Oh, e finalmente posso sostituire il mio sistema con un 5.1 TAD Audio alla modica cifra di 175.000 Euro!:D
Visualizzazione Stampabile
Oh, e finalmente posso sostituire il mio sistema con un 5.1 TAD Audio alla modica cifra di 175.000 Euro!:D
Certo, come no....
E uno straccio di amplificazione+sub ce li vogliamo mettere o no?
mica vorremo fare i tirati?:D :D :D
Rapporto di contrasto.
In questi casi è meglio lasciare da parte i numeri e attendere un test da parte di AV Magazine o di altre riviste con strumentazione adeguata.
Per quello che ho potuto osservare, vi posso dire che il contrasto sembra essere almeno di un ordine di grandezza superiore a quello di qualsiasi altro display PDP visto fin'ora, anche di quelli che "dichiarano" CR di 20.000:1.
Sul fronte della qualità generale, il modello da 50" HD ready mi è sembrato nettamente superiore al 5000EX (50" full HD). Certo. Vista la qualità piuttosto bassa del 5000 - checché ne dicano tutti coloro che ne hanno tessuto le lodi fin'ora - non è che ci volesse molto :rolleyes:
Per essere più specifici, in questo caso non solo il contrasto è superiore, il livello del nero più basso e i colori più saturi. Gli aspetti che stupiscono di più sono la ricchezza di sfumature sulle basse luci e la quasi totale assenza di rumore e di artefatti, presenti a iosa nel 5000EX.
Emidio
Se ti riferisci alla sigla del DVD recorder, in effetti c'è una "D" di troppo. Grazie per la segnalazione.Citazione:
Originariamente scritto da *Peter*
Per la precisione, al contrario di quanto detto dal cartellino in alto a destra, la serigrafia parla chiaro: quello della foto è il modello LX60 (senza "D").
L'altro errore?
Emidio
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
thx per l'info.
ma riguardo i prezzi..
i modelli da 720p, partiranno da 2290 euro.
mentre per i full da 4990 euro.
Questo vuol dire che un 50" 720p, potrebbe essere sui 3700 circa ?
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
:eek: Ma davvero?
Io il 5000ex non l'ho mai potuto provare a fondo, ma l'ho visto più di una volta e non mi sembrava affatto male...
Comunque mi sa che tra un pò arriva 55AMG e si incacchia :D :D
Scherzi a parte, se così fosse vuol dire che siamo ad una vera e propria svolta.
Certo che i 5.000 € del full sono ancora tantini... chissa quali sono i reali margini per un cobuy (magari prendendone una cinquantina....:D).
Ciao Emidio,i discorsi iniziano a farsi interessanti....io laltro ieri ho visto il PIO 5000EX in azione e mi ha sorpreso positivamente(va BE' ,era l'unico FULL visto dal sottoscritto)xo' leggendo qua e la' nei vari forum stranieri ho avuto come la sensazione ce i modelli 720p fossero vicini come resa a questo plasma...ora io ti chiedo:
Il 5080xd(720p) lo hai visto con materiale SD o solo con HD?!
Se questo pannello ti e' sembrato simile se non migliore del Pio5000 ,allora il modello FullHD di ottava generazione come lo hai trovato? SENSAZIONALE!?! :O
E' dura arrivare a settembre sani mi sa' :D
Con Emidio? Seee così mi sospende per un annetto :D :D :D (scherzo è)Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Comunque seriamente, no perchè dovrei?
Guarda ne parlano tutti un gran bene ed è giusto che qualcuno che se ne intenda realmente lo giudichi anche negativamente.
Io di meglio sinora non sono riuscito a trovare, se poi questi nuovi Pioneer realmente lo saranno (ma ho alcuni piccoli dubbi ancora da levarmi) ben venga e vorrà dire me ne prendo uno, ma di certo non hd-ready in quanto secondo me potendosi migliorare anche nel nero e nei colori con sorgenti HD-DVD e/o BluRay potrà si avvicinarsi al 5000ex ma non superarlo.
Ovviamente è un parere e aspetto di provarlo di persona.
