Chiedo venia, ma forse c'è un malinteso
Credo sia ben differente la situazione dell'acquirente che pensa di avere acquistato un prodotto valido (nuovo od usato che sia) e poi scopre che non va bene per le sue esigenze, rispetto all'acquirente che pensa di avere acquistato un prodotto funzionante (nuovo od usato che sia) e poi scopre che non funziona a dovere.
Nel primo caso, solo i commercianti più validi - e senza obbligo - procedono a sostituire il prodotto, e spesso solo nel primo periodo, a loro discrezione.
Nel secondo caso, credo che sia un DOVERE del commerciante sostituire un prodotto che non funziona.
Poi se il Cliente (che di solito ha sempre ragione, se si vuole continuare a vendere...) ha motivo di ritenere che la sostituzione non avvenga correttamente, esporrà le sue ragioni.
Ma che un Cliente si debba tenere un prodotto fermo che peraltro non funziona non credo sia possibile...
... la sostituzione è la strada maestra, che temo vada perseguita anche per stare dalla parte della ragione.
Attenzione però, perchè pagare per un prodotto che non funziona per mesi, oppure attendere mesi e mesi per la riparazione (non ho detto che sia il caso di Peval) è senza dubbio un grave disservizio, per il quale è lecito attendersi un risarcimento.
Non è necessario uno studio legale, basta un giudice di pace cui ci si può rivolgere senza passare per il tribunale o per cause varie.
Occhio ragazzi, che è giusto lamentarsi se l'assistenza ritarda o latita.
Personalmente sono sei settimane che aspetto un pezzo di ricambio del mio monovolume, e ho scritto a tutte le riviste di settore, alla casa madre, ecc. Non ci vedo nulla di strano, e non comprerò mai più una machina di quella marca.
Ricordate che gli Euro (€) che ha usato Peval sono sicuro che funzionavano benissimo sia il primo giorno che il venditore li ha incassati, sia un mese dopo, e anche oggi penso che facciano la loro figura...
Re: Re: Ho bisogno di Voi.........
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Dopo tutto quello che è successo, sentire che sei in cerca di una scappatoia per tornare al "punto zero" mi lascia un po' perplesso...
Mizzica, Emidio, che ti devo sentir dire? ;)
Uno becca una fregatura (magari non x colpa del venditore, ma la becca di sicuro), e tu mi vuoi dire che 'sto poveretto sta cercando una scappatoia? :(
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Se ho capito bene, credo che "in mezzo" ci sia anche una permuta valutata 1.700 Euro. Quindi le cose si complicherebbero ulteriormente.
Pare, invece, che tu abbia capito MALISSSIMO.
Peval non ha lasciato nessuna permuta al venditore, ha soltanto sganciato 4350€ puliti e sudati.
Ha solo lasciato il suo prj in conto-vendita, che solo dopo mesi è stato venduto, presumo, col suo bel guadagno anche da parte del venditore.
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Senza considerare i soldi che verresti comunque (credo) a perdere per i servizi (taratura, trasporto etc.).
E questi (350€) non mi pare li rivogli indietro.
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
4000 Euro per un 3100 (funzionante) mi sembrano un prezzo molto favorevole, ancora di più se maturato assieme ad una permuta che ne copre quasi il 40% della somma complessiva.
Non ci siamo, leggi sopra.
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
In sostanza, con il PJ sostituito - e ammesso che tu riesca a recuperare l'IVA - avresti pagato "cash" circa 1650 Euro. Il che mi sembra una gran cosa.
Ma de che aoo?
L'IVA non c'entra una cippa, Peval ha sgangiato 4350€ ed ha in mano salsicce, mi sembra + che umano che lui non accetti un gemellino, ripeto trovo + giusto dargli invece solo 2500€. Lui ci avrà rimesso 2000€ e il venditore venderà sicuramente il 3100 che vuol dare a Peval a più di 2500e e tutti felici!