Visualizzazione Stampabile
-
Non "è bene", "è necessario"!
Sulla seconda: non è detto che con i giochi i livelli siano "castrati". Sarebbe un'assurdità, del resto, visto che le console hanno sempre ragionato in termini RGB (ma quello giusto, non quello che si può sperimentare con Ps3 nelle impostazioni dvd/bd).
Per me Sony deve dargli una bella sistemata, a queste opzioni, perché mi sembra siano un po' contro la logica, ora come ora.
-
Sai, non so se è una mia impressione, ma prima di passare al 1.81, mi pareva di aver trovato i setting ideali con il SonyW2000, mentre ora ci ho rimesso un pò mano.
io ho messo superbianco attivo e AUTOMATICO. Inoltre ho messo scala completa.
Con tali opzioni, nei giochi, è possibile che il tutto sia più scuro rispetto alla gamma limitata oppure è solo una mia impressione (devo riconoscere che prima non avevo fatto bene le prove con Virtua Fighter 5 come sto facnedo ora, in cui guardo i vari particolari degli stage e dei personaggi, per vedere come viene meglio visualizzato il tutto)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da legolas119
io ho messo superbianco attivo e AUTOMATICO. Inoltre ho messo scala completa.
Con tali opzioni, nei giochi, è possibile che il tutto sia più scuro rispetto alla gamma limitata oppure è solo una mia impressione (devo riconoscere che prima non avevo fatto bene le prove con Virtua Fighter 5 come sto facnedo ora, in cui guardo i vari particolari degli stage e dei personaggi, per vedere come viene meglio visualizzato il tutto)?
Non e' solo una tua impressione..
I giochi, andando solo in RGB, subiscono l'influenza del comando RGB gamma "completa" o "limitata".
In completa il nero si abbassa di molto e devi aumentare la luminosita' del display per visualizzare bene il nero.
Secondo me non conviene!!!
Non si capisce bene cosa fa' questa "completa" perche' e' 16-235 ma e' scurissima!!!!
I dvd/blu-ray non subiscono cambiamenti se hai impostato l'uscita su "automatico" perche' non vanno in rgb.
Per i giochi pero' non so.....secondo me girano a 16-235....:rolleyes:
Sony ha fatto un bel casino con 'sto RGB..
Ciao.
-
Grazie ragazzi mi avete chiarito le idee e confermato la mia impessione che mettendo su RGB full e Video su RGB la visione si era un pò oscurata tanto che ho aumentato la luminosità del display.
Ora tornerò all'impostazione Auto e superbianco attivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Non si capisce bene cosa fa' questa "completa" perche' e' 16-235 ma e' scurissima!!!!
Ciao.
E' assolutamente conveniente togliere la gamma completa altrimenti i giochi in alcuni punti sono ingiocabili (e poi non vedo l'utilita' di abilitare l'RGB completo ed alzare la luminosita' sulla tv ogni volta per poi rimetterla normale appena finito di giocare)
A questo punto non ho capito l'RGB completo a cosa serve dato che con i giochi é inusabile e per i dvd/bd é meglio avere attivo il superbianco (che necessita la disattivazione dell'RGB) .... :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da essepi
A questo punto non ho capito l'RGB completo a cosa serve dato che con i giochi é inusabile e per i dvd/bd é meglio avere attivo il superbianco (che necessita la disattivazione dell'RGB) .... :confused:
Esatto.;)
Che sia un altro BUG?????
-
Per me queste opzioni sono in via di affinamento.
-
Allora non mi sbagliavo...
Prima di mettere RGB gamma completa, avevo luminosità già buona con 45% nel mio display, mentre ora mi serve tenere il 60-65% per riuscire a vedere tutti i particolari.
Mi sa che terrò AUTOMATICO, superbianco ON e HDMI gamma limitata. in tal modo credo i colori siano più naturali (ma penso che così facendo non si passa il BTB test, e si perdono le componenti estreme di biancji e neri...devo riprovare il merighi...)
Che rottura però...la sony poteva fare le cose unpò più chiare:confused:
-
Veramente le prove di pannoc dicono esattamente il contrario.
