Ciao Luganop, se ascolti i suggerimenti di Microfast sei in ottime mani. Vai tranquillo ;)
Visualizzazione Stampabile
Ciao Luganop, se ascolti i suggerimenti di Microfast sei in ottime mani. Vai tranquillo ;)
Di niente, poi prova a sentire qualche dvd audio od a trasformare qualche cd che ti piace in dvd con audio pcm 24/96 ( nel leggere il quale il dv8400 e' un campione ) tramite il software dvd2one v2 e mi saprai dire ;)Citazione:
Originariamente scritto da luganop
Saluti
Marco
Grazie per tutte queste pillole di saggezza
Anche io sono su questo bivio sembra dalle discussioni che il marantz ecceda in audio e viceversa il pio nel video.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Domanda:
Ma se riesco a far modificare l'8400 in sdi avrei un lettore con i contro ......? O no?
:confused:
Sicuramente, a patto ovviamente che poi sfrutti l'uscita video SDI utilizzando un ottimo processore video esterno ...Citazione:
Originariamente scritto da niccolina
Saluti
Marco
Per ora ho il mio crystalio vps2300, poi quando lo sostituirò che sarà a breve il fratello maggiore.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Cosa ne dice?
Sicuramente l'SDI e' sfruttabile con il Crystalio I, ma si otterranno i migliori risultati con video processori di ultima generazione come il crystalio II, il DVDO VP50, il Calibre Vantage etc etcCitazione:
Originariamente scritto da niccolina
Importante e' che la modifica SDI del lettore sia fatta alla perfezione e da gente esperta, perche' in caso contrario c'e' il rischio di gravi disturbi durante la visione o peggio ancora il rischio di dannegghiare il lettore stesso.
Saluti
Marco
Quindi 8400 modificato sdi e vai....
Chi mi consiglieresti per la modifica?
Mi può rispondere in privato se no i moderatori ci legnano
Non saprei, io essendo un tecnico sono autosufficiente, prova a chiedere chi ti fornisce il processore video ........Citazione:
Originariamente scritto da niccolina
Saluti
Marco
Arrivato a casa sbalorditivo:sbavvv: sarà che prima ad ora non avevo ascoltato un sacd.Citazione:
Originariamente scritto da niccolina
Se scegli l'8400 non sbagli di sicuro, un ottimo prodotto dal punto di vista audio.
Per quello che concerne il video la modifica sdi è la soluzione ideale.
Prova da Plasmapan.
Soldi molto ben spesi ........ ;)Citazione:
Originariamente scritto da luganop
ciao a tutti
sono interessato al lettore in questione...
secondo voi però la nuova generazione di lettori marantz, ad esempio il 9600, è all'altezza del 8400? dal lato video sarebbe quindi aggiornato con che qualità? (vedi confronto con denon 2930 o 3930!)
Se per te il discorso video e' importante e non vuoi utilizzare un processore video esterno direi che l'apparecchio giusto potrebbe essere il 3930, mentre il DV9600 e' un po una via di mezzo.Citazione:
Originariamente scritto da vale67
Saluti
Marco
certo mi piacerebbe un processore esterno :D , però i costi salirebbero... :cry: .Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
per avere la soluzione ottimale ci vuole infatti il processore di qualità, il lettore di qualità con uscita dvi, per poi alimentare il mio proiettore infocus IN76 che sicuramente ha una buona qualità, ma che non sfrutterebbe l'alta definizione visto che arriva a 720p.
quindi ho pensato che la soluzione più ponderata sia l'acquisto di un lettore che faccia andare al meglio i classici dvd (che secondo me rimarranno in circolazione ancora per taaaanto tempo, e che sono adesso molto convenienti :D ) e che si comporti bene anche per l'audio.
sei d'accordo?
(ora sto usando il denon 2200 che non ha l' hdmi, e non scala a 720p)
Allora fai uno sforzo e prendi il Denon 3930: come video grazie al Realta e' eccellente ( meglio del Dv9600 ), come audio non fa rimpiangere troppo i Marantz a differenza del 2930.Citazione:
Originariamente scritto da vale67
Saluti
Marco