Visualizzazione Stampabile
-
risoluzione
Citazione:
av-joe ha scritto:
...
Io ho una 3.3Megapixel comprata quando di più non c'era, e alla fine scatto a 1280x960 che corrisponde a 1.3 megapixel!!!
...
se puo' essere di una qualche utilita', anch'io non utilizzo la risoluzione massima e alla fine scatto sempre a 1024x768 e non mi lamento. faccio anche le proiezioni stile DIA con il crt e le foto mi sembrano decenti.
quindi, la risoluzione particolarmente elevata (a meno che non si abbiano esigenze particolari) mi sembra il classico specchietto per le allodole.
forse e' meglio assicurarsi che la qualita' generale della macchina sia decente, mi riferisco, oltre alla ottiche ecc., anche alla velocita' di scatto e ad altri piccoli particolari relativi alla facilita' d'uso che possono fare la differenza.
naturalmente IMHO
ciao
Gianni
-
Re: risoluzione
Citazione:
giapao ha scritto:
quindi, la risoluzione particolarmente elevata (a meno che non si abbiano esigenze particolari) mi sembra il classico specchietto per le allodole.
ciao
Gianni
Concordo sul fatto che tutto dipende dalle esigenze, ma posso dirti che con una 5MP puoi estrarre dalla foto dei particolari ancora ben definiti, con una 2Mp (ho usato una samsung digimax 201 da 240 euro) non è che poi puoi fare chissà che fotoritocchi, quindi la risoluzione elevata non è solo uno specchietto per le allodole, ma tutto dipende da cosa vorrai fare della foto scattata.
Tornando alla scelta della macchina io valuterei anche le capacità di resa in ambienti poco illuminati (con buona luce tutte lavorano bene) e al grandangolo.
come al solito IMHO! ;)
Paolo
-
Re: Re: risoluzione
Citazione:
Paolo UD ha scritto:
Concordo sul fatto che tutto dipende dalle esigenze, ma posso dirti che con una 5MP puoi estrarre dalla foto dei particolari ancora ben definiti, con una 2Mp (ho usato una samsung digimax 201 da 240 euro) non è che poi puoi fare chissà che fotoritocchi, quindi la risoluzione elevata non è solo uno specchietto per le allodole, ma tutto dipende da cosa vorrai fare della foto scattata.
Tornando alla scelta della macchina io valuterei anche le capacità di resa in ambienti poco illuminati (con buona luce tutte lavorano bene) e al grandangolo.
come al solito IMHO! ;)
Paolo
Si, ma il fotoritocco e l'ingrandimento di particolari in un secondo momento sono necessità non da utente medio.
Per questo che io consiglio a tutti i miei amici, che vedranno le foto con il pc o la tv e non necessitano di stampe particolare, di risparmiare sula definizione e come dice Giapao di stare attenti ad altro. Come ti ho detto ci sono delle 3Mp (e presumo anche delle 4) che comunque scattano in modo pessimo e con la compressione ala fine danno un risultato peggiore di fotocamere a risoluzione minore.
Concordo con la necessità di buona resa in ambienti poco illuminati e al grand'angolo. Purtroppo la mia ha uno zoom zeiss equivalente 38-190, e se avesse aperto un po più in grandangolo e zoommato un po meno avrei preferito. Ero tentato di prendere un grandangolo da applicare.
Ho scoperto poi (sono un fotografo dell'ultimora, non usavo praticamente mai la reflex) che è molto più utile un minimo di grandangolo che un megazoom. Avrei dovuto pensarci prima visto che lavoravo con telecamere professionali dove c'era lo stesso problema.