Grazie francis per il momento.
C'e parecchia carne al fuoco elaboro un po le tue considerazioni e poi ci risentiamo;)
Visualizzazione Stampabile
Grazie francis per il momento.
C'e parecchia carne al fuoco elaboro un po le tue considerazioni e poi ci risentiamo;)
Una precisazione:
Diversamente da quanto risulta nel sito europeo della Pioneer, dai manuali relativi al DVR 550 scaricabili a questo indirizzo, (per ora in italiano solo il DVR-550H-S e quelli relativi ai DVR-LX60 e 60D)
si evince che è stata aggiunta quella modalità di registrazione su Hard disk a 15Mbps fino ad ora solamente prerogativa dei Sony.
(per la verità era presente nella gamma alta dei passati dvd recorders della Pioneer).
Si chiama XP+
Praticamente l'unica modalità con cui riuscire ad ottenere da degli ingressi analogici, una qualità di registrazione praticamente uguale all'originale.
(Di meglio ci rimarrebbe solamente la registrazione diretta e quindi identica dello streaming audio/video senza conversione D/A/D come avviene con i decoders sat pvr).
ciao
Francis
Correzione in un post precedente riguardo all'editing frame by frame nei Panasonic.