Ciao Luca, le lenti le ho montate ma non le ho viste all'opere, sto ristrutturando il salotto e ne sto approfittando per nascondere tutto (cavi, casse, cornice dello schermo)e per montare i panneli fonoassorbenti, alla fine ne dovrebbe uscire un bel lavoro :D
<In conclusione, l'Iscan tira fuori un segnale progressivo a 576p,
diciamo 720x576@50Hz per il PAL e 480p diciamo 720x480@60Hz per l'NTSC.
Quindi ci vogliono due banchi di memoria per i formati 4/3
e due per i formati 16/9 anamorfici.
e praticamente usare i 16/9 quando l'origine è anamorfica ho capito!
:p Lino sei veramente esauriente
Jenoux