Visualizzazione Stampabile
-
Oggi ho provato le 804S con il mcintosh ma6300 con due diversi tipi di cavi e non pensavo di sentire una differenza sostanziale.
Cmq l'accoppiata mi è piaciuta... forse un po' sbrodolanti in basso, anche perchè per fare un paragone ho ascoltato un paio di thiel (credo le più piccole, 2 vie, da pavimento, con lo strano bass reflex frontale) che in basso non regalano niente che non ci sia (e questo sarebbe un bene se non fosse che per me coprono un po' troppo...)
Ad ogni modo, prima di decidermi, aspetto di provare qualcosa di più "corposo" dell'ma6300 in termini di potenza... e magari anche qualche soluzione pre+finale :D
Prossima volta provo a biamplificarle con due exposure e magari pure qualcos'altro :D :D
ciao...
-
il fatto che hai sentito troppo "sbrodolamento in basso" potrebbe essere colpa di un ambiente trattato male che ti da enfatizzazione in gamma bassa.....
il fatto che con le thiel non lo sentivi potrebbe significare semplicemente che magari mancano in gamma bassa.
Inizia a considerare che nel tuo ambiente la stessa accoppiata diffusori+ampli potrebbero suonare diversamente.... se sei fortunato o tratti a dovere l'acustica in meglio:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da max916
il fatto che hai sentito troppo "sbrodolamento in basso" potrebbe essere colpa di un ambiente trattato male che ti da enfatizzazione in gamma bassa.....
Inizia a considerare che nel tuo ambiente la stessa accoppiata diffusori+ampli potrebbero suonare diversamente....
Era una stanza abbastanza dedicata all'ascolto. piuttosto chiusa e ovattata... io invece le ascolterò in un ambiente molto più ampio, con soffitti più alti e pareti più irregolari, probabilmente a mio gusto più adatto. in compenso abbiamo prestato poca attenzione ai cavi... ma io di cavi ne capisco poco...
ciao...
-
se ascolti me piuttosto che andare a comprare cavi dai prezzi stratosferici andrei dritto dritto su un equalizzatore ambientale;)
-
Ma un bel Harman Kardon top level proprio lo schifate? per me è ottimale visto la quantità di corrente che eroga in confronto a marantz e denon :D
-
visto che si inizia a parlare di cifre importanti potremmo buttare nel calderone un bel classè CAP2100;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da max916
visto che si inizia a parlare di cifre importanti potremmo buttare nel calderone un bel classè CAP2100;)
:) :)
però l'integrato classé non ha la funzione pre e non potrebbe avere un finale abbinato per sfruttare dei diffusori con una biamplificazione (escludendo i discorsi sulla biamplificazione) o per sfruttarlo come pre in attesa di un upgrade totale a pre+finali... ditemi se è un concetto sbagliato?!
per un pre+finale classé non credo bastino 7000 euro :rolleyes:
è da tempo che vorrei ascoltarne qualcuno. ho scatenato un amico alla ricerca di qualcosa ma ancora non ha trovato nulla... :)
ciao...
-
hai capito male.....
oltre a poterlo utilizzare come pre puoi anche utilizzarlo come solo finale bypassando la sezione pre!
altra alternativa da tener presenta potrebbe essere l'accoppiata multicanale pre+finale NHT!
-
Citazione:
Originariamente scritto da max916
oltre a poterlo utilizzare come pre puoi anche utilizzarlo come solo finale bypassando la sezione pre!
dalle caratteristiche mi sembrava di aver capito differentemente. in pratica l'idea sarebbe di prendere un integrato, per poi magari aggiungere un finale biamplificando i diffusori (avevo capito che l'integrato classé non permette di essere utilizzato come pre o come finale come invece fanno i mcintosh MA) e poi magari, ancora più avanti, sostituire l'integrato con un finale
:)
ciao...
Fil
-
il classè in questione per le 804s non avrebbe bisogno di upgrade....
semmai è il contrario
-
Citazione:
Originariamente scritto da max916
il classè in questione per le 804s non avrebbe bisogno di upgrade....
semmai è il contrario
:eek: :eek: :eek:
non credevo il CAP2100 fosse così... tanto! :)
buono a sapersi, confido nel mio amico che ne rimedi uno... per ora siamo sicuri solo del mcintosh.
intanto oggi ho provato a biamplificare le 804S con due exposure 2010 (integrato+finale) e il risultato è stato "very sweet"... :D :D :D forse mi mancava un po' di tridimensionalità (vedevo voci e strumenti un po' troppo tutti in fila, uno a fianco all'altro) ma credo ci volesse anche un bel po' di tempo da dedicare a posizionamento e ambiente
ciao...
-
ampli
Hai considerato anche il Musical Fidelity A5 lo trovi a 2500 euri e stempera la forse eccessiva analiticità del tweetre nautilus.
Se poi valuti il Maestro 150W della AA :eek: allora rischi di fare una ottima accoppiata, di molto superiore al Mc6300.
Sono sempre miei personalissimi gusti :D Nessuna rivelazione ;)
Ciao
siva :)