Visualizzazione Stampabile
-
Tieni conto che in una auto vecchia, la luminosita' dei fari cala anche perche' le parabole sono invecchiate ed hanno perso potere riflettente. Per avere un buon risultato, dovresti cambiare anche quelle. Se pensi di cambiare la macchina fra un annetto, secondo me non ti conviene spendere soldi. Ormai tieni duro e fra un anno cambia ... (Consiglio di un possessore di un'auto moooolto vecchia .... :D :D :D ).
Saluti,
Barbamath.
-
Noi a volte montiamo un kit di fari allo Xeno.
Ovviamente no nsono lampadine "colorate" o particolari, ma molto simili a quelli richiesti come accessorio (Bi-Xeno per Mercedes).
Ogni faro acrà così una sua "centralina" in quanto questi fari necessitano di alto voltaggio.
Non risulta nessuna richiesta aggiuntiva (lavafari, correttore assetto fari) per legge, in quanto tutto viene certificato dal produttore di questo kit.
-
@Barbamath
Si certo le parabole sono altrettanto importanti ma le ho cambiate un tre anni fa (tamponamento a catena in cui sono stato coinvolto mentre ero fermo ad un semaforo rosso!), quindi pernso ancora valide.
@55AMG
Mi sono convinto che forse è meglio prendere un paio di lampadine alogene molto performanti che ho trovato a catalogo Philips ma se puoi darmi qualche indicazione in più sul kit a cui ti riferisci..(anche in mp)
Grazie
-
I fari allo Xeno lavorano con un voltaggio di 18.ooo/25.ooo Volts. Da qui il kit composto appunto dalle lampade e da due centraline, una per lampade.
I costi variano in base alla qualità, ce ne sono diversi kit.
Quelli che usiamo noi per le Mercedes ma che vanno bene per qualsiasi auto, hanno un prezzo di circa 450.oo€ ma ti posso garantire che i risultati sono persino migliori di quelli montati di serie (Bi-xeno) :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
hanno un prezzo di circa 450.oo€ ma ti posso garantire che i risultati sono persino migliori di quelli montati di serie (Bi-xeno)
Le monterò sulla mia prossima auto se non le prevedono come optional!
Per curiosità mi diresti la marca dei kit che montate?
Grazie
-
Nel caso tu voglia mettere lampadine "speciali" (non xeno) due consigli:
-prendi normali alogene h4 a luce bianca, non blu ne altri colori "tamarri", peggioreresti solo la tua visuale.
-non superare i 55w per non trovarti dopo 2 giorni col devioluci sciolto!
ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da LilloAV
-prendi normali alogene h4 a luce bianca,
-non superare i 55w
Si infatti mi stuzzicano molto le extreme power o le nightguide, sempre philips, che rispecchiano queste carratteristiche e sono omologate per l'uso stradale (in realtà le nightguide hanno un fascio centrale principale bianco, sul "giallo" a sinistra per non infastidire chi ti viene incontro e delle sfumature azzurre a destra per vedere meglio la segnaletica..mah, funzioneranno così bene come le presentano?)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da LilloAV
-prendi normali alogene h4 a luce bianca, non blu ne altri colori "tamarri", peggioreresti solo la tua visuale.
Difatti sulla X3 che possiedo le luci bixeno orientabili (girano con il volante) sono meno performanti delle Blue Xe 12v 60/55w che monto sulla Gran Vitara ..... certo è da considerare l'orientamento che viene dato attraverso il vetro e la parabola ..... ma ti garantisco che c'è più soddisfazione quando guidi su strade extraurbane.
ciao :cool:
-
Tanto per dare credito :
6. Ma ad un maggiore flusso luminoso emesso dalle lampade corrisponde un effettivo miglioramento dell'illuminamento ?
Purtroppo non è detto. Riveste un grande ruolo il fattore geometrico: se la posizione del filamento non è nell'effettivo punto focale della parabola, abbiamo sì un grande flusso, che però non essendo "focalizzato" da origine ad un fascio imperfetto per geometria, quindi "scollimato", che vanifica l'eventuale surplus di flusso luminoso a disposizione.
Emblematico al riguardo è il caso del test condotto da AutoExpress sulle H7: una delle lampade con minore flusso luminoso emesso si è rivelata al test fotometrico come una delle migliori, segno di una grande precisione nella fabbricazione [7] oppure in un gran colpo di fortuna per cui la accoppiata lampada - parabola era otticamente e geometricamente perfetta.
ciao :cool:
-
Indubbiamente sono diversi i fattori che andranno ad incidere sull'efficienza finale, ma da qualche parte devo pure iniziare a migliorare la situazione. Sabato ho acquistato e montato le x-treme power e per ironia della sorte non ho ancora guidato di notte. La luce sembra bianca ed intensa ma per il momento non so dirvi di più.
Ciao