Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lordsnk
Io ho il 32V2500 collegato al pc con la vga ed è uno spettacolo.
La colorimetria è perfetta, l'ho testata con un programma per tarare i monitor.
Ho notato una cosa strana, quando vedo la tv analogica alcune volte il rosso tende leggermente al magenta, invece quando guardo segnali da periferiche esterne (pc, dvd, ps3, sat...) il rosso è perfetto. :confused:
Grazie Lordsnk!
Connettendo il VGA utilizzi il canale analogico e riesci ad ottenere la mappatura 1:1 (quindi assenza di artefatti, quindi ottima ris), la mia curiosità però si riferisce al digitale...se possibile, mi piacerebbe sapere se anche in connessione HDMI -DVI si ottiene una mappatura 1:1 o la sorgente su TV è penalizzata da artefatti.
Grazie ancora per l'aiuto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da lordsnk
Ho notato una cosa strana, quando vedo la tv analogica alcune volte il rosso tende leggermente al magenta, invece quando guardo segnali da periferiche esterne (pc, dvd, ps3, sat...) il rosso è perfetto. :confused:
Per quel poco che ne capisco, credo che dipenda dal fatto che tutti i canali TV che normalmente vedi sono in analogico anzichè digitale. Hai provato con qualche canale che trasmette in digitale? é un dato di fatto che se si vuole vedere la normalissima TV (analogico) conviene utilizzare un CRT rispetto ad un LCD, anche se al momento i Sony dovrebbe avere i migliori LCD per la TV Analogica. Considerate però questo una semplice supposizione.
-
scusate se mi ripeto, ma la questione canale digitale o analogico non c'entra col l'affaire rosso magenta :D
è come se nel televisore ci fosse uno gnomo :D chiamiamolo BRAVIA ENGINE che ricopia i colori ..quando deve ricopiare certe tonalità di rosso sgarra ! quando invece il segnale non transita dal bravia engine, quando per esempio il televisore viene usato a mo' di monitor tramite vga (non so com'è la situazione via hdmi) allora i colori sono esatti .
perciò sia coi canali analogici, sia con quelli digitali terrestri (da tuner integrato o da ricevitore esterno collegato via scart o via cavo rf), sia coi canali via satellite., oppure con film in videocassetta o dvd .si ripresenterà il problema. Per i canali tv nessuna correzione è possibile (se non rivolgendosi all'assitenza) per quelli provenienti da altre fonti se hanno dei controlli di tinta, allora si può rimediare..altrimenti la situazione on cambia.
Ho provato anche a impostare il mio ricevitore sat in modalità NTSC ..idem il televisore...questo (nel mio s2030) rende attiva la barra TINTA ..ho provato a variare ma il rosso sempre quello è.
-
Sarò fortunato ma sulla mia TV il caso del magenta avviene raramente SOLO dalla TV mentre dalle sorgenti esterne è tutto perfetto. :D
Purtroppo sulla HDMI è presente un overscan del 5%. I nuovi modelli Sony in uscita a Giugno non dovrebbero avere questo problema. :rolleyes:
A parte ciò le entrate digitali sono uno spettacolo e si può regolare il livello della nitidezza (da non confondere con il filtro della riduzione rumore che tengo disattivato).