AUTOMATICO seleziona Y Pb/Cb P/r C/r per dvd e bd. Selezionando poi il superbianco passi il test BTB (cosa non obbligatoria, eh!). Ma attenzione: il passare test di questo tipo non dipende solo dalla sorgente, ma anche dal display.
-
Citazione:
Originariamente scritto da legolas119
Mi sa che terrò AUTOMATICO, superbianco ON e HDMI gamma limitata. in tal modo credo i colori siano più naturali (ma penso che così facendo non si passa il BTB test, e si perdono le componenti estreme di biancji e neri...devo riprovare il merighi...)
Che rottura però...la sony poteva fare le cose unpò più chiare:confused:
Se metti in AUTOMATICO i dvd/blu-ray NON VANNO IN RGB quindi il comando gamma completa-limitata non funziona!!
Con questi settaggi funziona solo nei giochi.
In automatico con superbianco on passi tranquillamente il BTB. (display permettendo)
Ciao.
-
per quanto ne so io
gamma completa corrisponde al segnale pc 0-255
gamma limitata al segnale video corretto 16-235
gamma completa dovrebbe sfumare i neri rendendoli piu grigi e meno belli da vedere quindi l'impostazione corretta dovrebbe essere gamma limitata.
questo vale solo per il segnale rgb, per il component y-cb- cr non ci sono problemi, e questo settaggio non dovrebbe modificare nulla.
in definitiva chi ha tv con ingressi dvi ( quindi solo rgb) setti rgb gamma limitata chi ha ingressi hdmi setti y-cb-cr e non dovrebbero esserci problemi.
ciao Edo
-
Citazione:
Originariamente scritto da edogheri
gamma completa corrisponde al segnale pc 0-255
gamma limitata al segnale video corretto 16-235
Ma questo lo sappiamo tutti...:D
Se tu avessi letto bene gli interventi addietro, avresti capito che la gamma "completa" in RGB di ps3 e' comunque limitata, perche' non passa il BTB quindi e' 16-235.
Citazione:
Originariamente scritto da edogheri
gamma completa dovrebbe sfumare i neri rendendoli piu grigi e meno belli da vedere quindi l'impostazione corretta dovrebbe essere gamma limitata.
Con gamma completa bisogna, in linea di massima, allineare il nero al livello 16, quindi abbassare la luminosita' del display fino ad ottenere un nero buono.
Con ps3 in completa succede il contrario. E' questo che sto tentando di spiegare.
Il resto e' una tua personale opinione..
Comunque sia, preciso che con molti display e' meglio andare oltre il 235, quindi e' meglio avere una gamma completa.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Il resto e' una tua personale opinione..
Ciao.
non è una mia opinione
sul mio hitachi (plasma) che ha la dvi (rgb) è cosi
sul mio toshiba (lcd) che ha l'hdmi (sia rgb che y-cb-cr )
è come dici tu .
ciao
-
Rifarò delle prove, ma basti pensare che se prima mi era sufficiente luminosità a 45, ora mi serve a 65 per non perdere tantissimi dettagli...
Attendiamo nuovo fw, ma nel frattempo credo sia meglio mettere gamma limitata in HDMI, e superbianco on, con uscita su Y Pb/Cb P/r C/r, in modo da evitare un inscurimento dell'immagine nei giochi.
Però è strano: ricordo che con l'1.80, pur avendo gamma estesa, vedevo perfettamente tutti i neri e bianchi nel merighi test, ben differenziati, e contemporaneamente i giochi play3, con luminosità a 45, eran ben luminosi.
Ora invece, se metto gamma limitata, perdo i dettagli dei neri e dei bianchi nel dvd merighi...:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Sony ha fatto un bel casino con 'sto RGB..
Ciao.
penso proprio di sì. ieri notte ho fatto qualche prova per vedere come si comportava l'accoppiata PS3 + Vantage per capire quale fosse la risoluzione migliore da impostare sulla PS3 per vedere i DVD. premesso che le impostazioni sono AUTOMATICO + SUPERBIANCO, cambiando le modalità di scaling cambia anche l'intervallo diventando molto più scuro.:confused: