Pensassero ad abbassare i prezzi dei lettori e dei dischi, piuttosto.........
ciao
Visualizzazione Stampabile
Pensassero ad abbassare i prezzi dei lettori e dei dischi, piuttosto.........
ciao
La più grande rottura e non poter iniziare la collezione con un solo formato -.-
... infatti il valore percentuale ha ben poco significato se non si dichiarano i valori assoluti di vendita...
un aumento dal 10.000 a 12.500 unità vendute rappresenterebbe un incremento del 25%, ma se il tuo concorrente dopo essere calato del 30% ne vende 100.000 di unità si capisce bene che le percentuali non hanno quasi nessun valore.
Giusto Kilo, pero' se fossero 100.000 il calo del 30% sarebbe di 30.000 e sarebbe un calo piuttosto importante in qualsiasi caso ;)
la guerra è ancora aperta come molti hanno detto. Poi voglio dire, vedo film BD a 29,90 (tranne quelli warner). Assurdo. con codifica mpeg2 e audio dts. che schifo.
Io vado avanti a comprare i miei hd-dvd a 22 euro. Fino a quando non si mettono a fare le cose come si deve (nè ... 20FOX ?! :mad: ) e un calo di prezzi al pari della warner, l'idea del BD non mi sfiora nemmeno.
Apple pero' ci sono titoli in mpeg2 che hanno un'ottima resa.
Credo che questo formato non vada bistrattato.
E soprattutto ci sono anche degli ottimi BR in VC1.I supporti sono simili,abbiamo detto piu' volte che la differenza la fanno i codec e soprattutto i players.
Da te non me lo aspettavo 55Amg!
và bistrattato e come, anzi bandito!!!!!
Nel 2007 un codec vecchio di 10 anni non ha senso sui nuovi player.........anche se la risoluzione aumenta ci tiriamo dietro così tutti i difetti dell'mpeg2.
Se non fosse per il Consorzio HD-DVD avremo tutti i film in mpeg2 e questo sinceramente non mi stà bene.
Questo e' poco,ma sicuro;)Citazione:
Originariamente scritto da Mame32
Mame32 lo so, ma guarda che capita che alcuni titoli in mpeg2 risultano migliori di alcuni in AVC...
Percui se l'mpeg2 è "fatto bene" ben venga
Ed il calo riportato in questa notizia sulla percentuale dei BluRay non credo sia dovuto all'mpeg2 ;)
Peccato che le vendite dei stand-alone... sono insignificanti, perché la stragrande maggioranza compra PS3 come lettore BR che ha una qualità di riproduzione nettamente superiore rispetto ai lettori BR normali.
Secondo me l'unico indice di successo è la vendita dei "film" singoli...
si oki,ma il prezzo a 29.90 non è amissibile , se vogliono sfondare.
E non parlatemi di tecnologia nuova. c'è di mezzo una guerra di formati e quindi il prezzo deve essere competitivo,se no resta un prodotto solo per appassionati. E non è così che si fanno i veri "numeri".
da 22 a 29 , fai su una decina di titoli e te vengono fuori 3 in meno. (ovviamente parlo sempre di FOX e disney, che a saperlo si rivolterebbe nella tomba,pace all'anima sua che stanno usando il suo nome per dissanguare i genitori)
Bhe basta vedere cosa costano tutt'ora i DVD di ultimissima uscita :(
Credo che per far aumentare le percentuali di vendita sia più importante un lettore di fascia veramente economica.
Queste notizie provenienti da fonti "di parte" secondo me non dicono un gran che.
Comunque l'Hd-dvd ultimamente mi sembrava un po spento, era ora che desse segni di vita.
Se un modesto videonoleggio nella mia zona , ha scelto di noleggiare i bluray
(seppure in pochi titoli in via sperimentale) avrà statisticamente parlando un
vantaggio rispetto al hd dvd,questo testimonia secondo me, che ci sono
più lettori bluray che hd dvd . Per non parlare poi dei blockbuster che hanno già inziato il noleggio da un bel pò.