Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ACAL
Che cosa intendi per " L'Humax2000 se ne frega dell'HDCP di Sky..." :wtf:
Esattamente quello che ho detto: l'Humax 2000 non comprende l'HDCP di Sky dato che non comprende il suo EPG nativamente. I "comandi" che indicano quando è attiva la protezione HDCP su un dato contenuto vengono trasmessi ai decoder via l'EPG, solo che quest'ultima deve essere nativamente supportata all 100% dal decoder stesso, cosa che avviene solo con i decoder "by Sky" in effetti.
Il fatto che l'Humax2000 sia venduto con "supporto HDCP" è solo uno specchietto per le allodole (tedesche soprattutto: forse solo l'EPG di Premiere è supportata nativamente da quel decoder, forse).
-
Ho da poco ordinato una Asus 8600GT.
Con mio sommo dispiacere ho potuto appurare che l'abilitazione all'HTCP è normalmente disabilitato sulla versione GT, mentre la GTS comprende di default questo componente aggiuntivo in grado di compiere la codifica.
Rimane il fatto che per ufufruire della visione di materiale Blue ray o HD-DVD è necessario usare l'uscia analogica ( e non digitale DVI/HDMI) così da baipassare la protezione citata.
In questo modo, però, sarà impossibile visulaizzare i filmati in HD ma solo a bassa definizone (Vorrei capire cosa intendono).
Nel mio caso che uso il PC prettamente con il monitor Hitachi CM772 (ottimo per uso Video) dotato di connettore VGA "standard" il problema non sussiste più.
Con uso Home Theater pultroppo le cose si complicano.
Testando la mia ex Ati X1600 ho potuto constatare che è abilitata al passaggio di streaming codificato HDCP, ma la codifica si appaggia ad un hardware molto meno sofisticato e sviluppato come è quello della serie NVidia 8600 ... !
Peccato, anche perchè una GTS dissipata in modo passivo ha un costo molto alto secondo me.
Un saluto
Zaccaria
-
Il flag di "protezione" sulle uscite analogiche viene chiamato Image Constraint Token (ICT) , in pratica il filmato viene riprodotto downscalato a 960x540 punti.
E' una libera scelta di inserirlo , non ci metto la mano sul fuoco ma non dovrebbe essere usato per un po' di anni.
Finche' funziona AnyDVD HD sia questo che l'HDCP per le uscite digitali che i codici regionali sono bypassati.
Sarebbe meglio prima di ordinare la scheda ,se uno e' interessato, verificare che sia HDCP.
Esistono 8600GT o 8500GT che lo sono come anche le nuove ATI HD2400 HD2600.
Ciao :)
Antonio
-
Ho potuto provare sia la Asus 8600 gt, che la gigabyte 8600 gt ed entrambe passano il test HDCP.
Su tv full HD toshiba 42 cavo DVI-HDMI (thomson), mentre collegate ad un monitor samsung in DVI falliscono entrame il test.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da zpatri
Ho potuto provare sia la Asus 8600 gt, che la gigabyte 8600 gt ed entrambe passano il test HDCP.
Interessante, sai dirmi che versione era quella della Gigabyte: GV-NX85T256H oppure GV-NX86T256D ?
Grazie,
Jok
-
Per quanto riguarda la Gigabyte e la seconda GV-NX86T256D, mentre la Asus EN8600GT/2DHT/256M/A.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zpatri
Per quanto riguarda la Gigabyte e la seconda GV-NX86T256D
Ottimo, è quella che ho io e stando ad alcuni non doveva avere l'HDCP...
Azz, ma allora è il mio VPR che non è HDCP :(
Ciao,
Jok