Lotus (ma vale per tutti),
per cortesia fai attenzione ai quote, riporta solo la parte rilevante ma non il messaggio intero, grazie.
Visualizzazione Stampabile
Lotus (ma vale per tutti),
per cortesia fai attenzione ai quote, riporta solo la parte rilevante ma non il messaggio intero, grazie.
in Italia è rimasto ben poco di non libero regime di mecato,comprese le autostrade,che guarda caso nel periodo dei grandi esodi per le vacanze aumentano sempre il prezzo del pedaggio....se non è speculazione questa?Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Ma non mi risulta nemmeno che noi si sia in regime di libero mercato in cui chiunque, se non vende un bene di primissima necessità, può fare sempre e rigorosamente quello che gli pare... Mi sa che ci sono anche dei correttivi imposti "dall'alto" (vedi mercato degli operatori di telefonia)
O no?:confused:
Fede, un mio amico con uno stipendio onesto, tempo fa si è sposato, e la sua dolce consorte lo ha costretto_obbligato_convinto a comprarsi una villettina a schiera in una zona figa del loro paese.....Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Mutuo per 300.000 cocuzze a 30 anni....:eek: :eek: :eek:
Lui non si rende conto della puttanata che ha commesso....
Se ne accorgerà a breve...
Forse se ne sta già accorgendo......
Ma questo significa non arrivare a fine mese?
Oppure significa non saper gestire la propria vita in modo sensato....;)
il fatto è questo,fino a pochi anni fà mi bastava lo stipendio per mantenere i miei vizi e i miei hobby,oggi devo fare anche il secondo lavoro,e mi ritengo tutto sommato una persona fortunata,c'è chi stà molto peggio di me.
BARXO, intendevo dire: se hai, a Milano, due stipendi per un totale di 2.500 euro (che non sono poca cosa) ma, nel contempo, non hai una casa, non hai nulla di "ereditato", ma hai un paio di figli... rischi davvero di non farcela! Che sia mutuo o affitto 1.000 euro sono davvero il minimo. Se aggiungi tutto il resto non ti avanza davvero più nulla.
Se i 2500 euro diventano 2000 (due stipendi "minimi") si mette male.
Poi molti hanno già la casa (senza mutuo sulle spalle) e allora con 2.500 euro non sei certo povero. Anzi!;)
-------------------------------------------------------
Io faccio il paragone con i "nostri padri" una trentina di anni fa. Arrivava in casa un solo stipendio e spesso bastava per:
- mutuo o affitto;
- mantenimento della famiglia tutta;
- qualche sfizio
- vacanze
fedetad,è proprio così,ti quoto in pieno
secondo me occorre fare il punto.Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
libero mercato: io intendo cose a cui posso oggettivamente rinunciare, gestire in base alle mie possibilità del momento.
Per fare un esempio i ristoranti.
esistono le umili trattorie e i locali da nouvelle cuisine....
Mi spiegate come avreste gestito i controlli nel passaggio lira-euro in un ristorante dove pago una zuppa 30.000 lire?
Semplicemente non è gestibile, perchè il prezzo, non corrispondendo ad un oggettivo valore di mercato, ma a tutta una serie di servizi complementari offerti insieme alla zuppa (vedi esclusività, contorno, servizio, modo_per_non_avere_al_tavolo_accanto_un_poveraccio :cool: )portano il prezzo a quei livelli.
E allora?qual'é il problema?secondo me non esiste.
E' una storia vecchia come il mondo....Soltanto che ora la gente modesta si è messa in testa che è giusto, lecito e soprattutto dovuto avere quella zuppa, e quando si accorge che il sogno non regge, si inca@@a....
Lavorando in banca non posso che essere d'accordo :DCitazione:
Originariamente scritto da BARXO
Il vero problema IMHO è il non voler rinunciare a nulla e cercare di vivere sempre sopra le proprie possibilità, perchè siamo schiavi dei media che oramai ci hanno indottrinato che se non hai il macchinone, non ti prendi lo spritz 8 volte a settimana, non vai nei locali fighi non sei nessuno... ed in questa società iperconnessa a tutto che si fonda sull'immagine e sulle relazioni personali nessuno accetta di essere "nessuno". Una volta i ritmi della vita e del lavoro erano altri ed altre le priorità.
Oggi conta solo mostrare agli altri che si è qualcuno, anche se alla fine si è solo dei poveri cogl***i. E questo atteggiamento oramai ha rovinato on solo la vita privata delle persone ma anche quella pubblica dello Stato.
Sinceramente non vedo vie d'uscita ed il fututo sarà sempre peggio... l'unica soluzione è riuscire a ritagliarsi una nicchia di tranquillità nel proprio mondo ed ogni tanto staccare la spina.... ma forse aveva ragione quel tale che disse "....il segnale non si potrà mai fermare" ;)
Bye
barxo,la gente modesta come la chiami tu,era quella che fino a poco tempo fà male o bene tirava il carretto,chiede solo di avere una vita più dignitosa,non gliene pò fregà de meno della zuppa da 30 euro.
magari un futuro per i propri figli ed un adeguata assistenza sanitaria sì,visto che paga le tasse come quelli ricchi e forse anche di più.
Lotus,ci sono anche tanti che vogliono stare in paradiso a dispetto dei santi,che potrebbero ancora condurre una vita dignitosa privandosi del superfluo ma non vogliono rinunciare ai gadget alla moda perche' gli spettano per diritto divino,e ti assicuro che questa e' una peculiarita' assolutamente italica.Del resto i nostri politici sono anch'essi portatori quotidiani di ottimi esempi.
Scusa se mi permetto, ma il tono non è affatto gradevole...Citazione:
Originariamente scritto da lotus 4.0
Mi fai pensare che non hai colto il senso del mio intervento....
Per quanto mi riguarda IO mi sono sempre considerato, ed intendo continuare, un modesto, sia nei modi che nei pensieri....
Lo considero, al contrario della superbia, un grandissimo pregio, indice di maturità e intelligenza.
Tu no, evidentemente.....
Mi sa che qui si sta facendo confusione tra quelli che hanno 100 e con quel 100 potrebbero vivere più che dignitosamente, ma invece spendono 120 e si fregano con le loro mani (questi non hanno il mio rispetto, anzi...:rolleyes:)..... e quelli che hanno 50, non hanno altre entare, e fanno fatica ad arrivare alla fine del mese (e questi meritano il nostro rispetto).
I valori,ragazzi,ricominciamo ad insegnare ai bambini i veri valori...la natura,gli animali,il piacere di un amico,delle cose semplici...perche' continuare ad indebitarsi?Non si sara' comunque felici e si cumuleranno frustrazioni su frustrazioni.Citazione:
Originariamente scritto da Benwest
il mio intervento non ha di certo toni superbi od offensivi nei tuoi riguardi,ed ho colto benissimo il senso del tuo intervento,sono semplicemente in disaccordo co tè,qusto me lo vorrai concedere?Citazione:
Originariamente scritto da BARXO