Cosa significa?Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Si dovranno pur segnalare le mal funzionalità del browser, se no a che serve la beta?
E che sia inutilizzabile con AVMagazine è un dato di fatto.
Visualizzazione Stampabile
Cosa significa?Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Si dovranno pur segnalare le mal funzionalità del browser, se no a che serve la beta?
E che sia inutilizzabile con AVMagazine è un dato di fatto.
installato in questo momento, due problemi riscontrati al volo:
1) non mi fa' vedere del testo, ad es i titoli dei 3ad;
2) mi va' in errore con il bookmark
boh!
per ora vado avanti con firefox
ciao ciao
Ci mancherebbe altro.Citazione:
Originariamente scritto da maliik
Il problema è capire da dove nasce il problema.
È notorio che il codice di vBulletin non sia dei più puliti e per questo non va preso come paragone.
Veramente no.Citazione:
E che sia inutilizzabile con AVMagazine è un dato di fatto.
Io lo sto usando da ieri e va come sempre.
Ciao.
Boh....
io uso safari da un bel po', ho la 2.0.4....
Avrei provato volentieri la 3, ho scaricato l'installer, ma al momento di scegliere il disco mi da un messaggio di errore, il disco non ha i requisiti adatti....:confused:
Eppure come requisiti richiede solo X 10.4.9 che io ho....
Girmi, ne sai qualcosa?;)
Non saprei cosa dirti.Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
I requesiti HW minimi saranno quelli richiesti per il Mac OS X 10.4 e ovviamente un po' di spazio libero, ma è una cosa da pochi MB.
Inoltre puoi installare solo sul disco principale.
Se, come credo, l'utente che usi ha i riquisti da amministratore, prova a dare una controllata ai permessi disco con Utility Disco > SOS, che trovi in Applicazioni > Utility.
Fai la verifica e poi ripara e riprova ad installare.
Ciao.
p.s.: la verifica dei permessi del disco è un'operazione che va fatta di routine, almeno una volta al mese o più a seconda dell'uso.
No non quello tutto a posto, è la prima cosa che ho provato....;)Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ho paura che l'installer mi veda l'hard disk come disco esterno....
Beh, in effetti è un disco esterno, ;) perchè un po' di tempo fa il controller interno del mio vecchio pismo ha esalato l'ultimo respiro...
da allora il mio mac lavora tramite hard disk in un box esterno collegato via firewire....:p
Probabilmente l'installer non lo considera il disco principale....
Molto probabile allora.Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Prova ad usare Pacifist per estrarre i pezzi da installare e installali a mano nelle posizioni che trovi indicate.
Ciao.
vBuggetin? :DCitazione:
Originariamente scritto da Girmi
Comunque lo fa anche su www.google.it.
Credo che questa beta per Windows sia ancora troppo immatura.
Ne riparliamo più avanti.
E' un problema che ho sentito riferire anche da un utente di un altro forum, con un Mac Intel.Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Gli segnala questo:
http://img511.imageshack.us/img511/4...magine1cg4.jpg
Pure io sto facendo delle prove con Safari 3.0 sul mio iMac G5 / Tiger.
Sbaglio o le differenze sono minime con il 2.0 (ho notato però che ora vengono segnalati eventuali errori di battitura, in stile Word)?
Pochi problemi, solo con siti di livello amatoriale o poco più.
Nessun crash.
eBay mi consiglia di aggiornare il browser in quanto la mia versione di Firefox, la 1.0, è ormai obsoleta.
Il forum Av Magazine non ha alcun problema.
Il sito della mia banca, alleluja alleluja, finalmente funziona anche se qualche carattere è un po' scazzato.
Torno al 2.0 fiducioso che la versione finale (uscirà anche per Tiger, vero?) risolva queste ultime magagnette.
Quella per Windows mi pare una pre-alpha, più che una beta. :)Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Avviso per gli utenti Windows che stanno sperimentando Safari.
Sono stati rilevati alcuni bug che, seppure non gravi, potrebbero creare problemi di sicurezza:
http://www.macitynet.it/macity/aA28536/index.shtml
In attesa della risoluzione di questi problemi usate Safari solo per testarlo e segnalate tutti i bug che dovessero evidenziarsi.
Non ho letto di nessuna segnalazione per quanto riguarda la versione per Mac.
Ciao.
Guardate e stupite. :read:
Meno di 48 ore dalle prime segnalazioni e già c'è l'upgrade di sicurezza :eek:
Cose semplicemente impensabili per un prodotto MS
http://www.macitynet.it/macity/aA28539/index.shtml
Questa si che è attenzione ai clienti :yeah:
Ciao.
Sono un Mac User soddisfatto, ma in questo caso penso che un intervento rapido di Apple, vista la precarietà di questa beta sotto Windows, fosse quantomeno obbligato. Sempre che sistemi anche la stabilità... A cosa serve un browser sicuro che però crasha in continuazione?
Aggiungo che l'attenzione ai clienti è una necessità (normalmente sarebbe un dovere per tutti... :rolleyes: ) per chi insegue (dal punto di vista dei numeri).
Questo solo per completezza vista la mia antipatia per le posizioni di Microsoft :p
Vero, ma ciò non toglie che anche in questo caso ha dimostrato come si opera con tempestività e, aggiungo io, come è di norma in casa Apple.Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Quando un applicativo MS ha problemi in quanto tempo (leggi settimane) vengono risolti?
Ciao.