senza stare a spendere tanto,ti consiglio il cambridge audio 540r up2,è un buon amplificatore sia per uso ht che 2/ch,e come casse utilizzi quelle del kenwood,quando ti sarai stufato,le cambierai
Visualizzazione Stampabile
senza stare a spendere tanto,ti consiglio il cambridge audio 540r up2,è un buon amplificatore sia per uso ht che 2/ch,e come casse utilizzi quelle del kenwood,quando ti sarai stufato,le cambierai
Quindi dici di investire tutto il budget (600 euro) in questi ampli e iniziare solamente con i miei diffusori Kenwood.Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
Una domanda: potrò poi aggiungere centrale, surround ed eventualmente sw senza alcun vincolo?
Il mio lettore dvd a questo punto può anche non avere le uscite pre 5.1 e le decodifiche dd e dts in quanto se ne occupa l'ampli, no?
Grazie, spero di trovarlo dalle mie parti :)
Un amplificatore AV di classe per collegarci diffusori della mutua potrebbe non essere una idea felice, il risultato sarà comunque mediocre.Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
A mio avviso potresti ottenere una resa molto superiore con il più volte citato
ONKYO TX SR 504 E @ 177 euro
abbinandolo ad una coppia di
Klipsch Synergy F2 @ 479 euro
se non vuoi/puoi (anche in futuro) mettere un sub potresti prendere le
Klipsch Synergy F3 @ 599 euro
che con i loro doppi wf da 200 mm ti garantiranno una risposta sui bassi più estesa (35 Hz a -3dB)
se invece dei frontali da pavimento vuoi/puoi optare per un sistema bookshelf + sub potresti dare un'occhiata a delle frontali
Klipsch Synergy B 3 @ 199 euro +
sub
Klipsch KSW-12 @ 219 euro
AL momento potrai utilizzare come surround i diffusori del compattone, in seguito se vorrai potrai completare il sistema con i posteriori ed il centrale della stessa serie (ad esempio Klipsch Synergy B 2 @ 169 euro per i posteriori e Klipsch Synergy C2/C3 per il centrale) senza spendere una fortuna.
Basta non aver fretta e controllare periodicamente le offerte dei powerseller su ebay.de per acquistare gradatamente ciò che si desidera a quotazioni molto interessanti.
Se è passivo potresti collegarlo (filtrato) all'uscita speaker B del sintoAV, ma se fossi in te non lo farei. Molto meglio utilizzare un componente nato specifitatamente per l'utilizzo HT.Citazione:
Originariamente scritto da Andrews
Si, puoi.Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
In ogni sintoampli AV è espressamente prevista la funzione phantom che devia il segnale normalmente destinato al centrale sui diffusori frontali.
quando in seguito sentirai l'esigenza del diffusore centrale per regolare e definire meglio il livello/intellegibilità dei dialoghi potrai sempre aggiungerlo al tuo sistema.
Solo 177 euro per un multicanale? Cosa c'è sotto? ;)Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
Credo che il rivenditore al quale mi rivolgerò potrebbe averlo!
Se ne ho l'opportunità mi piacerebbe sentirli entrambi e poi decidere, ovviamente con l'ampli da te citato. Come cifra posso starci...ma devo essernepienamente soddisfatto! ;)Citazione:
abbinandolo ad una coppia di
Klipsch Synergy F2 @ 479 euro
se non vuoi/puoi (anche in futuro) mettere un sub potresti prendere le
Klipsch Synergy F3 @ 599 euro
che con i loro doppi wf da 200 mm ti garantiranno una risposta sui bassi più estesa (35 Hz a -3dB)
419 per due forntali+sub non è male come prezzo!Citazione:
se invece dei frontali da pavimento vuoi/puoi optare per un sistema bookshelf + sub potresti dare un'occhiata a delle frontali
Klipsch Synergy B 3 @ 199 euro +
sub
Klipsch KSW-12 @ 219 euro
Come si piazzano questi tipi di diffusori?
Al momento i surround non posso metterli (problema dei cavi per casa), quindi i miei kenwood se non li uso come frontali rimangono collegati allo stereo :(Citazione:
AL momento potrai utilizzare come surround i diffusori del compattone, in seguito se vorrai potrai completare il sistema con i posteriori ed il centrale della stessa serie (ad esempio Klipsch Synergy B 2 @ 169 euro per i posteriori e Klipsch Synergy C2/C3 per il centrale) senza spendere una fortuna.
Magari (se riesco) mi piacerebbe sentirli con questo ampli, non dovrebbe crearmi problemi il rivenditore.
L'impianto resterebbe con i due frontali ed eventualmente con il centrale da subito, oppure in un secondo momento. Se posso fare a meno del sub, per via di frontali all'altezza meglio ancora, per questioni di ingombro :)
Sono d'accordo con quanto suggerito da Amrvf, riguardo ampli e casse Klipsch. A 177 Euro, 5 canali amplificati: non credo tu riesca a trovare di meglio. Per i diffusori potresti cominciare dall'acquisto di due bookshelf (B2 o B3), senza centrale, poi in seguito acquisteresti con tutta calma o altre 2 bookshelf + il centrale o un paio di diffusori da pavimento (possibilmente sempre della stesso tipo e marca...Klipsch dovrebbe andare benissimo in ambito HT). Semmai è consigliabile l'acquisto, indispensabile del Sub....e il ksw12 per 219 €.....è un'affarone...
ciao
nulla, è uscito di produzione ed un grosso distributore online tedesco che ne ha fatto stock li vende a quel prezzo.Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Non penso che riesca a venderlo a quel prezzo, ma puoi provare.Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Puoi provare ad ascoltarli in giro, certo che se poi li vai a comprare online non è il massimo...Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Il sub a terra, i frontali a libreria o su supporti.Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Inizialmente a mio avviso puoi fare a meno del centrale (non per molto ma te ne renderai conto tu stesso...) se opti per le bookshelf il sub è a mio avviso necessario, con le torri un po' meno sopratutto se agli alti volumi di ascolto potrebbero causarti noie condominiali.Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Il vantaggio di avere 5+1 canali indipendenti è proprio che puoi regolarteli tutti a tuo piacimento in base al tuo ambiente ed alle tue preferenze ed ottenere una risposta ottimale anche a basso livello di ascolto.
Ogni canale in meno rispetto ai 5+1 canonici toglierà qualcosa al tuo impianto.
Beh, veramente i canali amplificati sono 7, e dichiarano un ottimistico 110WRMS per canale...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Andrews
http://www.eu.onkyo.com/products/pro...n_4205246.html
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/13488550_17e23342d8.jpg
Bene, credo che questo TX-SR504E possa fare al caso mio, in relazione (soprattutto al prezzo). Spero di trovarlo dal rivenditore (ma dubito, così da poterlo ascoltare). Al massimo lo prendo online, anche senza ascoltarlo :(
Per i diffusori, proverò inizialmente coi miei kenwood come fronte anteriore e se vedo che la resa è zero bi butterò su quelli indicati.
Non so ancora se li posizionerò a terra (quindi diff a torre) oppure su una base, ad altezza tv. Da quello che ho capito cambia molto, no, l'ascolto (e la scelta dei modelli) in base a dove verranno posizionati?
Come detto, al momento niente surround e niente sub...al max il centrale se alla fien ci sto dentro coi $$$ ;)
Tnx!
Tranquillo, in quella fascia di prezzo è il best-buy. Nel valutare la convenienza considera che hirsh-hille per una spedizione da 10 a 15 Kg ti farà pagare 39 euro di spese di spedizione.Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
puoi farlo ma rischi di spaccarli, l'audio dei film è una brutta bestia!Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Se hai dove poggiarli la scelta dei bookshelf è obbligata, in caso contrario devi necessariamente prendere un modello da pavimento, che considerate le maggiori dimensioni ha una risposta sui bassi più estesa.Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Tranquillo, procedi per gradi lasciandoti la possibilità di up-gradare, l'appetito vien mangiando...:DCitazione:
Originariamente scritto da Gregor
Partiamo male: avevo tre rivenditori da consultare, ne ho sentiti al tel 2 (i più lontano da me) e questo è stato il risultato:
1- non tratta Onkyo da anni e mi ha suggerito, come entry level, Marantz o Nad da 450/500 (un pò troppo cari per me) :(
2- non ha mai sentito parlare di Onkyo :confused: (credo fosse il commerciale non la sezione tecnica) :( :( devo risentire i tecnici, ma sono già scoraggiato...
Il 3° lo vedrò di persona in quanto è nella mia città...speriamo in bene.
I migliori prezzi che ho trovato online, al momento sono:
Klipsch Synergy B2 + ONKYO TX SR 504 E = 450 euro (spese spediz. comprese, esclusi cavi). 100 euro in più per i B3 :(
Adesso vedo il rivenditore quanto si discosta!
P.S.: come coppia di frontali, che ne dite della IndianaLine? Posso trovare qualcosa di interessante?
puoi ascoltarle?
Non so, devo vedere se il rivenditore le ha. Questi sono prezzi online.Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl