Ma come ho fatto senza Reclock sinora????
Sulla mia configurazione è una bomba: TT 1.5.30+Ffdshow (ultima versione)+Reclock 1.00 facendo fare il resize a Ffdshow a 1024*768, luma sharpness 1.23, chroma sharpness 1.23, unsharpmask a 27 va tutto che è una bomba!
Occupazione media del processore (XP2500+) 66%, scatti completamente assenti, in uscita senza problemi qualunque formato conosciuto (tranne PCM 20/24 bit, ma è risaputo), nessun problema nei salti capitolo e nessuna latenza dell'audio al salto capitolo.
Ho fatto qualche prova "non operativa" nel senso che ho stressato il sistema parecchio con diversi avanti-indietro, cose che nell'uso normale non si fanno mai e nessun problema.
Ho poi guardato 45minuti di Monsters&Co senza avvertire il benchè minimo tentennamento.
Veramente complimentoni ad Ogo!
Re: Ma come ho fatto senza Reclock sinora????
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Sulla mia configurazione è una bomba: TT 1.5.30+Ffdshow (ultima versione)+Reclock 1.00 facendo fare il resize a Ffdshow a 1024*768, luma sharpness 1.23, chroma sharpness 1.23, unsharpmask a 27 va tutto che è una bomba!
Occupazione media del processore (XP2500+) 66%, scatti completamente assenti, in uscita senza problemi qualunque formato conosciuto (tranne PCM 20/24 bit, ma è risaputo), nessun problema nei salti capitolo e nessuna latenza dell'audio al salto capitolo.
Ho fatto qualche prova "non operativa" nel senso che ho stressato il sistema parecchio con diversi avanti-indietro, cose che nell'uso normale non si fanno mai e nessun problema.
Ho poi guardato 45minuti di Monsters&Co senza avvertire il benchè minimo tentennamento.
Veramente complimentoni ad Ogo!
Ogo è davvero un mago.......ci ha cambiato la vita....!!!!!
io Michele viaggio più o meno da quel poco che ho capito con una configurazione molto simile alla tua con risultati molto simili.....
unica cosa ho notato che come qualità di immagine pura (credo dipenda anche parecchio dal proiettore utilizzato il mio è un Mitsubishi 1281/e praticamente la copia del Nec con tubi da 8' sulla stessa fascia)tutto mi funziona meglio come visione da quando ho tolto ffdshow.....
dall'utilizzo di questi filtri personalmente non ho avuto nessun beneficio, soprattutto sul filtro sharpnes che altri non faceva a qualsiasi regolazione da me applicata che
sgranare ulteriormente l'immagine e peggiorarla secondo il mio punto di vista.....
e poi l'utilizzo CPU sempre elevato (50/60%) a mio avviso alla lunga sul film "stressava" notevolmente la macchina e tutto il sistema tutto a discapito dell'affidabilità
complessiva:D :D :D
la mia conclusione è che l'HTPC deve utilizzare TT + reclock e niente altro senza nessuna interferenza di programmi applicativi di nessun genere.....
il sistema più leggero è e meno perazioni fa
e meglio a mio avviso, funge.:cool: :cool:
Re: Re: Ma come ho fatto senza Reclock sinora????
Citazione:
Marçelo ha scritto:
Ogo è davvero un mago.......ci ha cambiato la vita....!!!!!
io Michele viaggio più o meno da quel poco che ho capito con una configurazione molto simile alla tua con risultati molto simili.....
unica cosa ho notato che come qualità di immagine pura (credo dipenda anche parecchio dal proiettore utilizzato il mio è un Mitsubishi 1281/e praticamente la copia del Nec con tubi da 8' sulla stessa fascia)tutto mi funziona meglio come visione da quando ho tolto ffdshow.....
dall'utilizzo di questi filtri personalmente non ho avuto nessun beneficio, soprattutto sul filtro sharpnes che altri non faceva a qualsiasi regolazione da me applicata che
sgranare ulteriormente l'immagine e peggiorarla secondo il mio punto di vista.....
e poi l'utilizzo CPU sempre elevato (50/60%) a mio avviso alla lunga sul film "stressava" notevolmente la macchina e tutto il sistema tutto a discapito dell'affidabilità
complessiva:D :D :D
la mia conclusione è che l'HTPC deve utilizzare TT + reclock e niente altro senza nessuna interferenza di programmi applicativi di nessun genere.....
il sistema più leggero è e meno perazioni fa
e meglio a mio avviso, funge.:cool: :cool:
Beh io in una stanza che era (ora ho il climatizzatore) piuttosto calda avevo temperature massime di 50° nella CPU, quindi tutto ok.
Ffdshow in configurazione "solo unsharpmask" non piace neanche a me, però affidando a questo il resize alla stessa risoluzione che usi in uscita e DOPO applicando unsharpmask i risultati, a mio parere, sono veramente ottimi.