non ti rompa nel farti la seguente domanda:
sto per acquistare un retro, e pensavo al sony 41x2,...ecc...
Trovato tutto (o quasi sul forum), grazie lo stesso!!
Ora me li leggo con calma (50 e 100 che vanno e che vengono... che mal di testa!!!)
rec
Be; qui da me ho i ripetitori a 1500-2000 metri in linea d'aria e nel caso di rai e mediaset ripetono il segnale satellitare.Citazione:
Paolox ha scritto:
Non so a casa tua av-joe, ma a casa mia il segnale sta supera di 100 volte il segnale analogico terrestre
Differenze ben poche!!!Dipende, vedo che hai gia trovato le letture per passare la serata.Citazione:
rec ha scritto:
la differenza che ho subito notato nelle caratteristiche tecniche è principalmente la frequenza: da 50 a 100 Hz
Ora vengo al nocciolo che come avrai già immaginato riguarda questa differenza.
E' importante ? si, no, dipende.
Solito discorso... se soffrri il fliccheraggio dell'immagine prendi il 100hz, se non ne soffri prendi il 50hz, ti eviterai un po di artefatti e risparmierai qualche soldino che ti verra' utile per vederti i film;)
Io ho il KP-41S5 che e' il modello ancora precedente.
Comunque l'importante e' che ti visioni bene cio' che stai per acquistare per evitare costosi pentimenti.
Ciao
Grande joe , approvo al 100%.Citazione:
av-joe ha scritto:
.............
Poi naturalmente ognuno può pensarla come vuole, e il consiglio migliore è quello di andarsi a vedere quello che si intende comprare e non farsi influenzare troppo dagli altri.
Ciao [/I][/SIZE]
Quello che non capisco è come fa la gente a non rendersi conto che il 100hz si vede peggio del 50hz e a spendere anche 300-400 0 500 € in più solo per poter dire: anch'io ho un 100hz, e magari guarda i tg in 16:9.:confused:
MA CHE SIETE TUTTI CIECHI....................:mad:
Ciao Ciao:D
Propongo una cosa:
AF DIGITALE , sul sito, accetta segnalazioni di utenti che rivelano casi in cui durante trasmissioni televisive vengono inquadrati televisori 16:9 che deformano l'immagine, vale a dire televisori 16:9 che trasmettono immagini 4:3 a tutto schermo.
Io farei la cosa inversa, segnalerei i casi in cui durante le trasmissioni sono presenti tv 16:9 che mostrano immagini con le giuste proporzioni.
PRATICAMENTE NESSUNA...........................
Ciao ciao;)
Be, anche se nella maggior parte dei casi è veramente così, qualcuno soffre del fliccheraggio del 50hz...Citazione:
mic78 ha scritto:
Quello che non capisco è come fa la gente a non rendersi conto che il 100hz si vede peggio del 50hz e a spendere anche 300-400 0 500 € in più solo per poter dire: anch'io ho un 100hz, e magari guarda i tg in 16:9.:confused:
MA CHE SIETE TUTTI CIECHI....................:mad:
Ciao Ciao:D
Ma nella maggior parte dei casi concordo con te... 100hz, pixelplus.. ecc. ecc. tutte ottime soluzioni... per far pagare un oggetto più del dovuto.In effetti spesso non è la gente che lo richiede ma il venditore che lo consiglia strenuamente, e siccome solitamente chi compra si fida delle "conoscenze" del venditore... è ben contenta di pagare un pochino di più uscendo dal negozio rassicurata dell'acquisto.
Di meglio del 50hz penso ci sia solo un tv in ps, che non ho ancora avuto occasione di visionare:rolleyes:
Ciao
Dopo aver letto un bel pò di 3d ero praticamente convinto di puntare sull'x1 (50Hz), poi facendo una ricerca sui negozi internet ho trovato delle ottime offerte che mi facevano propendere verso l'x2 (100Hz).
