PC Theater.... la cosa si fa interessante....
http://www.matrox.com/mga/products/p...nology/dvd.cfm
http://www.matrox.com/mga/products/p.../gigacolor.cfm
Matrox Graphics Inc. è lieta di presentare la nuova tecnologia che sarà a base delle sue prossime soluzioni grafiche.
Ampi dettagli possono essere letti in lingua italiana sul sito Matrox http://www.matrox.com/mga/italiano/home2.cfm
Pensiamo di farVi cosa gradita sottolineando la posizione di mercato e le principali caratteristiche di quello che è da considerare il più importante impegno tecnologico mai profuso da Matrox nel settore della qualità grafica.
La GPU Matrox Parhelia™-512 è stata progettata per offrire “High Fidelity Graphics”.
Non si tratta di un mero slogan marketing, bensì è la sintesi di tutte le iniziative tecnologiche con cui Matrox ha arricchito la nuova architettura, allo scopo di illuminare il panorama grafico con la luce di tre soli, ovvero una Qualità splendente accompagnata dal brillare di Caratteristiche e Prestazioni.
Tre soli, come quelli che rifulgono negli algidi cieli del nord, al verificarsi di un fenomeno atmosferico raro quanto affascinante, denominato - appunto - Parhelia.
Per offrire qualità “High Fidelity Graphics”, ovvero una riproduzione superba, completamente fedele all’originale, Matrox ha immesso in Parhelia-512 le seguenti tecnologie:
tecnologia 10-bit GigaColor nell’intera pipeline grafica
tecnologia UltraSharp Display Output per uscite di segnali video di qualità purissima
Glyph antialiasing sui testi con correzione gamma
64 super sample texture filtering
16x Fragment Antialiasing (FAA-16x)
Per modalità di visualizzazione rivoluzionaria in termini di qualità e produttività, Matrox Parhelia-512 introduce il supporto doppio schermo di quarta generazione - DualHead HighFidelity e il supporto TripleHead Desktop.
Per assicurare qualità con prestazioni sostenute nel corso di rendering complessi, Matrox ha attrezzato Parhelia-512 con un’architettura imponente:
GPU a 512 bit con interfaccia a 256 bit alla memoria DDR
Quad textured 4 pixel per clock
Quad Vertex Shader Array
36-stage Shader Array
Per l'appassionato di tecnologia che non si accontenta del semplice intrattenimento con il PC, Matrox con Parhelia-512 introduce il “professional entertainment” con esperienze innovative e nuovi livelli di qualità dell'immagine 3D:
Hardware Displacement Mapping
Surround Gaming
PC-Theater DVD technology
Per una miglior comprensione delle caratteristiche di Matrox Parhelia-512, rimandiamo all’esame del contenuto del sito, qui di seguito invece desideriamo anticipare alcune considerazioni sul target di applicazione e di utenza di Parhelia-512.
1) Matrox Parhelia-512 per Workstation 2D: applicazioni di foto editing, page layout, DTP, GED, GIS, modelling finanziario, sviluppo software, CAD 2D, Call center, etc.
Caratteristiche/Vantaggi:
UltraSharp Output: uscite video di qualità elevatissima, filtri di quinto livello, 2 DAC a 400 MHz. Purezza del segnale video, visualizzazione ad alta fedeltà, rispetto delle applicazioni e della salute dell’utenza.
10-bit Gigacolor: 10 bit per ciascun canale di colore attraverso l’intera pipeline grafica per una resa ad altissima fedeltà.
Glyph Antialiasing: testi di elevata leggibilità ad alte risoluzioni con correzione gamma personalizzabile
DualHead High Fidelity: supporto di doppia uscita perfettamente simmetrica (ovvero risoluzioni, colori, frequenze e qualità di eguale livello su ambedue gli schermi analogici o digitali), nelle tipiche modalità Matrox: multidisplay, clone, zoom, TV-output, DVDMax, etc.
TripleHead Desktop: massima superficie di visualizzazione per esigenze di produttività massima
PowerDesk High Fidelity: la nota user interface Matrox ancor più potenziata, semplificata ed ultra intuitiva
Supporto di applicazioni complesse in ambiente multi-display (DualHead e Triple Head Desktop) con prestazioni sostenute.
2) Matrox Parhelia-512 per Workstation 3D High-End: Matrox rilascerà una versione di scheda espressamente specializzata per il settore 3D WKS (AEC, CAD meccanico, CAE, Digital Content Creation, simulazione, etc.).
Caratteristiche/Vantaggi:
UltraSharp Output 10-bit Gigacolor
Rendering 3D a 10 bit
Prestazioni OGL sostenute e senza compromessi in applicazioni DualHead
DualHead High Fidelity con prestazioni perfettamente simmetriche sulle due uscite
OGL accelerato via hardware su tre schermi per esigenze di progettazione e display sulla più grande superficie di visualizzazione disponibile.
3) Matrox Parhelia-512 per “professional” entertainment: gli appassionati di tecnologia e i video gamers che apprezzano caratteristiche come qualità visiva di nuova generazione con prestazioni sempre sostenute e modalità innovative, trovano in Parhelia-512 una nuova esperienza di intrattenimento high-end.
Caratteristiche/Vantaggi:
Nuovi livelli di qualità d’immagine: 16x FAA nelle applicazioni supportate, elevata ampiezza di banda e potente assetto di Pixel & Vertex shading per sostenere le prestazioni nel corso di rendering complesso ad alta qualità (trilinear ed anisotropic filtering) ed in ambiente multidisplay, rendering 3D a 10 bit.
Caratteristiche e modalità innovative: iniziativa Displacement Mapping DX9 (tecnica di creazione di geometria extra per applicazioni di simulazione, gaming, etc. sviluppata da Matrox e data in licenza a Microsoft per le future API), modalità esclusiva di gioco su tre schermi in Surround Gaming, ovvero con l’azione principale sullo schermo centrale e vista periferica sui laterali.
Il giorno 14 Maggio Matrox ha rilasciato esclusivamente informazioni sulla tecnologia, informazioni “Board level”, saranno oggetto di prossimi annunci.
Se può essere di Vostro interesse, Vi segnaliamo che domani 15 Maggio alle ore 23,30 TTime su Odeon TV presenterà in anteprima, nel corso di un'intervista a Stefano Panzetta, "il chip grafico Matrox Parhelia, la prima GPU a 512 bit con grafica ad alta fedeltà ed importanti innovazioni tecnologiche per i professionisti della grafica 2D, 3D e del videogioco".