Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andhaka
in ogni caso dato che il mio pannello arriva fino a 1080i, non mi preoccupo più di tanto.. l'eventuale lettore lo farò uscire a quella risoluzione e tanti saluti ai microscatti. ;)
Cheers
I microscatti li vedrai comunque perchè in ogni caso è il lettore che converte il segnale da 1080/24p a 1080/60i.
Tuttavia il fenomeno è assolutamente trascurabile.
Tra l'altro anche avendo lettore e televisore compatibile con il 24p scordatevi la fluidità propria dei 50i (frames interlacciati).
Anche in questo caso, a mio avviso, i movimenti risulteranno comunque meno fluidi rispetto al movimento generato da una immagine di tipo televisivo (quindi a 50i). Sarà molto simile al movimento che percepiamo quando andiamo a vedere un film al cinema. Avete fatto mai caso a come percepiamo al cinema i movimenti della macchina da presa ?? C'è un marcato effetto strobo !
Quando si riversa un film girato su pellicola in dvd viene eseguito un telecinema a 50i (almeno nel sistema pal) per cui tale effetto sparisce per via dell'interlacciamento dei semiquadri. Con i blu ray ciò non accadrà mai in quanto sono tutti (o il 95%) telecinemati a 24p.
Scordatevi quindi la fluidità tipica dei dvd a meno che stiate visionando un blu ray a 50i o 60i (come concerti o comunque materiale girato con telecamere in hd in formato interlacciato)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Oggi tutti i lettori in commercio non escono a 24p e si spera che ciò possa essere possibile con un aggiornamento firmware !
Ad onor del vero la ps3, con il rilascio della ultima verisone firmware 1.80, esce anche a 1080p@24f quindi un lettore c'è....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Oggi tutti i lettori in commercio non escono a 24p e si spera che ciò possa essere possibile con un aggiornamento firmware !
In realtà la ps3, grazie all'ultima verisone firmware (1,80) esce a 1080p@24f, quindi un lettore c'è...
Scusate per errore sono stati inseriti 2 post identici - è possibile cancellarne uno? Scusate...
-
C'è qualcuno che sa se il mio "vecchio" Pioneer 435 FDE (che comunque è soltanto HD-ready) è compatibile con il segnale 24p?
Ho intenzione di regalarmi un lettore Blue-ray a Natale, e non ho la minima intenzione di cambiare la TV, almeno nei prossimi quattro-cinque anni.
Ciao
Massimiliano
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Sarà molto simile al movimento che percepiamo quando andiamo a vedere un film al cinema. Avete fatto mai caso a come percepiamo al cinema i movimenti della macchina da presa ?? C'è un marcato effetto strobo !
.....
Scordatevi quindi la fluidità tipica dei dvd a meno che stiate visionando un blu ray a 50i o 60i (come concerti o comunque materiale girato con telecamere in hd in formato interlacciato)
:eek:
non c'ho mai fatto caso, quindi suppongo non ci farò caso guardando a casa...
comunque grazie 1000 per le delucidazioni..non si finisce mai di imparare