Assolutamente sì!;)Citazione:
Originariamente scritto da fpnet
Gianluca
Visualizzazione Stampabile
Assolutamente sì!;)Citazione:
Originariamente scritto da fpnet
Gianluca
Da 805 in su nessun problema, ma il costo raddoppia.
Del 705 non sono a conoscenza dei dati
Ciao
Ok,attendo fine settembre,SDV:D :sperem:
Grazie:ave:
Ciao bvalter la tua risposta in base a cui dici nessun problema è relativa al discorso delle codifiche PCM 5.1 "trasformabili" in 7.1 dall'ampli?
Si e'proprio relativa al fatto che l'805 puo' ampliare il pcm 5.1 a 7.1 (dolby ex) o applicargli altri effetti sonori (inclusa l'equalizzazione THX)
Volevo fare una domanda a Gian Luca Di Felice:
Ho potuto personalmente verificare che i player in mio possesso (blu ray panasonic e hd-dvd Toshiba xe1) non inviano i flussi audio hd codificati all'amply che riconosce le tracce come semplici tracce D.D. o DTS.
Ho sentito che il problema sia interno ai player a cui è inibita l'uscita di questi segnali. Volevo sapere da voi la conferma di ciò e, soprattutto, se la cosa possa essere risolta con un aggiornamento del firmware o se sarà necessario attendere una nuova generazione di player.
Ciao Marco,
quanto hai riscontrato è esattamente quanto abbiamo verificato anche noi e riportato nella recensione.
Il problema è assolutamente delle sorgenti o meglio delle licenze che non sono ancora stare rilasciate da Dolby e DTS per poter inviare un flusso audio multicanale HD in digitale.
Il difetto potrà, nella maggior parte dei casi, essere risolto con un aggiornamento del firmware, ma ricordiamo che la funzionalità potrà essere abilitata solo su lettori dotati di connessione HDMI 1.3! Quindi nel tuo caso ok per il Toshiba, mentre per il Panasonic dovrai continuare ad utilizzare i decoder interni!;)
Gianluca
Gian Luca ti ringrazio per la risposta. In effetti non avevo letto ancora la recenzione dove è stato spiegato tutto alla perfezione !!
Grazie
PS: per il panasonic dovrò dire addio al dts-hd Master Audio perchè tale flusso non sarà decodificato in pcm internamente (sembra per impossibilità tecnica) nè potrà passare codificato via HDMI:cry:
Con buona pace di chi sostiene che il Vastlane Sil 9132 montato all'interno dell'IO Bridge di Ps3 non sia in grado di trasportare flussi audio non compressi via Hdmi (armarsi di tanta pazienza e spulciarsi il 3d sulla Ps3...:cry: ).Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Domanda al buon Gianluca: hai sotto mano delle fonti ufficiali di DTS, Dolby o di qualche costruttore (non so, delle press relaease, note ufficiali, o robe simili...) ????
Grazie.
Grazie Gian Luca, finalmente qualcuno che fa un po' di luce su ste benedette nuove codifiche. Certo che però se ne fanno di problemi :(
Perché il PCM 5.1 o 7.1 a 176kHz (vedi SACD multicanale per esempio) che cos'è se non un flusso audio non compresso??Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
E per altro, il Dolby TrueHD e il Dolby Digital Plus sono riportati nella scheda tecnica delle caratteristiche dichiarate, quindi la loro effettiva abilitazione è solo questione di tempo. Per il DTS vedremo, anche se non vedo particolari impedimenti (se non di licenze ovvero soldi da sganciare da parte di Sony).
No, nulla di cartaceo, ma solo chiacchierate informali con attendibili responsabili. Comunque se hai letto la news sul lettore Blu-ray Denon che ho pubblicato stamattina, ti sarai accorto che la situazione sembra in via di risoluzione!;)Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Gianluca
Già, me ne sono accorto.
Infatti, più che la notizia del lettore Denon da 2 Kucuzz€ la cosa interessante è "...Denon sarà il primo al mondo a poter trasmettere tutte le nuove codifiche audio multicanale HD via l'uscita HDMI 1.3 al decoder di uno dei nuovi sintoamplificatori A/V compatibili".
Almeno mi metto l'anima in pace sino a questo autunno...
Ieri sera stavo visionando l'hd-dvd di Hulk inciso con la traccia DD+
Il mio lettore Toshiba xe1 era settato in modo da trasformare la traccia audio in pcm. Facendo un controllo il display dell'Onkio mi diceva pcm 96khz. Impostando il lettore su bitstream l'Onkio mi indicava sempre pcm però a 48khz. Da ciò due interrogativi: il DD+ trasformato in pcm è a 96 khz ?; perchè se imposto bitstream l'amply mi dice sempre pcm ? al limite dovrebbe indicarmi semplice Dolby Digital !
Stasera faremo la prova anche noi e poi ti diciamo!
cmq, strano, molto strano in effetti!:confused:
Gianluca
Marco: che firmware hai sul tuo lettore?
Emidio