Qualcuno c'è, tra quelli che hoCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Hellboy
Gothika
Ultraviolet
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno c'è, tra quelli che hoCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Hellboy
Gothika
Ultraviolet
per rispondere al nostro amico del forum che apparecchi comprare consiglio il sony vaio xl 302 che a bordo tiene lettore blu ray ed con una spesa modica di circa 170 euro puoi acquistarre lettore hd dvd della xbox.
in modo tale che tieni le 2 versioni hd dvd e blu ray .
Ultraviolet è girato in 16/9 quindi lo vedrai a schermo interoCitazione:
Originariamente scritto da zavfx
Non mi pare che sia proprio così: tutti i film, dico tutti, quelli passati su Sky HD sono a schermo pieno in 16/9, mentre quelli che normalmente passano su Sky 16:9 (anche gli stessi titoli), possono essere sia in 16:9 pieno, che in formato panoramico 2,35:1, che è il formato tipico con cui si trovano in normali DVD in SD.Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Effettivamente anch'io avevo inteso che i film in HD sarebbero stati riversati tutti in formato 16:9, indipendente dal formato del master cinematografico originale (croppando quindi l'immagine originale).
Evidentemente i titoli che stanno uscendo in BD smentiscono questa cosa. :)
ok..grazie a tutti per le vostre risposte...quindi mi sa che dovremoa ncora sorbirci le bande nere sopra e sotto con la maggior parte dei titoli... che pizza.
Questo succede perchè disgraziatamente Sky su CinemaHD croppa TUTTI i film 2,35 che manda in onda (l'unica eccezione in 11 mesi di programamzione è stata il restauro di "Per un pugno di dollari" di Leone, ad oggi l'unico 2,35 trasmesso in 2,35 sul canale 308)Citazione:
Originariamente scritto da Danny65
Su BD la faccenda è diversa perché per fortuna chi realizza i BD non fa cacchiate con i formati ultrapanoramici, quindi niente bande per i film in 16/9 e bandine per i 2,35Citazione:
Originariamente scritto da Danny65
rossoner4ever capisco che "riempire" tutto lo schermo del tv possa essere una bella sensazione, ma penso che rispettare il formato originale e le scelte del regista sia più importante...
Concordo con i vostri commenti circa la differenza fra sky hd e bluray.
Premesso che sky mi sta sulle balls perchè offre solamente pochi canali, c'e' da dire a suo favore che i costi per sky hd, nonostante non sia come bluray, sono accessibili, a differenza dei decoder bluray/hd e dei relativi disc che sono introvabili o acquisibili a costi elevatissimi.
Per ora mi tengo lo sky hd, quando la tecnologia sarà accessibile agli umani, allora entrerò nel mondo dei blu!
P.S. cmq le partite in hd sono da paura!
Ben detto !! Tra l'altro mi viene anche il dubbio se questa operazione di cropping possa produrre un decadimento della qualità dell'immagine rispetto alla visione nel formato originale (con bande nere) !!Citazione:
Originariamente scritto da mik85
Scusate ma ho scritto nel posto sbagliato
I televisori a schermo 16:9 hanno un formato diverso rispetto allo schermo cinematografico 1,78:1... Quindi, nel caso di un film Panoramico 1,85:1 le bande nere orizzontali saranno appena percettibili, nel Cinemascope 2,35:1 invece più evidenti...Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Ma si vede il decadimento dell'immagine... io preferisco in originaleCitazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Il decadimento dell'immagine è difficilmente quantificabile, ma è inevitabile...
Resuscito questo vecchio post, sperando che in 4 anni la qualità di SKY hd sia salita fino ad avvicinarsi al blu ray. Chi mi risponde?
Non ho idea di come fosse la qualità HD di Sky nel 2007, ma di certo oggi siamo ben lontani da un BD ..