Visualizzazione Stampabile
-
Tre è a mio parere la compagnia peggiore dell'attuale panorama tra i gestori telefonici....il che è tutto dire....:D
Personalmente nei confronti di tre sono ricorso....all'avvocato....:D
Firmai una proposta di contratto business con telefonino annesso, tariffe dette a voce che non corrispondevano minimamente a quelle scritte sulla proposta...
così il giorno stesso raccomandata A/R con diritto di recesso, telefonino spedito tramite corriere nei giorni successivi non ritirato, tre che non risponde e inizia a mandare fatture a profusione....
I ragazzini del call center (che li possino....) spavaldamente affermano che non esiste il diritto di recesso nella telefonia, poi magicamente le varie note di credito che mesi dopo si materializzano dopo l'unica lettera del mio avvocato....;)
Della serie, se ti prendi un avvocato la mollo li, altrimenti ce la giochiamo.....Proprio una compagnia poco seria, che gioca tutto sul dare i telefonini in comodato previo contratto....
francamente non capisco come faccia ad avere così successo, visto anche la rete di segnale abbastanza penosa.....
-
MEGLIO CAMBIARE NE'!!!:Prrr: :fuck: :ciapet:
I telefonini il meno possibile!!!:nonsifa:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Oggi, invece, ci sono le esche delle suonerie, dei wallpaper con le canzoncine stupide, ed altre chincaglierie inutili dei telefonini, che spammano e sporcano in ogni dove la tv privata.
walk on
sasadf
Tipo, la suoneria dell'ape trombina....?? :D
BHA?!?! :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
, tariffe dette a voce che non corrispondevano minimamente a quelle scritte sulla proposta...
....
E' vero, io ho dovuto disdire il pagamento del rid perché tutte le volte le fatture non tornano con quello concordato alla firma del contratto.
BHA?!!?
:mad:
-
garante
per le controversie telefoniche c'è un buon organo in grado (tempi lugnhi s'intende, ma molto più bassi della media dell'assurda burocrazia italiana) di risolverle gratuitamente, ha solo potere consultivo ma è comunque efficace e fornisce pareri conseguentemente ai quali si può ricorrere alla giustizia ordinaria.
il nome di questo organo non è il garante (ho avuto un problerma assai serio con tele2 che mi ha abusivamente occupato la portante ADSL per più di un anno) a cui ho scritto due raccomandate ed un paio di mail oltre un anno e mezzo fa e non mi ha mai risposto, ma è la partizione regionale, in lombardia si chiama CORECOM.
visto il problema, cioè il fatto che ho un telefono bloccato dalla 3 e, nonostante sia passato il vincolo contrattuale da parecchio tempo e da oltre sei mesi io abbia fatto richiesta di sblocco non mi sembra razionale che io debba continuare ad essere obbligato ad utilizzare un telefono 3 con aumento di tariffa senza poter fare niente e per questo mi rivolgerò al CORECOM.
penso che per un problema di così poca importanza, solo per il costo che la 3 deve sostenere per mandare un responsabile presso la sede CORECOM, questi dovrebbero sbloccare il telefono.
appena avete un problema con il telefono, fisso o mobile che sia, rivolgetevi al CORECOM (il garante per le telecomunicazioni dal mio punto di vista invece è totalmente inutile...)