Visualizzazione Stampabile
-
Le differenze vere e proprie le senti coi giochi sviluppati in EAX HD.
X il resto, npon credo che scorgerai molta differenza, anche con materiale DD e DTS.
Ah, ovviamente x usufruire degli effetti EAX x i giochi non devi avere vista e devi collegare in analogico.
-
Si credo di collegarlo in analogico al multicanale 7.1 dell'ampli, ho anche XP... Non riesco a trovare dove comprare quel cavetto delle foto.. qualcuno conosce un sito? sulla creative.it, .ch e .fr non lo trovo...
-
-
Ciao,volevo cogliere l'occasione per chiedere un paio di cose.
Io uso un notebbok con collegato una scheda audio usb creativi extigy.
La suddetta scheda e' collegata al mio ampoly a\v tramite fibra ottica e entro in "optical dvd".
Ora mi chiedo quali settaggi devo mettere sulla scheda audio come uscita considerando che esco appunto in digitale e che la conversione penso sia meglio farla fare all'ampli...? O meglio farla fare al pc\scheda audio (il mio ampli ha anche le entrate 5.1) ???
Premetto che della scheda audio ho solo installato i driver e non tutto il pakketto.
Grazie
-
Mi sono fatto la stessa domanda, se possiedi un bell'amplificatore forse è meglio fargli fare la conversione a lui, in più i cavi analogici che vanno dalla scheda audio all'ampli si beccano molti disturbi mentre un segnale ottico no... Volevo collegare anche io la X-Fi in digitale al mio ampli, ma non ho più ingressi coassiali liberi :(
-
Se il tuo scopo è la decodifica DD o DTS ed hai un buon sintoampli, sicuramente è meglio il collegameno SPDIF.
L'analogico è "d'obbligo" con le creative x sfruttare gli effetti EAX dei giochi.
-
E di queste cosa ne dite? http://www.emu.com/products/welcome.asp?category=505&
Sembra materiale più serio, piuttosto che quelle presine jack, ma non riesco a trovare se supportano DTS... Però non credo EAX, Vittorinox se sai qualcosa a riguardo?
Qualcuno ha già provato queste schede E-MU?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sudato
Io pensavo di prendere quella senza il box, dato che non voglio avere cavi davanti al PC... Ma l'adattatore è normalmente incluso nella scatola della scheda?
Scusa, ma i jack con 2 anelli e 3 spazi sono normali jack stereo (canale destro, sinistro e 'negativo')... No?
Mentre 1 anello e 2 spazio sono mono
Allora, io ho comprato la versione BULK di questa skeda. la confezione ( se così si può chiamare) comprende 1 skeda, +1 cd di driver....questo è quanto
La versione Retail non sò cosa contenga in più ( ovvio costa di +)
Se devi collegare con Toslink, o roba varia , devi TASSATIVAMENTE comprare il BAy esterno , che sulla versione Platinum è di serie ...ma è molto difficile reperirlo a parte...
Con un amico Ingegnere Elettronico, abbiamo dato un okkio al Tweaking di questa sk...ma sinceramente è meglio nn toccare nulla.. Il bay è molto più complicato di quello che possa sembrare...
se posso darti un consiglio, o ti butti sulla platinum o cambi proprio sk
max996
-
Se obbligatoriamente si dovesse usare un collegamento ottico, esistono degli "skatolotti" che permettono la conversione da coassiale ad ottica. Ne più, ne meno quello che fa il bay della creative. ;)
E costano sui 20 euri.
Invece x quanto riguarda le schede EMU, sono più che altro dedicate a chi fa musica.
X i normali scopi sono praticamente inutili.
Meglio una auzertech x-meridian eventualmente, ma come x tutte le non creative (al momento.....), non supporta gli EAX HD, ma solo fino all'EAX 2.0.
-
Ne è appena uscita una nuova che mi piace parecchio e costa meno: Creative SB Audigy 2 ZS PCI, 7.1, 24bit, EAX 3.0 certificata anche THX e dicono anche: Online-Update für EAX 4.0 ADVANCED HD
-
La Creative SB Audigy 2 ZS non è nuova, ma vecchia e fuori produzione. ;)
-
ha ecco, grazie. Ma sei sicuro? non parlo della scheda per portatili
-