secondo me li vale tutti i 600 euro.
come lettore Br è sicuramente il migliore come rapporto qualit/prezzo e come consolle , con i suoi limiti di gioventù, va bene
Visualizzazione Stampabile
secondo me li vale tutti i 600 euro.
come lettore Br è sicuramente il migliore come rapporto qualit/prezzo e come consolle , con i suoi limiti di gioventù, va bene
Riassumendo, secondo me, da prove fatte le ose stanno così riguardo PS3 con uno schermo HD-Ready:
1- Miglior lettore BR oggi in commercio oltre ad avere il prezzo più basso. E questo giustifica da solo la spesa.
2- Con DVD la resa è mediocre, cioè stessi risultati sono ottenibili con lettori di fascia medio/bassa, ma va pur sempre bene.
3- Resta una console con software (giochi) HD, che la differenza da una PS2 la fa notare eccome anche a 720P ;)
Probabilmente non mi sono spiegato.Citazione:
Originariamente scritto da miciogl
La mia domanda era diretta a dmode19 che sostiene che il suo ottimo player DVD SD non sfigura affatto rispetto alla PS3.
Mi chiedevo se la differenza di qualità, che lui ha potuto apprezzare personalmente, valesse effettivamente il costo della PS3.
Tutto questo ai fini della visione di DVD HD, ed escludendo il fine ludico.
In effetti "superare" la PS3 usata come lettore DVD per me non ci vuole molto...
okCitazione:
Originariamente scritto da Granderanda
valutare quanto valga il balzo da un dvd sd upscalato con l'ottimo 3930 ad un br visto con la ps3?
non so darti risposta, per me vale spendere 600 per chè noto la differenza come la noto con sky hd e quindi sono soddisfatto, ma in generale credo che la differenza ci sia e sia tangibile...ma, forse, non quantofocabile
tieni conto che c'è anche una accesa diatriba su quale formato, br o hd-dvd, sia più hd dell'altro e che anche su riviste del settore fanno notare le differenze fra i due formati...figuriamoci con l'sd
ciaooo
Con il mio intervento, volevo dire che il 3930 (che ricordo stà a listino
a 1500 euro), ha delle prestazioni talmente esaltanti con i normali DVD,
tanto che (sul mio Pio HDready upscalati a 720p), non vedo così tanta
differenza con i Bluray downscalati dalla PS3.
E' logico che la differenza si vede ma non è così enorme come mi
sarei aspettato. Un piccolo esempio: possiedo Training Day, Hellboy e
Resident Evil sia in SD DVD che in Blu ray; ebbene, da un raffronto
diretto tramite switch Octava (in contemporanea), le differenze sono
visibili (ci mancherebbe altro) ma non "drammatiche" come ci si
aspetterebbe da due supporti così diversi.
Ciò che è drammatrico invece è la differenza tra la visione di un DVD
SD con la PS3 e con il Denon 3930. La PS3 ne esce con le ossa rotte....
....e di brutto.
C'è anche da dire che il Pio 507xd, secondo me, "livella" un pò tutto,
avendo già di per se un'ottima elettronica di gestione del segnale.
ottima spiegazione che fuga i dubbi e le incomprensioni sulle nostre considerazioni, che , fra l'altro, essendo scritte possono essere fraintese
ciaooooooooooo
Citazione:
Originariamente scritto da miciogl
Molto interessanti le vostre impressioni: dimostrano quanto sia difficile trarre delle conclusioni di carattere generale prescindendo dall'occhio di chi esamina e dalle elettroniche in proprio possesso.Citazione:
Originariamente scritto da dmode19
Comunque fa sempre bene discuterne, speriamo posti qualcun altro ;)
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
sì, ovviamente:D
non mi permetto di dare giudizi assolutistici e incontrovertibili
era solo per rimarcare , come poi è stato fatto nei post successivi che molto dipende dalla catena e dal modo di vedere di ognuno...
personalmente non condivido appieno che una volta presi dal morbo dell'Hd, tutto il vecchio diventi inguardabile, certo le differenze ci sono,
sia in BR che in HDDVD ma tanta soddisfazione mi viene ancora dalla "vetusta " Sd
saluti
Avevo già scritto qualcosa del genere riferendomi a "Godzilla", visto in HD e poi passato in Superbit col mio 3930 attraverso il Domino 30H su schermo di 180 cm di base.
Confermo quanto detto da gen. Il 3930 è veramente la morte del PAL.
Ho notato differenze, ma non da far gridare al miracolo. Mi era stato detto che comunque il segnale HD di Sky non è la stessa cosa di un BR o di un HDDVD, ma vedo che non sono il solo a pensarla cosi.:D
Avevo già fatto prima la prova con "Face Off ", swichtando tra 3930 e SkyHD.................................e sinceramente preferivo il mio 3930!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D
Ripeto: ancora èpresto per esaltarsi e per spendere danaro per altre elettroniche, visto che comunque i prezzi stanno scendendo in maniera vertiginosa.....
Almeno io la penso cosi.....
Nel mio caso (Denon 1930 e PS3) la differenza è, generalmente, notevole.
Bisogna dire, comunque, che il materiale in DVD SD da risultati molto variabili a seconda della qualità del filmato originale.
E anche tener conto del fatto che tutt'e due i lettori insieme non raggiungono il prezzo del 3930.
CIAO A TUTTI
stiamo mischiando un pò le carte in tavola e ovviamente i risultati sono diversi ed opinabili
stiamo confrontando un eccellente lettore dvd-sd come il 3930 col 1930 che è decisamenete meno performante, con ps3 che per i dvd-sd non è granchè ma va benissimo per i Br, con sky-hd che soffre di un sacco di problemi di squadrettamento...etc. etc e mancano pareri sul toshibone hd-dvd ex1 che pare vada bene anche con mteriale sd
non arriveremo mai ad una soluzione...BUON DIVERTIMENTO a tutti;) ;)
ciaoooooo
Io non ho alcun decoder SKY, ma penso che sia superfluo paragonare segnali video HD provenienti da un supporto ottico con quelli captati da una parabola.Citazione:
Originariamente scritto da burgy
Ammesso che all'origine la qualità del formato (risoluzione e bitrate) sia identica, bisogna considerare che il primo tipo di segnale percorre 1 metro circa su cavo schermato in un ambiente senza eccessivi problemi di rumore elettromagnetico quale è quello di un'abitazione; il secondo tipo di segnale percorre diverse migliaia di chilometri in atmosfera terrestre e fuori, ed è soggetto a processi di modulazione, demodulazione ed amplificazione con tutto quello che ne consegue.
Per cui penso sarebbe meglio limitarsi ad esaminare i lettori DVD per supporti ad alta definizione, indifferentemente da HD-DVD o Blu Ray Disc.
Essendo un segnale digitale, credo che la cosa lo interessi poco, il problema, casomai, sarà di minore banda disponibile e quindi maggiore compressione.Citazione:
Originariamente scritto da Granderanda
non sono assolutamente d'accordo con te, skyhd non si avvicina nemmeno un pò alla qualità di un buon hd-dvd e quello che dici conferma solamente che non hai mai visto veramente un buon film in hd col tuo domino 30h ;)Citazione:
Originariamente scritto da burgy
se mi posso permettere un consiglio, io prenderei un buon lettore Hd-dvd o BD e poi farei un pensierino al D80.:rolleyes:
Meditate gente ............ meditate !!!! :D