Poi si è aggiunto il fattore promozione sony 0% in 18 rate.
Praticamente, questa offerta la trovavo solo nei negozi tradizionali dove il prezzo dell'x1 era notevolmente più basso dell'x2, per cui ero tornato all'x1.
In seguito ho trovato anche in internet un negozio che aderisce all'offerta 0% con ottimi prezzi sull'x2.
Per farla breve ora ho 3 scelte:
1) negozio internet x1 1650 senza tavolino SU e senza rate 0%
2) negozio internet x2 + tavolino mod. SU a 1980!!! ma senza rate 0%
3) negozio internet x2 1980 + tavolino SU a 230 ma con possibilità 18 rate a 0%
Nei negozi tradizionali i prezzi sono veramente molto più alti.
Voi cosa fareste????
Vi saluto cordialmente
rec
Ciao rec,Citazione:
rec ha scritto:
...............
1) negozio internet x1 1650 senza tavolino SU e senza rate 0%
2) negozio internet x2 + tavolino mod. SU a 1980!!! ma senza rate 0%
3) negozio internet x2 1980 + tavolino SU a 230 ma con possibilità 18 rate a 0%
Nei negozi tradizionali i prezzi sono veramente molto più alti.
Voi cosa fareste????
Vi saluto cordialmente
rec [/I][/SIZE]
chiaramente risparmiare € attirerebbe chiunque però , almeno per quanto riguarda le macchine fotografiche vendute su internet, la maggior parte delle volte costano meno perchè sono di importazione e di conseguenza in molte occasioni la garanzia non viene riconosciuta in Italia dai centri assistenza.
Non so se vale anche per i televisori ma ti immagini dover rispedire un bestione del genere al fornitore.........:eek:
Scherzi a parte informati MOOOLTO bene sulla garanzia.
:) Ciao :)
hanno tutti la garanzia sony come descritto in questa copia presa dal sito chlCitazione:
mic78 ha scritto:
Ciao rec,
Non so se vale anche per i televisori ma ti immagini dover rispedire un bestione del genere al fornitore.........:eek:
Scherzi a parte informati MOOOLTO bene sulla garanzia.
:) Ciao :)
In ogni caso qui nella mia città conosco bene un riparatore sony in quanto ho già avuto a che fare con una macchina fotografica digitale P9 e mi è sembrato ben organizzato, anche se poi la riparazione consiste unicamente nello smontare un pezzo e cambiarlo con uno nuovo e quindi pagare!!!!
ciao
rec
rieccomi..........!
E' un periodaccio....tra impegni di lavoro la famiglia ed altro non ho potuto bazzicare questo forum!
Pero'in questi gg. sono stato a visionare altre tv :p
Sono restato sconvolto per come degli apparecchi televisivi si comportino in modo differente a seconda del segnale che entra.
Ho visto un retro della samsung molto carino e regolato "discretamente" bene. Aveva in visione il canale vetrina di d+ o sky. Decisamente soddisfacente per i miei gusti.
Poi il negoziante e' passato su un plasma (pioneer...ho le sigle segnate da qualche parte....), realmente lo stesso segnale di "vetrina" era un po piu "scadente".
Poi ha mandato il segnale di un dvd....e li come per magia o rivisto la pulizia, luminosita' che riscontro sempre a occhio nel plasma.
Il restro era un po piu "retro" come qualita' visiva :D ma sicuramente superiore alla media.
Quando oramai mi ero anche io convinto che forse il retro era cio' che cercavo, seguendo il negoziante in un altro punto del negozio, son passato davanti ad un semplicissimo sony che riceveva la tv locale.
Allora ho chiesto al negoziante di farmi vedere quel segnale anche sul retro e sul plasma.
Dopo essere restato per 4-5 secondi interdetto, mi ha accontentato.
E qui la sorpresa!!!
