Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Addirittura giudizi che vanno da discreto a eccellente, mah...:(
Il mio eccellente si riferiva all'audio PCM di entrambi i Titoli.
Per il video ho scritto e confermo che è discreto in entrambi i casi, Monster House in effetti è piuttosto cupo e dai colori "smorti" se mi passate il termine, ma potrebbe essere una scelta voluta.
-
*** (ovviamente quello di Vin Diesel :D) ,the transporter (peraltro è segnato l'audio in italiano DTS ma c'e solo il DD:mad:),lupo mannaro e non mi ha entusiasmato neanche Sthealth........ciaoooooooo
-
SWAT ????
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
SWAT? scherzate?
In SWAT il Video è discreto, l'audio in PCM davvero eccellente.
Monster House IDEM.
(e per favore evitiamo la solita storia dell' MPEG 2 :rolleyes: )
Concordo , il video non è affatto male,nelle scene diurne la definizione è più che buona ,c'è un pò di rumore video solo nelle riprese interne,e neppure in tutte.
Piuttosto direi che il peggiore rimane per me Dracula di Bram Stocker (F.Coppola),le scelte fotografiche sono una cosa il cattivo trasferimento è un'altra:( . Con il mio Vpr ho dovuto fare una regolazione personalizzata per vedere questo film e comunque c'è poco da fare...:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabry20023
Piuttosto direi che il peggiore rimane per me Dracula di Bram Stocker (F.Coppola),le scelte fotografiche sono una cosa il cattivo trasferimento è un'altra
Finalmente qualcuno che la pensa come me sul video di questo disco, che per inciso reputo una fregatura quasi totale. Il problema, a mio parere, va ben oltre la fotografia: sul mio impianto è un tripudio di solarizzazioni, e sfumature delle facce poco graduali, proprio come se la compressione fosse eccessiva. Lo stesso dicasi per i fondali costantemente impastati: la mancanza di nitidezza sembra proprio quella tipica dei video molto compressi, come ho visto centinaia di volte nei DVD. Riprendedo il quoting: un conto è la fotografia "sfumata", o "sporca", un conto è l'immagine "appannata" dalla compressione. E se io ho questa sensazione con un "misero" plasma 50 pollici, non oso immaginare con i proiettori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
..., non oso immaginare con i proiettori.
Sinceramente io con il mio vpr non vedo tutta questa tragedia, anzi!
Riassumendo, quello che vedo è ben spiegato nel link che posto, che mostra le differenze fra superbit/BD e una trasmissione tv in HD. Gli screenshot, fatti in america da un utente di avs, sono presi credo con power pc (almeno DVD e BD) quindi assolutamente "puri" e non rimaneggiati da calibrazioni/lettori etc.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=925329
Ora, magari uno si aspettava "qualcosa di più" ma sinceramente rispetto al dvd superbit c'è un abisso ...
-
Luigi,con questo Dracula ti abbiamo accerchiato...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Luigi,con questo Dracula ti abbiamo accerchiato...:D
Me lo sono anche rivisto in contemporanea col Superbit e col laserdisc Italiano: i colori sono decisamente diversi, più "squillanti" in SD più "naturali" in BD, ma l'incremento di definizione è notevole in tutte le occasioni.
Insomma, non è il titolo che mostrerei agli amici per "stupirli" (per quello aspetto Transformers in HD) ma nenanche lo butterei dalla finestra ...
-
Ho visto giusto ieri Dracula in Blu-Ray, in certe scene il rumore video è effettivamente visibile, ma di contro i primi piani e alcune scene molto particolari sono realmente un altro mondo rispetto al DVD Superbit (ho anche il Laserdisc PAL Italiano di questo film)
Nel complesso, fermo restando che il video e quelli che voi definite difetti ben si sposano con le "particolarità" intrinseche del film (ci sarà anche un motivo se Coppola lo vuole così) mi ritengo soddisfatto del risultato.
Per il resto NON ci sono solarizzazioni o difetti imputabili alla compressione.
L'audio PCM 5.1 è desimante migliore rispetto al pessimo mix DTS del DVD Superbit, nelle scene senza dialoghi o in quelle in cui sono ridotti al minimo (o ci sono frasi pronunciate in rumeno) hanno per altro lasciato il mix originale USA (prima non era così)
La presenza dei canali surround è minima (ma avvertibile quanto serve), ma dinamica, resa musicale e gamma bassa ci sono (finalmente!)
Se dovete fare vedere l'accaddì ai vostri amici scegliete altro. :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
...
Per il resto NON ci sono solarizzazioni o difetti imputabili alla compressione.
...
Se dovete fare vedere l'accaddì ai vostri amici scegliete altro. :O
Infatti: con un bitrate medio di 30mbs in AVC la compressione te la devi inventare, non c'è proprio!
D'accordo, invece, per l'altra frase quotata ..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
D'accordo, invece, per l'altra frase quotata ..
Allora direi che sei (giustamente :rolleyes: ) d'accordo con entrambe le affermazioni :D
-
Appoggio Luigi nel parlare bene del BD di Dracula, secondo me si sta effettivamente esagerando con certe recensioni negative
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Allora direi che sei (giustamente :rolleyes: ) d'accordo con entrambe le affermazioni :D
Nel senso che come pellicola non si presta ad esaltare l'HD ma che il BD sia una, due spanne sopra tutte le versioni già uscite fino ad ora imho non ci piove.
-
Il peggiore da ma visto è sicuramente "Superman returns" da evitare, rumore presente in tutte le scene o quasi, audio non da nuova generazione.:(
-
the illusionist
il peggiore film in hd che ho visto.
alcuni momenti inguardabili
-
Su Illusionist mi ero espresso in tempi non sospetti...http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=86172