Visualizzazione Stampabile
-
appunto. è certo che debba essere un filtro directshow ad attivare il tutto.
la cosa che pensavo ma sarebbe troppo bello è che fosse AMD/ATI a fornirlo. anche perchè l'uvd accellera anche mpg2, divx (mpg4) oltre che h264 e vc-1. che senso ha fare uscire una scheda con tutte le codifiche a bordo senza renderle disponibili? certamente con la documentazione tecnica prima o poi quei diavoli che hanno fatto le libavcodec faranno qualcosa ma chissa quando...
-
Normalmente quando escono queste novita' , vedi anche serie Nvidia , collaborano con fornitori di Player "grossi" vedi Powerdvd e Windvd.
Gia' va' di lusso che Powerdvd mette a disposizione decoder directshow.
Collaborano investono e lavorano per vendere ... logico :)
-
test con The KMPlayer e una ATI 2600XT. con codec CyberLink sia mpg2 che h.264. sotto XP. con questo codec sembra chiara l'accellerazione HW per mpg2 e avc1. da vedere con nvidia prre video ma uno degli admin mi ha garantito e praticamente certa. lo è anche con la mia 9600 pro quindi figuriamoci con le HD. Per i divx o mpg4 in genere non c'è ancora nulla.
http://www.parkoz.com/zboard/view.ph...c=asc&no=25126
come si attivano le funzionalità di post processing, upscaling ecc. resta un mistero ma primo o poi lo si chiarirà non ci sono dubbi.
-
Il codec ideale sarebbe ffdshow ed ho letto infatti che stanno lavorando ad usare le accelerazioni hardware delle schede video (DVXA)... bisogna vedere se riusciranno a sfruttare completamente UVD di ATI :D
Pe ora stanno ancora cercando di capire come riavere lo stream elaborato dalla scheda video per poter aggiungere eventuali filtri...
Comunque sta scheda si sta rivelando veramente interessante rimangono 2 punti oscuri:
1) Ma sta diavolo di scheda audio integrata riproduce tutto l'audio del PC
o no? (E qui ffdhow nella sua incarnazione audio potrebbe rientrare in
gioco :D)
2) Usciranno mai versioni con 2 DVI?
(Per ora sembrano esserci solo modelli con DVI e VGA)
3) Quando ATI/AMD decideranno di mettere i manuali online?
Ahh già avevo detto 2 punti, vero? E vabbeh ormai son 3...
Ciao,
fanoI
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
1) Ma sta diavolo di scheda audio integrata riproduce tutto l'audio del PC
o no? (E qui ffdhow nella sua incarnazione audio potrebbe rientrare in
gioco :D)
2) Usciranno mai versioni con 2 DVI?
(Per ora sembrano esserci solo modelli con DVI e VGA)
3) Quando ATI/AMD decideranno di mettere i manuali online?
Ahh già avevo detto 2 punti, vero? E vabbeh ormai son 3...
Ciao,
fanoI
più che ffdshow parlerei di libavcodec che sono poi anche usati in kmp per esempio e forse anche vlc.
installando le ati hd si genera una nuova scheda audio nella lista (per me sarebbe la terza :( ), a quel punto per esempio in KMP è possibile definire due scheda audio contemporanee. l'audio esce dalla hdmi insieme al video. se funziona bene è quello che tutti vorrebbero perchè permette di avere l'audio direttamente sul pannello. e con KMP sarebbe aggiuntiva comunque all'uscita ottica.
per quanto riguarda le dvi quasi tutti hanno due dvi! e dual link.
la scheda che io sto valutando è la gigabyte 2600 pro che ha due dvi e importante il dissipatore passivo.
per i manuali si spera che non li diano solo ai grossi produttori di player commerciali . qualcuno su avsforum ha già trovato le chiavi di registro usate dalla scheda per la decodifica hw degli stream.
come al solito siamo all'inizio e quindi c'e' da soffrire.. :D
-
L'HDMI più che per mandare l'audio al pannello - secondo me - servirebbe per i nuovi audio HD cioè DTS HD e Dolby True Audio (che all'apparenza non sono supportati nativamente) visto che con l'ausilio di ffdshow audio o qualche altro codec sarebbe possibile fare la conversione al volo in PCM a 7 canali o magari si riuscirebbe a mandare l'audio originale se l'amplificatore con HDMI è in grado di decodificarlo internamente....
Tutto sta a quanto si riuscirà a capire di questa architettura...
A me personalmente piacerebbe fosse una scheda audio in tutto e per tutto così da sostituire la sound blaster audigy ed avere un altro slot PCI libero visto che la mia scheda madre ne ha pochini... magari per metterci una scheda Sat HD :D
Per quanto il discorso delle 2 DVI per la 2400 non è così... hanno 1 DVI
e una VGA guarda le immagini... anche sul sito Gigabyte...
Ahh noto che stanno già facendo i furbini anche la gigabyte non ha l'adattatore DVI/HDMI proprietario ATI... quindi dovrai almeno aggiungere
20 Eurini per averlo... e temo diverrà pure un accessorio raro :(
Forse se mettevano un HDMI vera perdevano un po in flessibilità, ma era
meglio... se poi fanno i giochini te lo diamo incluso... non te lo diamo...
forse c'è poi scopri che non c'è....
Ciao,
fanoI
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Per quanto il discorso delle 2 DVI per la 2400 non è così... hanno 1 DVIe una VGA guarda le immagini... anche sul sito Gigabyte...
vero. comunque una 2600 Pro mi sembra più appropriata e 25-30€ in più
non sono molti. per l'adattatore non è escluso che anche il mio cavo attuale dvi/hdmi possa essere sufficiente per fare passare l'audio. non credo che l'adattaore dvi/hdmi sia molto diverso.
-
Non è in effetti chiaro cosa sia di preciso sto adattatore ATI se hanno modificato in modo proprietario la presa DVI... se è così il tuo cavo DVI/HDMI farà passare solo ed esclusivamente il video...
A sto punto non ci resta che scoprirlo... ovviamente appena la compri
aspettiamo una bella review :D
Ciao,
fanoI
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
A sto punto non ci resta che scoprirlo... ovviamente appena la compriaspettiamo una bella review :D
attendo che mi arriva la motherboard, cpu, memorie ecc nuove poi senz'altro è quello l'acquisto (2600 PRO). certamente anche un pensiero al component HD potrei farlo. visto che quello senz'altro è disponibile.