I dati riportati sono giusti: il contrasto reale è in genere 1/5 di quello dinamico,all'incirca,ecco perchè stupisce un pò il dato riportato.
Magari questa volta sono stati più onesti con le misurazioni,chi lo sa.
Visualizzazione Stampabile
I dati riportati sono giusti: il contrasto reale è in genere 1/5 di quello dinamico,all'incirca,ecco perchè stupisce un pò il dato riportato.
Magari questa volta sono stati più onesti con le misurazioni,chi lo sa.
Esatto Onslaught mi ha anticipato:D cmq, vedimo un pò questi LCD all'opera, ne sono veramente curioso:D
molto probabilmente abbiamo un contrasto dinamico 9 a 1 con lo statico per questo qui
Advanced Contrast Enhancer (ACE) Function
in ogni caso come ci arrivino se il risultato è buono.......chissene :p
Non vedo l'ora che escano... peccato che il W3000 che avevo puntato
sembra essersi perso per strada il motionflow, ma ha comunque il 24p True Cinema (24p Input Capability)... non so come faccia senza moltiplicarlo per 5 fino a 120... pensavo per un LCD non fosse possibile visualizzare 24 frame al secondo :D
Tutto sta se poi il motionflow varrà i 500 $ di differenza...
Comunque la Sony ha rilasciato i manuali per i modelli USA la cui uscita è imminente:
http://www.docs.sony.com/release/kdl40w3000.pdf
http://www.docs.sony.com/release/kdl40xbr4.pdf ---> KDL40X3000 in Europa
fanoI
Qualche nuova info per il lancio in Italia?
Sony secondo me è commercialmente "furba", fa u sicre i Samsung (che montano stessi pannelli), controlla come vanno e poi esce lei stessa con un nuovo modello, con elettroniche e filtri migliori (tempo qualche mese) che di certo va a correggere inanzitutto gli errori presenti nei Samsung e poi a migliorare il tutto, qualità visiva inclusa ovviamente. :)
In piu',se Sony adotta lo stesso comportamento tenuto con la serie X,conviene aspettare:dopo 3-4 mesi,i prezzi sono scesi parecchio.
Ed a parità di pannello ci si trova con un prodotto, più nuovo, migliorato e complessivamente migliore.
Differenze di prezzi tra Samsung e Sony circa?
Parecchia: per quanto riguarda i tagli da 40",l'X2000 costa ancora sui 3000€ circa,l'M86 costa 2000€.
Immagino che l'X3000(sempre che la sigla da noi sia questa)costerà almeno 3000€(però sembra un'ottima tv,veramente completa: rimane solo da chiarire come tratta il 24p in ingresso).
siamo tutti d'accordo sulle migliori caratteristiche die sony però.....il 50% in più non sono affatto pochi.........
C'è però da dire che il paragone giusto sarebbe tra gli M86 e i W3000,non gli X3000,che sono la fascia più alta di sony.
Sarebbe più onesto dire che un 40M86 si prende oramai a 1700 euro! Vediamo sony che fa con la W3000 e più che altro quanto costa:O
.
Trovo più giusto parlare dei prezzi ufficiali,sinceramente(anche perchè altrimenti il discorso perde di senso,dato che non si può confrontare il prezzo di una tv uscita da mesi,che si trova in offerta in diversi negozi online e non,con una non ancora uscita).
Per quanto mi riguarda conta solo quanti dindi caccio al momento dell'acquisto per il resto sono chiacchiere da bar (senza offesa ovvio ;) )
Se oggi samsung costa meno vuol dire che ha migliorato il rapporto Q/P.
Oggi come oggi i prezzi ufficiali non hanno più senso e se posso risparmiare almeno 400euro ed avere comunque garanzia 24 mesi beh lo capisci da solo.......
Ovviamente il discorso vale per qualsi marca.... e garanzia "garantita";)
Il punto non è quanto contino i prezzi ufficiali(che comunque,se non si compra in rete,contano eccome,visto che sono quelli ovunque),quanto il fatto che se una tv non è uscita,non può avere prezzi "non ufficiali",non si può sapere,quindi,quanto si potrà risparmiare rispetto allo street price ;)(ergo la differenza potrebbe essere sempre sui 1000€ ipotizzati,ma anche meno,non lo si può sapere).