e costa poco da paura.. perche non l'ho mai preso in considerazione??
delucidatemi please...
Visualizzazione Stampabile
e costa poco da paura.. perche non l'ho mai preso in considerazione??
delucidatemi please...
Sì il Pioneer è superiore ;)
in preciso di cosa??
il lg 42pc55 e un buon prodotto cmq??
L'LG è il migliore in fatto di qualità prezzo.
Il Pioneer resta tra i più costosi ma come resa video resta indubbiamente superiore a parità di qualsiasi sorgente.
Comunque qualunque tu decida di prendere resta un buon acquisto per i motivi di cui sopra.
scusa se stresso, ma differenze tra il 51 e il 55??
ps: ke mercedes hai??
Nessuno stress, vedi qua:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74569
Oppure nel sito LG ( www.lge.it ) c'è una buona funzione che si chiama confronta (anche se da prendere con le pinze).
PS Ne ho tante ;)
si ma non ho capito molto bene.. sembrano uguali e non si capisce se il piu nuovo è il 51 o il 55.. e quale dei due hai l'hdmi 1.3... boh.. magari leggendo di fretta.. tu ne sai di piu??
ps.. magari tante quante sono i televisori???
visto ke ti abito a qualche chilometro vengo a ciulartene una.. :p
Bubibui non sono sicuro al 100% delle differenze percui evito onde evitare la divulgazione di false notizie :D
Ma se chiedi dove ti ho linkato ti risponderanno velocemente e correttamente.
Puoi chiedere anche nel club LG che è sempre molto attivo, anzi è ancora meglio ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59112
PS: no no di più!
solo PS.. ..astard.. beato tu che c'hai lo sold!!!!
grazie cmq.. soprattutto per avermi illuminato una nuova via.. quella dell'lg..
Stai attento che non basta che la tv accetti il 1080p24 per non vedere i microscatti ! se dopo averlo accettato lo porta a 60 hz perché, come quasi tutte le tv in commercio, funziona solo a 50 o 60 hz allora non migliora proprio niente in termini di fluidità. Il mio consiglio è scaricarsi sempre il manuale e andare a vedersi le risoluzioni supportate con le relative frequenze di refresh per vedere se c'é ne una multipla di 24 tipo 48hz, 72hz, 120hz nel qual caso sei sicuro di poter vedere i BD senza scatti. Pioneer lo fa, Panasonic, Samsung, LG e tutti gli altri ancora no.Citazione:
Originariamente scritto da bubibui
Sul manuale dell'LG 42PC55 c'e' scritto che a 1980x1080 tramite hdmi supporta i seguenti hz di refresh verticale (a seconda della frequenza orrizontale):Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
59.94
60.00
50.00
24.00
Quindi il supporto al 1080/24p dichiarato ad esempio da LG per il PC55 è soltanto "fumo negli occhi"? In effetti non viene scongiurato il pericolo "microscatti"?:rolleyes: :cry: :( :mad: :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
WoW non lo sapevo ! Allora va benone ! :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da BYRoN
Perchè va bene, stando a quello che hai detto poc'anzi non va bene, in quanto non c'è una risoluzione in hz multipla di 24 (tipo 48 o 72), quindi perchè dici che va bene??
Spiegami ti prego....:cry: :cry:
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Scusate una domanda, uno schermo hd ready ha il pannello 1366*768, la resa massima di solito è 1080i o 720p, se io guardo un film a 720p e quindi con un segnale progressivo, noto molta differenza da un altro hd ready che abbia il supporto a 1080p 24? considerando che comunque non è un pannello 1920*1080 e quindi le 1080 linee non sono native.
Infine a 720p un film hd fa gli scattini?