Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
:eek: Scusa Girmi, .....non mi sembrano fesserie
No, scusami tu.
Non volevo essere offensivo è solo il mio stile un po' sopra le righe.
Comunque il nocciolo della questione è che il decreto parla di cose che non esistono più.
Le ultime modifiche degne di nota sono quelle che risalgono alla riforma dellla RAI del '77 e del relativo contratto di servizio.
Dopodichè il buio che nessuno dei Governi e/o Parlamenti che si sono succeduti hanno mai voluto chiarire.
Il perchè è chiaro: meglio mantenere uno status quo di instabilità dell'azienda per renderle meglio controllabile e lottizzabile.
Il risultato è lla confusione oggetto di questo thread: quando scatta l'obbligo del pagamento?
Meglio che non sia chiaro. magari nel dubbio ci sarà chi paga due canoni e chi non ne paga nessuno.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da EttoreP
Se c'è proprio una bufala clamorosa quella è il canone RAI. Programmi ridicoli, pubblicità a gogo (grazie alla quale le TV private vivono non avendo il canone) e si deve pure pagare! Incredibile!!:eek:
Ettore, tutte parole sante ! Eppoi la RAI non la guardo MAI. Ci sono delle associazioni "anti-canone" che "suggeriscono" come aggirare l'ingiustizia
sempre sfruttando la loro palese inefficienza anche nei controlli (es. come disdettare e perchè...)
Prova a non pagare Sky... insomma si va verso la TV a pagamento, la Rai così com'è deve sparire, sembra il nostro vecchio inutile esercito di najoni e magna-magna.
Bye
-
poche parole....
io non finanzio un ente privato che fa giochi a premi con i nostri soldi e per di piu truccati e solo per raccomandati e inoltre mi offre un servizio di terza categoria.
per questo :
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/mod...p?Scheda=40167
-
La tassa di possesso di un televisore è una cosa vergognosa come lo è quella per il possesso di un motociclo o di un automobile!
Anche per i veicoli, secondo me, non è affatto giusto che si debba pagare anche in caso di inutilizzo del mezzo.
Per lo meno, se deve essere così, perché non far pagare il bollo posticipato di un' anno in modo da poter verificare per quanti mesi durante l'anno trascorso il soggetto sia stato realmente in possesso del mezzo?
Sarebbe molto meglio se il bollo fosse una tassa di circolazione come lo era un tempo....
Per quanto riguarda il canone Rai, è da abolire e basta!!!
O aboliscono il canone e lasciano la pubblicità o aboliscono la pubblicità e lasciano il canone, io la penso così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Infatti, della cosa si è già parlato abbondantemente per cui non è il caso di ricominciare a parlarne qui, anche perchè si andrebbe OT e il tema della discussione credo sia ormai esaurito.
Come avevo già scritto l'argomento di questa discussione non è la liceità del "canone" RAI, ma una domanda diversa e ben precisa a cui è stata data risposta.
Poichè, nonostante l'avvertimento, si continua comunque ad andare OT, chiudo la discussione.
Grazie e ciao.