Citazione:
LucaV ha scritto:
Marco, e chi ti dice che non lo siano?
Se non li conosci, come giustamente affermi, come puoi dire se il mio commento (peraltro non solo il mio modestissimo) fosse pregnante o meno?
Hai ragione, chissà come mai non ci ho pensato io a costruirlo!
E qui ritorniamo sempre sulla valutazione del prezzo all'utente finale sul quale ci siamo già confrontati.
E' un dato di fatto che la pensiamo in maniera differente, entrambe le posizioni sono assolutamente rispettabili.
Quello che voglio dire è che, nel processo valutativo del prezzo di un apparecchio tu inserisci l'elenco della componentistica elettronica stop.
Se così fosse perchè non ci mettiamo tutti a fre dei RedRose Model one, d'altronde sono solo 11 valvole per ognuno.
E come mai critichiamo da tempo immemorabile il prezzo del kit SDI di JVB quando tuttora chi vuole un kit SDI lo prende da lui perchè NESSUNO ne propone di diversi (salvo i giapponesi dell'ultima ora)?
Come mai tutti quelli che sparavano a zero su un prezzo esorbitante, tuttora non hanno offerto niente a prezzi più vantaggiosi salvo attese memorabili et al?
Insomma, credo che tutti convengano sul fatto che gli apparecchi esoterici annoverino nel proprio list price delle componenti immaginifiche che ne facciano lievitare il costo in maniera abnorme ma quello cghe io sostengo è che si tratti di un male necessario, almeno fino a quando non ci sia qualcun altro che produca gli stessi prodotti ad un prezzo inferiore.
E' troppo facile dire quel pre ha 4 opamp e costa quanto 400 op amp.
L'idea di fare un pre-phono come lo Steelhead è riconosciuta da tutti come assolutamente innovativa (tre ingressi, controllo diretto della impedenza etc tec.) e bada bene che non sto parlando del Boulder o del Connoisseur da 30.000 dollari!!!!.
Certo, all'utente finale spetat il compito di critticare ed al produttor di produrre. Ma chi può dire quanto tempo e quanto studio siano necessari per arrivare a quel risultato?
Per fare una pratica di condono ad un mio cliente qualche giorno fa ci ho messo 12 minuti 12, facendo un semplice richiamo dei dati al pc.
Ora, se tu fossi un mio cliente e ti avessi addebitato quanto ho addebitato al di cui sopra, mi avresti scitennato, visto il rapporto prezzo/prestazione. E invece in quel costo ci sono 5 anni di studio, 11 anni di esperienza, forma mentis, capacità di analizzare le conseguenze, i profili fiscali, patrimonialei eceonomici etc. etc.
Tutti questi costi, dall'esterno, non sono degni di valutazione, d'altronde ci ho messo solo 12 minuti!
Chi ti diche quanto studio, quanto lavoro, ci sia dietro un simile prodotto?
Tutto è rapportato. Se un Krell KPE Reference costa 3.500 Euro offrendo 1/15 di quello che offre in Manley, allora 7.000 Euro sono pochi!
Marco, si fanno le pulci agli apparecchi più economici perchè seono più diffusi, perchè si ha la possibilità di provarli molto di più e meglio e sopratutto perchè la cosa può tornare utile a molta gente.
A meno che tu non voglia criticare un prodotto sulla carta (come mi sembra abbia fatto per l'AVP2) non vedo come possa valutare lo steelhead senza averlo sentito, per esempio, solo perchè magari ne leggi lo schema e, listino alla mano, dici che il prezzo è eccessivo (Rosario, a propostio, lo street price di Rany è esattamente come quello Americano con un uguale rapporto dollaro/Euro 7.000 dollari = 7.000 Euro.).
Marco, aprire gli occhi è sacrosanto, giudicare senza provare non è consigliabile. Non basta essere dei tecnici per giudicare iun prodotto. Aiuta, certamente, ma non basta.
Lo capisco, ma ti ripeto ancora una volta: se non usi l'analogico, non conosci il prodotto, non bazzichi i giradischi, di che cosa devo parlare con te?
Quando ci siamo trovati in un campo comune, ne abbiamo parlato e, consentimi, rivendico il diritto di poter dire quello che penso su una esperienza "particolare" senza dovermi lambiccare il cervello per fare contento alcuno. Se scrivo che ho ascoltato un sistema analogico MOLTO BEN suonante dal valore di x euro, non mi devo sentire costretto a tirarne fuori critiche e/o osservazioni tecniche.
Se tu poi mi dici "anche io l'ho ascoltato e trovo che la curva RIIA sia...." allora possiamo scendere nel tecnico. Ma di che cosa devo parlare se 4/5 del forum neanche sa cosa sia una curva RIIA?
Insomma, questo è un luogo per riportare esperienze, sensazioni, informazioni, consigli. Se tutti i post che non contengono nulla di tecnico sono da criticare...beh, allora il forum non ha motivo di esistere, sopratutto negli utlimi tempi.
Saluti
Luca
Luca,