Io ho le "antenne" puntate sul 60" FullHD che mi interessa realmente tanto e se è valido me lo prendo e stop. ;)
Saluti
Beh, il 5000 ex è sempre piaciuto anche a me.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Il difetto più grande che gli ho visto è .... che costa davvero troppo :D :D !!
Ma l'ho sempre visto solo esposto e, non avendo "grilli" di acquistarlo non l'ho mai messo alla frusta.
Chissà se Emidio si riverifa alla resa con materiale sd (dove può facilmente essere che i nuovi hd ready si comportino meglio) od anche a quella con materiale hd.
E chissa come vanno i nuovi full...
Magari ce lo racconterà lui, a breve.
In ogni caso lo sapremo (e lo vedremo presto) ;).
Ciao.
relativamente al lettore BR l'articolo cita :
"dovrebbe avere una porta HDMI 1.3 per il transito dei flussi audio Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio Per il momento non abbiamo ancora informazioni sull'eventuale implementazione del "Deep Color".
Per quanto riguarda i PDP, si hanno notizie su che versione di ingressi hdmi montano ?
un saluto
Io sarò strano, ma continuo a non capire perché Pioneer si sia completamente suicidata dal punto di vista dei lettori Dvd, dove era leader ed anche perché nessun produttore audio consumer inserisca nei propri cataloghi dei bei pre A/V dal costo umano, sfruttando il know how già posseduto ed applicato nella sezione pre dei sintoampli...
scusate mi era scappato l'enter..
bene.. volevo dire che il noto colosso giapponese fa bene a puntare al top della gamma nel campo audiovisivo ma secondo me troverà strade in salita in quanto anche gli altri concorrenti non saranno da meno..ci sarà una grande battaglia di mercato...
ciaoo
Io vorrei sapere se il 4280 ed il 428 montano lo stesso processore Asic oppure quello del 428 è migliore. Lo chiedo perché se è lo stesso prendo il 4280.
Ciao,
Io ho attualmente un 507XD, ho fatto fare la calibrazione con
ISF. Già qui non c'è Panasonic o altro che regge...
ho letto anche che la uova serie sembra essere del 80%
(addirittura!!!) meglio della serie 7....
Quando arriveranno (tra un hanno ca.) ci saranno dei full hd
tipo 5000ex in "linea" nuova e prezzi magari un po^piu' bassi non ci saranno concorrenti come attualmente.
Parentesi: aquistare il bluray LX70 oggi con i plasma disponibili oggi non la vedo cosi' stupido, se non ci sono problemi di soldi, IO mi compro un LX70 e lasci a chi vuole "giacare con la PS3.
Le persone che ad oggi hanno un plasma con hdmi 1.3, un pre (SERIO non denon e robaccia da chip) che capisce i nuovi formati audio, delle sorgenti anche qui 1.3 (film 7.1 ma dove???) le conti sulle punta delle dita (per di più di una mano sola..)
Per fortuna 1000 teste 1000 opinioni...
saluti
Omar
:wtf:... cioè...?? Sinceramente non capisco dove vuoi arrivare.Citazione:
Originariamente scritto da style
Quindi secondo te è meglio un similprototipo zoppo che non sarà mai pienamente compatibile con tutti i vantaggi (reali ed annunciati) dell'hd.Citazione:
Originariamente scritto da style
Non ho una PS3 (quindi non te lo dico piccato nell'orgoglio...) ma mi sa che la PS3 è meglio del lettore Pioneer (e lo sa anche Pioneer.... che lo sostituirà subito).
Ma se lo vuoi comprare i soldi (1500 euro) sono tuoi....auguri.
Oggi (anche perche pre hdmi 1.3 non sono ancora in commercio... forse un NHt...): però tra sei mesi ce ne saranno a bizzeffe.Citazione:
Originariamente scritto da style
Scommetto che anni fa dicevi qualcosa del genere: meglio quindi un ottimo pre compatibile con il solo dolby surround 2.0 piuttosto che un buon integrato av compatibile con tutti i formati dolby e dts.....
E meno male....;) :pCitazione:
Originariamente scritto da style