Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da jedi
... ribadisco e' tra i migliori b-ray che possiedo...
per quel che mi riguarda nn ho mai detto che nn sia un buon bd, semplicemente ho notato (come altri) nella versione hd una certa chiusura sui neri (nn in tutto il film chiaramente). A mio parere questa caratteristica è presente anche nella versione superbit (sd).
-
Di certo l'audio in PCM 5.1 di questo BluRay è di ASSOLUTO riferimento sia come potenza, che precisione e dinamica.
Anche la qualità video è molto buona a mio giudizio, alla faccia di chi vuole male all'MPEG2 :D
-
La fotografia di questo film ha grana,inutile negarlo,e' una scelta artistica,ma ben integrata nel contesto del tema del film e soprattutto non tale da distrarre o infastidire lo spettatore.Audio bomba,ma questo lo sapevamo:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
....Audio bomba,ma questo lo sapevamo:)
effettivamente pur non avendo un ampli dotato di hdmi ho provato a rivedere qualche scena settando l'audio in pcm e inserendo il pro logic nell'ampli. Nn so come lo sentite voi ma di certo era molto + corposo del dolby.
-
beh direi che questo film è la vera demo dell'audio hd, per il video cose buone ma non eccelse, vista anche la natura delle scelte del regista.
Resta in assoluto da prendere, sia per l'audio sia per la qualità oggettiva del film in sè.
-
ho capito: volete obbligarmi a comprare un nuovo ampli:)
-
:D L'hai capito...ed e' ora che lo faccia anche io:cry:
-
jedi, io non discuto sulla qualità video. semplicemente volevo capire se quelle chiusure sui neri - che assolutamente non noto con altri titoli - fossero da imputare prorpio al film.
a mio avviso anche con un CRT avresti lo stesso risultato.
in sintesi in cene con immagini ad alto contrasto dinamico (ovvero porzioni di schermo luminose e porzioni buie, il nero no ha sfumature ed i particolari vanno a pallino. neppure variando sensibilmente la luminosità o il gamma riaffiorano, quindi ho la presunzione di dire che non ci sono proprio ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
in sintesi in cene con immagini ad alto contrasto dinamico (ovvero porzioni di schermo luminose e porzioni buie, il nero no ha sfumature ed i particolari vanno a pallino. neppure variando sensibilmente la luminosità o il gamma riaffiorano, quindi ho la presunzione di dire che non ci sono proprio ;)
Riesumo il post, non lapidatemi.
Stavo per chiedere se anche voi avete notato una chiusura sui neri ed a quanto pare è così.
Su molte scene i neri sono neri, delle macchie buie senza alcun particolare e/o sfumatura. (compreso i giubbotti antiproiettile in determinate scene)
Ho provato anche io ad aumentare al massimo sia gamma che luminosità, ma l'unica cosa che cambia è che il nero diventa grigio-bianco, ma i dettagli proprio non ci sono.
Confermate quindi che è il film ad avere "macchie nere" e, spesso e volentieri, i neri completamente chiusi giusto?
Son diventato cretino per 20minuti buoni a cercare di tirar fuori i dettagli, ma se nemmeno con il gamma a +10 vengon fuori vuol dire che li c'è proprio un buco :D
Comunque l'ho riguardato per la seconda volta, il bluray mi sembra magnifico, video ottimo, sempre ben definito e la grana (che io non sopporto, la odio proprio) in questo film mi è piaciuta. L'audio l'ho ascoltato solo il DD e non mi è sembrato malvagio, figuriamoci in PCM. (certo che potevano affiancare un DTS full rate ad un PCM no?)
-
Quoto ale123.....ottima transposizione dal DVD al BLURAY (anche se io, al momento, non sfrutto appieno le qualita' di un bluray - vedere firma) colori magnifici AUDIO veramente OTTIMO.
Un BLURAY da avere ASSOLUTAMENTE !!!
CIAO da IVAN :D :D :D
-
Ma con il mio sinto (vedi firma) è meglio impostare l'audio DD o PCM?
-
è presto detto: se il sinto supporta pcm allora sicuramente pcm
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aquos_46
con il mio sinto è meglio impostare l'audio DD o PCM?
Il tuo sinto non veicola l'audio attraverso HDMI, quindi immagino tu sia collegato via ottico: devi impostare DD (purtroppo per te aggiungerei :D)
-
Il sinto è collegato al lettore BD con il cavo ottico.
Il sinto gestisce il formato PCM (32-96kHz).
Ma, domando io da ignorante quale sono, che tipo di modalità d'ascolto è meglio impostare sul sinto tra le varie disponibili (Dolby PLII Movie, Neo:6 Cinema, etc.)? Il PCM esce solo su 2 canali?
-
Su ottico il PCM MultiCH dei BD esce downmixato a 2Ch (semplice suono stereo), quindi direi che non hai molta scelta: devi selezionare il normale DD ;)
Quanto alle varie modalità di ascolto, solo il tuo orecchio può dirti quale sia la migliore