Incredibilmente la tv crt sony era la piu nitida, sia come profondita' che come brillantezza.
Lui mi ha detto che era per via della differenza di dimensioni dello schermo (la tv crt era una 29").
La cosa pero' mi ha lasciato di nuovo nella consusione piu totale.
Ora da quel giorno sto prendendo in considerazione anche l'ipotesi del retro.
Una domanda: ma posso "sedere" un retro sulla panca alta 44cm della mia parete attrezzata??.....nel senso che se ho capito bene secondo av-joe si dovrebbe centrare anche l'angolo di visuale alto-basso.
l'angolo di visuale destra-sinistra avrei dei fastidi essendo la stanza larga 5 mt?.
Purtroppo nelle brochure non e' mai indicato l'angolo di viaione in modo chiaro cosi da calcolarlo.......
saluti
ilsanto
P.S.
Se i napoletani non allacciassero solo i caschi, sarebbero il popolo piu completo del pianeta! :p
ciao il...Citazione:
ilsant0 ha scritto:
rieccomi..........!
Una domanda: ma posso "sedere" un retro sulla panca alta 44cm della mia parete attrezzata??.....nel senso che se ho capito bene secondo av-joe si dovrebbe centrare anche l'angolo di visuale alto-basso.
l'angolo di visuale destra-sinistra avrei dei fastidi essendo la stanza larga 5 mt?.
:p
giusto due giorni fa ho potuto osservare sia il 44x2 che il 41x2 in una saletta di mediaworld e devo dirti che l'angolo che da più problemi è quello verticale.
Ad una distanza di circa 3 metri ed in piedi, il monitor appariva parecchio oscurato.
Man mano che mi abbassavo le cosa miglioravano decisamente e con molta approssimazione ho calcolato che l'angolo verticale ideale dal centro monitor agli occhi non deve passare, sia in positivo che in negativo (alto e basso per intenderci) i 15° max 20° indipendentemente dalla distanza.
Invece per quanto riguarda l'angolo orizzontale la cosa è molto più tollerabile, sempre in angoli, stavolta orizzontali, potevo mettermi quasi a 60° / 70° dal centro.
Per cui penso che se ti poni la domanda:
"a che altezza deve essere appoggiato?"
devi anche porti la domanda:
"a che altezza sono quando lo guardo?"
Sperando di non aver scritto troppe cavolate, ti saluto cordialmente.!
rec
Ciao Ilsanto, una volta tanto il negoziante ha detto in parte il vero, la brilantezza in più è data, in effetti, dalle dimensioni dello schermo per i normali crt a parità di luminosità generata, ma soprattutto dai lumen che il proiettore tritubo ha, e che non sono tantissimi. Considera che i retro sony da 41 pollici hanno tubi da 3 pollici:eek: !!!
Per quanto riguarda gli angoli controllo a casa sul manuale del mio, che essendo più vecchio sarà uguale o peggiore del 41x1 e quindi dovrebbe darti un idea corretta dell'angolo di visione sfuttabile a casa tua.
Come scritto prima confermo che l'altezza è importante, io l'ho quasi a 1 metro di altezza, purtroppo non posso spostarlo più in basso per dirti se 44cm va bene. Però credo che non dovrebbe essere un problema, al limite, angolare leggermente il retro per rientrare meglio nell'angolo di visione.
Tieni conto che un altro punto non felice è l'esatta perpendicolarità con il punto di visione... Siccome lo schermo è ad alto guadagno, questo crea una sezione leggermente più luminosa in centro allo schermo. Questione di pochissi gradi comunue.. centimetri per intenderci. Per capire meglio prova ad abbassarti ed alzarti sulle ginocchia mentre guardi il retro... Capisco che potrebbero darti del pazzo, ma d'altronde... :rolleyes: ;)
X Rec
Per la differenza tra x1 e x2 vale quanto sopra detto per il 50 e il 100hz, comunque questione di gusti.
Ciao